S.C.R.A. SAINT OMER (FRANCIA) - METALBA/INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 1-2 (1° tempo: 1-1; 2° tempo: 0-1)
Infoplus: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (1), Dario Rigo (1), Ricardo Pereira, Mauricio Videla - Michele Panizza, Pierluigi Bresciani, Giovanni Zen, Giovanni Fontana (25' minuto) Non entrato: Andrea Marangoni - All. Bresciani
Saint Omer: Quintetto iniziale: Fabien Savreoux, Igor Tarassioux, Lionel Savreoux, Guirec Henry (1), Jers Behrendt - Nicolas Guilbert, Sebastien Furstenberger, Kevin Guilbert, Bottu, Buanec - All. Courbot
Marcatori: 1° tempo: 4'07" Guirec Henry (S), 12'57" Dario Rigo (B) - 2° tempo: 14'06" Alberto Orlandi (B)
Cartellini gialli: 12' Behrendt (S), 12' Pereira (B), 16' Panizza (B), 21' Henry (S), 37' Zen (B), 47' Orlandi (B) - Cartellini blu: nessuno - Cartellini rossi: 16' Nicolas Guilbert (diretto) (S), 16' Pierluigi Bresciani (diretto) (S)
Arbitro: Roland Eggiman (Svizzera)
Primo tempo tutto francese con un pressing asfissiante e continui punzecchiamenti in attacco. Poi Bassano prende la partita dalla parte del manico e riesce a frenare l'entusiasmo dei padroni di casa, sorpassandolo a metà gara. Un risultato positivo se si pensa all'assenza di Viana e all'espulsione definitiva prematura di Bresciani che lo ha tolto anche dalla panca.
Bolgia in quel di Saint Omer con apertura all'americana con l'inno francese a riecheggiare a tutto volume insieme a quello italiano e svizzero. Bresciani deve giostrarsi dall'assenza di Viana, rimasto precauzionalmente a casa per un risentimento muscolare, punta al miglior quintetto con Orlandi-Rigo e gli attaccanti Videla-Pereira. Il tecnico transalpino inserisce altrettanto una formazione agguerrita con Savreoux e Tarassioux e gli attaccanti Henry e il tedesco Behrendt. I biancorossi partono subito a mille all'ora senza freni, pressando a tutto campo. Bassano accusa il colpo a freddo, andando sotto di un gol ad opera del bomber Guirec Henry che sfrutta a pieno un passaggio errato in piena area di rigore di Mauricio Videla. L'onda dell' entusiasmo pervade il migliaio di persone della Salles du Brockus, rendendo il clima torrido. Il segreto è di non far rifiatare l'avversario. Il Metalba/Infoplus reagisce dopo alcuni minuti con l'unico contropiede a proprio favore con una bellissima triangolazione Videla-Rigo, conclusa dal capitano in deviazione a due passi dalla riga di porta. Cunegatti fa il miracolo dopo pochi minuti sul tap-in ancora del solito Henry, con una deviazione di spalla. La partita oltre che veloce e con uguali scambi di fronte, offre colpi al limite del regolamento da ambo le parti . Fatale il contatto tra Gigio Bresciani e Nicolas Guilbert in centro area in un ambiente di tensione assoluta. L'arbitro svizzero Eggiman non ha dubbi e tira fuori dal taschino per entrambi il rosso. Il clima si surriscalda anche tra il pubblico con qualche parola di troppo ma per fortuna non succede nulla che dobbiamo renderne conto. Al minuto 22 da annotare sul taccuino delle occasioni una punizione di prima parata ad Orlandi sull'atterramento di Rigo di Henry che però non porta in vantaggio i bassanesi.
Nella ripresa il Bassano non lascia più palla ai padroni di casa, prendendo responsabilità e ritmo spegnendo l'entusiasmo. Fontana prende il posto del Cunegatti ed è subito decisivo al 6° quando para un rigore ad Henry. Orlandi risponde poco dopo con una doppia conclusione ravvicinata bloccate dal buon Savreoux. L'estremo difensore bassanese è ancora fondamentale al minuto 12 quando ferma un rigore ubbio di Tarassioux. Nella manovra giallorossa, ponderata ed organizzata, nasce però il tiro potente di Dario Rigo da centropista che viene deviato a pochi metri dalla riga da Orlandi che devia in rete. E' 2-1 per la felicità dell'entourage e di Mister Bresciani relegato all'esterno della pista. Ma i problemi non sono finiti. Saint Omer pur di recuperare il risultato mette sul piatto tutte le proprie energie con un pressing forsennato ma dove Rigo e soci si liberano a meraviglia. Poi è la bagarre finale a far tremare la Salle Des Sports ma il monumentale Fontana è impenetrabile e la difesa si chiude ermeticamente. Bassano in vantaggio per il ritorno del 21 novembre al Palazzo per 2-1, allertando tutta Europa che le squadre francesi stanno per entrare tra le migliori formazioni continentali. Mancherà Bresciani, cui la squalifica arriverà in settimana, ma ritornerà a disposizione Luis Viana, il giocatore più atteso dai francesi.
Intanto martedì si ritorna nel rettangolo di gioco con il posticipo televisivo a Prato, contro un team che ha vinto 5-1 in Svizzera ad Uttigen. Ritornerà Viana.
Nessuna sorpresa nel primo turno di Champion's League. Tutte le grandi vincono con almeno 3 gol di scarto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.