Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Cinquina europea in Svizzera per l'Ecoambiente Prato


La formazione di Enrico Bernardini che si impone per 5-1 in Svizzera sull’Uttingen nell’andata per primo turno di qualificazione alla Champions League. Un risultato che mette al sicuro i lanieri da possibili sorprese nella gara di ritorno tra due settimane.

Scritto da - Pubblicato il 05/11/2006
RSC UTTINGEN – ECOAMBIENTE PRATO 1-5
RSC UTTINGEN: Muhlheim, Muhle, Saurer (1), Beer, Schaffer, Grossen, Gurtner, Walther, Althaus, Pauli. All.: Sailer.
ECOAMBIENTE PRATO: Dal Zotto, Soria, Caciagli, Antezza (1), Uribe, Polverini (2), Taylor (1), Tataranni (1). All.: Bernardini.
ARBITRO: Antoine Podevin (Francia).

Buona la prima. Ottima prestazione dell’Ecoambiente che nell’esordio stagione in Champions League si impone per 5-1 in casa degli svizzeri dell’Uttingen. Un bel successo per la formazione biancazzurra che mette, gia’ dopo la gara di andata, una seria ipoteca sul passaggio del turno.
Non c’e’ Stagi infortunato e lasciato a casa e cosi’ Bernardini si affida al giovane portiere Andrea Dal Zotto che risponde benissimo in pista ed e’ stoico anche dopo un brutto colpo proibito subito durante il match dal capitano dell’Uttingen Althaus che tra l’altro ha l’effetto di scaldare gli animi in pista.
Dopo le prime fasi di studio i biancazzurri passano in vantaggio al 10. La rete dell’1-0 porta la firma del capitano Franco Polverini. L’Ecoambiente gioca bene, crea occasioni e raddoppia al 18 con Valerio Antezza. Senza problemi i ragazzi del presidente Casale controllano il finale di primo tempo e poi affondano i colpi nella ripresa. A inizio secondo tempo Tataranni infila di nuovo la difesa svizzera, seguito poco dopo da capitan Polverini che sigla la sua doppietta personale. Dopo la rete della bandiera dei rossocrociati, realizzata da Saurer, il suggello finale lo mette l’inglese James Taylor, autore di una eccellente prova, con la rete che fissa il punteggio sul definitivo 5-1. Ma il punteggio poteva essere ancor maggiore se il palo non avesse fermato la conclusione di Caciagli nel finale di partita.
Tra due settimana il ritorno in casa contro l’Uttingen, ma adesso l’Eco pensa al campionato: martedi’ al Pattinodromo arriva il Bassano, storica rivale, per un recupero di campionato importantissimo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.