La formazione di Enrico Bernardini che si impone per 5-1 in Svizzera sullUttingen nellandata per primo turno di qualificazione alla Champions League. Un risultato che mette al sicuro i lanieri da possibili sorprese nella gara di ritorno tra due settimane.
RSC UTTINGEN ECOAMBIENTE PRATO 1-5
RSC UTTINGEN: Muhlheim, Muhle, Saurer (1), Beer, Schaffer, Grossen, Gurtner, Walther, Althaus, Pauli. All.: Sailer.
ECOAMBIENTE PRATO: Dal Zotto, Soria, Caciagli, Antezza (1), Uribe, Polverini (2), Taylor (1), Tataranni (1). All.: Bernardini.
ARBITRO: Antoine Podevin (Francia).
Buona la prima. Ottima prestazione dellEcoambiente che nellesordio stagione in Champions League si impone per 5-1 in casa degli svizzeri dellUttingen. Un bel successo per ...
Nessuna differenza fra Europa ed Italia. Dominio da una parte, dominio dallaltra. Per il Consorzio Etruria Follonica la Champions League diventa quasi una partita qualsiasi di campionato e nellandata degli ottavi di finale ad eliminazione diretta spazza via la resistenza della Juventude Viana costretta ad alzare bandiera bianca per 9-3. Mirko Bertolucci fuori col rosso.
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Da Silva (Tosi), Alb. Michielon, Ale. Michielon, S. Silva, M. Mariotti, M. Bertolucci, A. Bertolucci, Pagnini, Rombai. All. M. Mariotti.
JUVENTUDE DE VIANA: R. Silva (S. Silva), Pereira, Wada, Almeida, Sousa, P, Neto, Barbosa, Azevedo, Banza. All. Rui Neto.
ARBITRO: Oscar Valverde (Esp).
RETI: p.t. al 10 e 14 Ale. Michielon, al 16 Almeida, al 1630 A. Bertolucci, al 19 M. Bertolucci, al 22 Alb. Michielon, al 2330 Hazevedo; s.t. al 3 Ale Michielon, a...
E' il gol volante di Alberto Orlandi a far ritornare il sorriso ai giallorossi nella trasferta europea di Champion's League in Francia dopo lo stop infrasettimanale di Follonica. Il 2-1 che premia la maggior esperienza internazionale dei giallorossi contro un'agguerrita squadra francese. Nella gara di ritorno non ci sarà Bresciani, espulso con il rosso.
S.C.R.A. SAINT OMER (FRANCIA) - METALBA/INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 1-2 (1° tempo: 1-1; 2° tempo: 0-1)
Infoplus: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (1), Dario Rigo (1), Ricardo Pereira, Mauricio Videla - Michele Panizza, Pierluigi Bresciani, Giovanni Zen, Giovanni Fontana (25' minuto) Non entrato: Andrea Marangoni - All. Bresciani
Saint Omer: Quintetto iniziale: Fabien Savreoux, Igor Tarassioux, Lionel Savreoux, Guirec Henry (1), Jers Behrendt - Nicolas Guilbert, Sebasti...
La seconda giornata di coppa di lega vedeva di fronte la Pico e la forte formazione dello Scandiano squadra attrezzata per tentare la scalata alla serie A2 e che annovera tra le proprie file giocatori dellesperienza del Barone Prandi del portiere Zucchi del Bomber Brugiotti oltre a Magnani, Salvarani e Francia.
Di fronte la Pico formazione rinnovata e ringiovanita nellorganico che ha nelle proprie fila Maugeri oltre a una banda di giovani promesse.
La partita inizia con lo Scandiano che prova subito ad andare in vantaggio ma una Pico attenta riesce a mantenere il punteggio fermo sullo 0 a 0, solo a metà del primo tempo uninvenzione di Brugiotti porta i reggiani in vantaggio, pronta reazione della Pico con Testi sorprende la difesa e realizza il gol del pareggio risultato che si sblocca a 20 sec...
Stazione numero sei del girone di andata con il Pendolino Eco.El. diretto a Lodi per difendere un prestigioso terzo posto. Per la speciale occasione i biancocelesti avranno un seguito senza precedenti di supporter, 100 tifosi sui due pullman (partenza sabato 4 alle 17 precise davanti al bar Lido) organizzati dai fedelissimi delle Brigate.
Nelle fila della Eco.El. è certo il rientro di Carlos Nicolia, assente nel match al Lido contro Francoli Novara (vinto 3-2) a causa di una giornata di squalifica. La Eco.El. sarà quindi al completo
A Lodi spiega il tecnico biancoceleste Alberto Lodi-,come con qualsiasi altro avversario, andiamo per vincere. Il risultato per una parte dipende sempre dallavversario, a Lodi cè un pubblico fra i più caldi e numerosi dItalia, ma questo non deve proprio condizionarci. Anche stavolta mi...
La società orogranata ci ha chiesto di pubblicare questa precisazione in merito all'uso obbligatorio del casco che il club orogranata ha imposto a tutti i suoi atleti.
Sembrava una partita di altri tempi, con i ragazzi veneti tutti in campo col caschetto e preoccupati più che altro che vengano bene le foto ricordo con gli avversari.
Scrive così Michele Nannini in occasione del match di sabato 28 ottobre tra Follonica e Roller Bassano, terminato con il punteggio di 13-3 a favore dei toscani. Un risultato che non sorprende e che in casa Roller ci attendevamo tutti. Una sconfitta, e pure pesante, in casa dei campioni dItalia e dEuropa ci sta tutta, sp...
Sabato sera si gioca la gara di andata delle qualificazioni alla fase a gironi della Champions League che vede le tre squadre italiane desiderose di guadagnarsi l'accesso nell'élite dell'hockey continentale. Impegni abbordabili per il Prato a Uttingen (Svizzera) e per il Bassano a St.Omer (Francia). Il Follonica rischia di più con il Viana che ha già fatto fuori il Viareggio.
Dopo il turno preliminare che ci ha privato del Viareggio, eliminato dai portoghesi del Viana, la Champions League entra nel vivo e manda in pista le 16 squadre superstiti, chiamate a confrontarsi in scontri diretti di andata e ritorno per eleggere le otto formazioni destinate a partecipare alla fase a gironi, l'ultima prima della final four di fine marzo.
Tre le squadre italiane impegnate, tutte con buone possibilità di centrare il passaggio del turno.
Il compito appare alquanto agevole per ...
Complice lo stop imposto a Bassano e Follonica dagli impegni di coppa, le tre squadre che inseguono hanno l'opportunità di ritrovarsi in testa alla classifica, almeno per 72 ore. Il primo turno dilaniato dai rinvii potrebbe ulteriormente allargare la voragine che già esiste tra le prime cinque e le inseguitrici. Trissino e Hockey Novara proveranno a restare in scia. Polverini venerdì sera a Spazio Hockey su Radio Padania.
Con le grandi impegnate a conquistarsi un posto in Europa, il campionato di serie A1 vive sugli impegni delle più immediate inseguitrici che sabato sera potrebbero ritrovarsi, almeno per un paio di giorni, in testa alla classifica.
Viareggio, Breganze e Valdagno sono accomunate non soltanto dai 12 punti in graduatoria (tre in meno del Follonica capolista), ma anche dal fatto di giocare in trasferta contro formazioni abbordabili e quindi dal poter ambire ad appaiare i campioni d'Italia, almeno ...
Dopo 24 risultati utili consecutivi il Metalba/Infoplus si è arresa alla squadra con 67 partite in testa al Campionato di Serie A1. Quale miglior momento la lunghetta e lontana, dal viver normale, trasferta in Francia per ricompattare un gruppo già compatto di suo.
Bisogna ammetterlo, qualcosa non ha funzionato nelle ultime due trasferte, lungi da quel gioco frizzante e tremendamente cinico notato in Argentina ed in Angola. Bassano ha un grande spirito di adattamento, lo ha dimostrato con i blasoni Porto e Reus, ma purtroppo la "situation Follonica" è diventata ormai cronica. Ora però c'è subito da ritornare sui binari dell'entusiasmo e della voglia di rimettersi i pattini e ritornare a divertirsi. Nemmeno il tempo di ritornare a casa dalla famiglia all...
Da sabato ricomincia il cammino. Perché le splendidi notti di Torres Novas sono ormai solo un ricordo. La Champions League conquistata a maggio in Portogallo torna ufficialmente in palio, i campioni in carica dellEtruria Follonica ricominciano il loro cammino ospitando al Capannino i portoghesi dello Juventude Viana.
Un cammino che inizia ancora una volta in salita per gli azzurri, ma stavolta non centrano infortuni, squalifiche o problemi dellultimora. Il problema è invece ben conosciuto da secoli, ovvero lo scarso peso decisionale che lhockey italiano sembra avere a livello europeo. Dopo le polemiche estive sulla modifica della formula della champions, il calendario ed il ranking mondiale hanno costruito una serie di accoppiamenti e di rating a dir poco assurdi, nei quali i campioni in carica del ...
Ad una settimana esatta dall'inizio del campionato, che partirà il prossimo 11 novembre, la neopromossa ASH Lodi e la Vneck Reggio Emilia (lo scorso anno in serie A1) si affrontano in una gara secca con in palio la coppa di Lega di serie A2. Lombardi favoriti dal pronostico, ma gli emiliani si stanno abituando alle sorprese.
E' la pista del palasport di Correggio ad ospitare la finale di coppa di Lega di serie A2, in programma sabato sera alle 20.45. Una partita secca che assegna il primo trofeo di categoria di questa stagione e che da da apripista al campionato, ai nastri di partenza da sabato prossimo.
La finale tra Lodi e Vneck Reggio Emilia è quanto di più imprevedibile ci si potesse attendere. Merito soprattutto degli emiliani che di certo non si attendevano di arrivare fin qui. Ora, però, i biancorossi di ...
Impegno esterno per la Roller Campolongo Hospital che domani sera sarà di scena a Novara per affrontare proprio lHockey Novara nella gara valida per la sesta giornata del massimo campionato di hockey su pista . La squadra di Massimo Giudice arriva a questimpegno reduce dalla vittoria rotonda ottenuta contro il Molfetta per 13 a 1.
La gara contro i pugliesi ha evidenziato qualche progresso per la Roller che però ha trovato nel Molfetta uno sparring partner che ha tenuto la pista soltanto nel primo tempo. In Piemonte Giudice si attende progressi sia dal punto di vista difensivo che dal punto di vista offensivo dove Festa sembra aver trovato un certo feeling con il gol. Ma Novara non è affatto un avversario semplice perché i piemontesi occupano la settima posizione in classifica con 7 punti e sabato scorso hanno dovuto c...
La formazione di Bernardini scende in pista sabato sera a Uttingen nellandata del primo turno di Champions League. Si gioca alle 20.15 dirige il francese Antoine Podevin. A rischio la presenza di Stagi che ha problemi alla schiena: al suo posto potrebbe esserci il giovane Dal Zotto.
Esordio europeo per lEcoambiente che domani sera affronta nellandata della primo turno, gli svizzeri dellUttingen.
Per la prima volta nella sua storia la societa del presidente Patrizio Casale incrocia le proprie stecche contro unavversaria rossocrociata: una sfida avvincente e che per i pratesi rappresenta un importante punto di rilancio della propria stagione.
Laccesso alla fase a gironi allitaliana della massima manifestazione continentale per club e uno degli obiettivi dell...
Delicata trasferta in Emilia per i rossoneri, reduci da quattro vittorie consecutive, con un Modena in cerca della prima vittoria stagionale scacciacrisi. In dubbio la presenza di Lopez alle prese con problemi ai denti. L'obiettivo è quello di portare a casa altri tre punti.
E un Breganze carico di entusiasmo quello che sabato sera scenderà al Palasacca di Modena per affrontare i pericolosi canarini di Mister Baraldi, impantanati nei bassofondi della classifica ma desiderosi di togliersi dagli impacci al più presto.
Abbiamo preparato bene la partita in settimana dichiara il portierone Mabilia non arriveremo certo a Modena con superficialità. Sappiamo bene che dovremo essere molto concentrati e per niente leggeri, altrimenti ci faremo male con le nostre ...
Ancora unimpresa quasi impossibile per lo Zichele-Sia Bassano che questa sera al Palasport di via Ca Dolfin ospita il Cgc Viareggio. I toscani arrivano ai piedi del Grappa forti della vittoria contro il Lodi e del terzo posto in classifica condiviso con Valdagno e Breganze.
Gli orogranata, da parte loro, invece, vorranno smaltire le 13 reti subite sabato in Maremma. Per farlo potranno tornare a contare anche su Enrico Sgarbossa, che ha scontato i due turni di squalifica e sulla voglia di Casarotto e compagni di ben figurare davanti al proprio pubblico. Franco Vanzo non smette di ripetere che in casa o in trasferta, per il Roller la sostanza non cambia, ma è pur vero che fino ad oggi i 4 punti messi in saccoccia dai bassanesi sono arrivati tutti sul parquet del Pal...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!