Il ponte del primo maggio invita ad organizzare tornei giovanili e a Viareggio ritorna per il terzo anno l'appuntamento con il Torneo Burlamacco. Ai nastri di partenza ben sedici squadre suddivise in quattro categorie
Il Palabarsacchi di Viareggio, di solito palcoscenico della grande serie A1, si trasforma nei prossime tre giorni in una pista riservata all'hockey su pista giovanile.
Nei giorni 1-2-3 Maggio 2009 si svolgerà infatti il 3° Torneo Hockey Giovanile Burlamacco che sarà articolato su 4 categorie: Giovanissimi (non agonistica), under13, under 15 e under 17. In ogni categoria ci saranno quattro squadre che si incontreranno con formula classica del concentramento: tutti contro tutti in gare di sol...
Con una doppietta di Montivero ed una rete di Travasino, il CGC Viareggio riassapora la vittoria dopo quasi due mesi e mette un piede in semifinale. A crollare è il Valdagno che perde nettamente il primo derby in casa del Trissino. Nei play out Breganze vicino alla salvezza.
PLAY OFF SCUDETTO - QUARTI DI FINALE - GARA 1
MB SIA Roller Bassano - Cgc Viareggio: 0-3 (0-2)
Marcatori: PT. Montivero 12'02"; Montivero 15'31"; ST. Travasino 16'55".
MB SIA Roller Bassano: Russo; (Nicoli); Battaglia; Negrello; Panizza; Videla; Camporese; Sgarbossa; Cavallin; Marangoni. All. Zonta.
Cgc Viareggio: Barozzi; (Bacci); Squeo; Travasino; Montivero; Palagi; Dolce; Lenci; Orlandi; Deinite. All. Cupisti.
Arbitro: BARBARISI (SA) / STRIPPOLI (BA)
Espulsioni: Esp.Temp. Dolce 5'.
...
La pista di Trissino è ancora una volta fatale per il Valdagno che perde malamente il derby di gara 1 nonostante l'iniziale vantaggio siglato da Nicolia. Ora la truppa di Valverde sarà costretta a vincere le due partite interne per non uscire anzitempo dai play off.
GEMATA TRISSINO: Bertinato, Nicoletti, Amato, Randon, Pallares, Deoro, Tataranni, Frizzo, Oviedo. All. Marozin
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Pranovi, Motaran, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Perdoncin, Raed, Rigo, Vallortigara, Puzzella. All. Valverde.
Arbitri: Carmazzi di Viareggio e Perrone di Bari
Reti: pt 527 Nicolia (TM), 903 Randon (GT), 1802 e 1941 Tataranni (GT); st 537 Pallares (GT), 739 Tataranni (GT), 2425 Perdoncin (TM).
Primo match dei quarti di finale de...
Mentre sui muri della città piemontese compaiono scritte minacciose nei confronti del presidente azzurro, Massimo Rapetto continua la sua battaglia contro la Lega Hockey e lancia una sfida: resto presidente, ma chi vuole la gestione sportiva del club si faccia avanti.
Sarà senza dubbio un'estate calda a Novara, antica capitale dell'hockey su pista italiano oggi in deciso declino. La prossima stagione di serie A1 sarà la prima senza nessuna squadra novarese ai nastri di partenza; in particolare senza l'Hockey Novara.
Lo sanno tutti, lo sanciscono comunicati ufficiali della Lega Hockey e documenti approvati dall'Assemblea dei club di A1 e A2, ma il presidente Massimo Rapetto non accetta quei verdetti e continua a combattere la sua battaglia solitaria.
A Nov...
Giovedì sera alle 20 si alza il sipario sulla prima delle quattro giornate che eleggeranno il club più forte d'Europa. Barcellona è la squadra da battere, le altre quattro spagnole sicure protagoniste, Porto, Follonica e Bassano le outsider. Tutte le partite in diretta su hockeypista.it
A Bassano del Grappa sta per alzarsi il sipario sull'attesissima Final Eight di Eurolega che eleggerà la squadra più forte d'Europa. E' la prima (e ultima) volta che la più importante competizione per club si assegna con questa formula che è frutto di un compromesso per passare dalla final four degli anni passati alla final six delle prossime stagioni.
Una formula che regala un confronto a tutto tondo tra le tre scuole hockeystiche europee: quella spagnola, rappresentata da Barcellona, Reus...
Il Noia è la sola squadra spagnola già tagliata fuori dalla corsa allo scudetto iberico; il Liceo è la sola squadra spagnola non catalana qualificatasi per la finale. Tocca a questo insolito derby il compito di aprire la Final Eight.
NOIA
Il Club Esportiu Noia (Spagna) è uno degli outsider della Final Eight edizione 2009. Ha già sorpreso tutti gli addetti ai lavori vincendo il Girone B ai danni dei pluricampioni del Porto a quota 13 punti, vincendo anche gli scontri diretti con la diretta avversaria. Nel campionato spagnolo si è classificata quinta a 13 punti dalla quarta posizione, dotata di un attacco e di una difesa tra i migliori del panorama iberico. Anche il Noia ha una storia di tradizione hockeystica, sono infat...
Lo scorso anno è stata la finale di Eurolega, vinta dal Barcellona. Da tre stagioni è la partita che assegna lo scudetto spagnolo, sempre al Barcellona. Con Reus e Barça in pista l'hockey spagnolo dà sempre il meglio di sè.
BARCELLONA
Il Barcellona (Spagna) è la squadra favorita alla vittoria dell'Eurolega 2009. La sezione hockey è nata nel 1942 dalla costola di una polisportiva nata nel 1889, ha vinto il girone A della competizione con 4 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta, a 13 punti, detenendo il terzo miglior attacco con 25 gol e la miglior difesa con 9. E' la squadra regina dell'hockey pista mondiale, dotata dalla fama della miglior polisportiva al mondo, con il calcio a dominare e poi Basket, Pallamano e ...
Di nuovo tutti in pista per lultimo appuntamento della stagione regolare. Dopo un fine settimana di riposo Mg Consiag e Sciacovelli Nerini tornano in pista sabato per i rispettivi ultimi appuntamenti della regular season.
Ultima sfida stagionale per la Sciacovelli Nerini di Luciano Gianassi che sabato pomeriggio alle 18 scendera in pista contro il Cresh Eboli.
Contro la formazione campana Marco Morecchiato e compagni chiudono il proprio campionato. Alla vigilia della sfida contro lEboli, si puo fare gia un primo bilancio della stagione della giovane compagine laniera, e il bilancio, sia per la crescita dei giovani, che per il rendimento in pista non puo che essere decisamente positiva per i pratesi.
E...
Venerdì 1° maggio festa nazionale del lavoro sarà anche la giornata di apertura della settima edizione del trofeo di hockey Tita Carraro, torneo provinciale giovanile dedicato alla memoria di Battista Carraro, tecnico rossonero scomparso otto anni addietro.
Tita entrato in Società nel lontano 1965, dopo tanti anni di settore giovanile, ha guidato nel 1979 la formazione di serie A1, a quel tempo targata Laverda, al suo secondo Scudetto (laltro era stato vinto nel 1976). Uno Scudetto storiche che è rimasto nella memoria di un intero paese. Guidata la formazione di A1 in Europa nella stagione successiva, Tita Carraro è poi con grande umiltà, passione e disponibilità tornato a crescere le giovani leve, settore che più gli dava soddisfazione. È...
In seguito a gara 1 dei quarti di finale sono due i provvedimenti disciplinari presi dal Giudice Unico Marcello Bicini. Il più pesante è a carico dell'allenatore del Giovinazzo Pino Marzella che dovrà restare in tribuna per le prossime tre giornate. Un turno a Oviedo del Seregno.
Bassano e Follonica avranno vita un po' più facile in gara 2 dei quarti di finale in programma martedì 5 maggio.
Il Bassano affronterà un Giovinazzo privo della sua guida tecnica e spirituale. Pino Marzella, infatti, paga a carissimo prezzo (tre turni di squalifica) le offese rivolte agli arbitri al termine della partita di sabato scorso.
Il Seregno, impegnato a Follonica, dovrà invece fare a meno di Oviedo, fermato dal giudice in seguito all'espulsione definitiva rimediata in gara 1.
D...
Il C.g.c.Viareggio inizia nel migliore dei modi i play-off scudetto tornando alla vittoria dopo quasi 3 mesi di digiuno sulla difficile pista di Bassano dove l'attendeva il Roller, una delle squadre rivelazione di questa stagione.
Il successo è un grosso regalo oltre che ai suoi tifosi, giunti anche ieri in buon numero in Veneto, anche al suo mister Alessandro Cupisti che proprio ieri festeggiava il suo 50° compleanno.
Il Centro parte con Barozzi tra i pali, Travasino, Palagi, Montivero e Orlandi e trova di fronte a sè un Roller in cui il suo giocatore-chiave Videla non è al meglio della condizione per un dolore alla spalla ma pur sempre temibile.
Dopo i primi minuti di studio la prima occasione pericolosa capita al...
Hockeypista.it seguirà tutte le partite della Final Eight di Eurolega con aggiornamenti in tempo reale. Minuto per minuto potrete sapere chi sono i giocatori in pista, chi segna, chi viene ammonito o espulso e chi viene sostituito.
QUARTI DI FINALE
VENERDI' 1 MAGGIO
ore 20.00 - Porto - Bassano - Differita su Raisport Più alle 23
ore 21.30 - Vic - Follonica - Diretta su Raisport Più
GIOCATE GIOVEDI' 30 APRILE
Noia vs Liceo La Coruna 2-5
Reus Deportivo vs Barcellona 4-3
...
Nella prima tranches dei quarti di finale per la conquista del tricolore i pugliesi dellAfp Giovinazzo mettono i brividi alla vice capolista Bassano 54. Ma sul match pesano i quattro errori, tutti dal dischetto, di Illuzzi, Dagostino, Garcia Mendez e Gimenez.
Sul parquet di viale Aldo Moro, in un catino di nuovo bollente, è Abalos il primo a saggiare i riflessi di Chiaramonte. Il suo collega Cunegatti, dallaltra parte, simmola su Dagostino, ma, come un fulmine a ciel sereno, giunge linatteso 0-1 di Lopes Selva. Il Giovinazzo non molla e attacca a tutto spiano: e se Cunegatti si esalta ancora una volta su Depalma è il palo, al quarto dora, a fermare uno sgusciante Illuzzi. Il quintetto di Franco Vanzo risponde: Antezza colpisce Chiaramonte c...
Quello tra Trissino e Valdagno è il quarto di finale più atteso tra quelli in programma. Al valore delle due squadre si aggiunge la rivalità delle tifoserie per uno spettacolo da non perdere. Diretta su Raisport Più a partire dalle 20.45.
La regular season ha sentenziato Toyota Marcante quarta e Gemata Trissino quinto. In base a questo verdetto landata dei quarti di finale dei play off è in calendario domani sera, martedì 28, a Trissino. Il via è in programma alle 20.45 (diretta RaiSportPiù), arbitri Carmazzi di Viareggio e Perrone di Bari. La Toyota Marcante, in caso di necessità della bella per stabilire chi accederà alle semifinali, può contare su due partite al PalaLido. In realtà né i biancocelesti di Valverde...
Incassato a malincuore i terzultimo posto della stagione regolare, il Sorgente Camonda Breganze con tanta rabbia e voglia di riscatto si prepara domani sera a tornare in campo nel turno dandata di play-out.
Alle ore 20.45 i rossoneri sono attesi sul campo vicentino del Montebello formazione giunta al terzo posto del poule promozione di serie A1. Una doppia sfida (ritorno martedì 5 maggio a Breganze) con eventuale bella (sabato 9 maggio) che vale senza mezzi termini tutta la stagione. Chi vince potrà studiare durante la lunga pausa che si aprirà da metà maggio la formulare migliore per partite con il piede giusto nel campionato di serie A1 della prossima stagione.
Dobbiamo dimostrare con il g...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!