La squadra di Valverde sarà impegnata sulla pista del Viareggio e potrà contare anche su Carlos Nicolia, graziato in parte dopo il fattaccio di Sandrigo. I veneti hanno un solo obiettivo: centrare il primo posto e la finale di coppa.
Ecco un week end dove si comincerà davvero a fare sul serio. Loccasione è offerta dalla Coppa Italia, otto squadre divise in due gironi che si affronteranno tra sabato e domenica. Il PalaBarsacchi ospiterà il concentramento A con CGC Viareggio, Giovinazzo, Trissino e Valdagno. Le prime di ogni girone si affronteranno nella finalissima con gare di andata (martedì 27 ottobre) e ritorno (24 novembre), entrambe trasmesse in diretta su RaiSportPiù dalle ore 21.
Due le gare per la prima giorna...
E del Metalba Bassano 54 il primo trofeo della stagione 2009-2010. I campioni dItalia battono per 6-4 il Follonica nel primo remake della finale scudetto. Una partita spettacolare e combattutissima, giocata su ritmi molto alti.
BASSANO 54 FOLLONICA 6-4 (2-1)
Marcatori. Primo tempo: 5.53 Velazquez (rig) (F), 12.07 Antezza (B), 14.11 Bracali (autogol). Secondo tempo: 2.41 Peripolli (B), 3.11 Velazquez (rig) (F). 14.00 Antezza (B).14.22 Molina, 19.33 (F), Abalos (B), 21.45 Ordonez (F), 23.27 Antezza (B).
A decidere la finale di supercoppa italiana sono stati gli episodi e qualche ingenuità difensiva dei maremmani, ma la gara è stata in bilico fino allultimo. Decisive nelle ...
Il Correggio Hockey di Massimo Baraldi chiude il torneo di apertura con la quarta vittoria in quattro partite, sbancando per 6-4 la pista di Scandiano al termine di un derby non bellissimo, ma ricco di emozioni.
HOCKEY ROLLER SCANDIANO CORREGGIO HOCKEY 4-6 (primo tempo: 1-4)
MARCATORI: 3.14 Jara, 6.36 Naldi, 10.04, 12.30 e 13.46 Jara. Nella ripresa: 10.48 Brugiotti, 10.56 e 14.08 Bonucchi, 22.01 Lanaro, 25.00 Jara.
HOCKEY ROLLER SCANDIANO: Bassoli, Brugiotti, Bonucchi, Rainieri, Fattori, Salvarani, Balestrazzi, Naldi, Marino, Passerò. All. Marino.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Lanaro, Malavasi, Piroli, Papapietro, Carboni, Mangano, Jara, Colombini. All. Baraldi.
Arbitri: Di Domenico e Giomb...
Lultima gara condanna il Goccia di Sole Molfetta, che esce di scena dalla Coppa di Lega.
Allultimo ostacolo, gli uomini del Presidente De Palma hanno gettato via la possibilità di accedere alla finale del concentramento Basilicata-Puglia .
I biancorossi del team A vengono sconfitti dallAfp Giovinazzo che accede alla finale, avendo raggiunto la vetta della graduatoria nel gruppo B, sfidando lAfp Giovinazzo B classificatosi primo, nella classifica del gruppo A.
Un approccio molle al match, ha caratterizzato lintero incontro che ha visto trionfare le trame di gioco bianco verdi orchestrate dal talentuoso Gimenez e da Garçia Mendez.
Cirilli e compagni, hanno cercato in tutti i modi di rimettere in sesto la gara, ma la re...
Nella finale regionale giocata al Palabarsacchi il CGC Viareggio batte con comodo il Prato nella semifinale, poi si arrende al Follonica che, dopo aver battuto il Sarzana al golden goal, ha conquistato l'accesso alla finale nazionale. Sabato e domenica c'è la Coppa Italia.
Si è disputata sabato scorso a Viareggio la fase finale del raggruppamento tosco-ligure di Coppa di Lega, il torneo voluto dalla Lega Hockey per far assimilare meglio alle squadre le nuove regole ai giocatori e agli arbitri, e i bianconeri hanno ottenuto prima una netta vittoria per 6-1 in semifinale col Prato (A2) poi una sconfitta dagli ormai rivali storici del Follonica per 2-0 in una partita che non è stata sicuramente una delle più belle degli ultimi anni, caratterizzata da un gioco lent...
Il Correggio Hockey di serie A1 torna in pista domani sera per lultimo impegno nel torneo di apertura, la competizione voluta dalla Lega Nazionale Hockey per familiarizzare con il nuovo regolamento. In pista anche Davide Piroli, reduce dal mondiale under 20.
La squadra di Massimo Baraldi sarà impegnata sulla pista di Scandiano (inizio alle ore 20.30) per quello che, dopo la scomparsa dellAmatori Reggio, è rimasto lunico derby reggiano di hockey su pista.
LHockey Scandiano, dopo la promozione dello scorso anno, si prepara ad affrontare il campionato di serie A2 e lo fa con una rosa composta quasi per intero da atleti che hanno vestito anche la casacca del Correggio Hockey. Tanti ex che certamente creeranno attorno a questa partita una atmosf...
Martedì 6 Ottobre, l Amatori Sporting Lodi affronterà per la prima volta questa stagione una formazione di serie A1 in un incontro ufficiale. Il match contro il Seregno rappresenta lo spareggio lombardo della Coppa di Lega 2009-2010.
Sarà l occasione per valutare lo stato di forma della squadra un mese esatto dopo l inizio della preparazione. Probabilmente sarà anche l ultimo vero test prima dell inizio del campionato, previsto per sabato 17 Ottobre. I brianzoli di Colamaria sono l altra metà del Novara dello scorso anno
e puntano a confermare quanto di buono è stato fatto nella passata stagione. I piemontesi Ortogni, Pellice, Lombino, Volpe e Cavani, uniti ai due stranieri provenienti da Breganze, Gomez...
E stata la Spagna a fare il primo severo test per il Valdagno edizione 2009/2010. Nella penisola iberica il team di Jorge Valverde ha preso parte ad un quadrangolare amichevole di alta qualità.
Tre partite in tre giorni con vittorie su Vilafranca (8-6) e Vic (7-4). In chiusura match con il Barcelona e sconfitta per 9 a 3. Ha pesato soprattutto la fatica accumulata nelle precedenti due tiratissime partite sottolinea il tecnico biancoceleste- di un torneo molto impegnativo perché vi partecipavano formazioni di alto livello. Nel match contro il Barcelona, comunque, ho visto anche note positive.
- Cosa si attendeva da questesperienza?
Fra le altre cose anche un test sui nuovi ...
Il Sandrigo Hockey vince la sua prima partita del girone valido per il torneo dapertura di hockey su pista, a Breganze, con il risultato di 2 a 1 (primo tempo 1 a 0 per i Bianco-Azzurri sandricensi).
Trissino Sandrigo Hockey: 1-2 (0-1)
TRISSINO: Crestan E. (Pellizzaro); Nicoletti; Marangon; Bertinato; Hernandez; Sgarbossa; Pasquale; Crestan A.; Volpiana ; All. Cogo Tiziano
SANDRIGO HOCKEY: Cortese (Pozzato); Fabris; Dal Santo; Chemello M.; Chemin; Chemello P.; Manfrin; Gasparotto; Volpato; All. Pozzato Massimo - Stella Gianbattista
Marcatori: PT. 18'59'' Chemello P.; ST. 10'14'' Chemin; 16'53' Marangon
Arbitri: Zonta Ferraro (VI)
La vittoria è arrivata al termine di una par...
Si ricomincia finalmente a fare sul serio. Bassano 54 e Follonica scendono in pista al Palabassano, mercoledi'7 ottobre alle ore 21, per contendersi il primo trofeo ufficiale, dando cosi'il via alla nuova stagione che vedrà la novità del nuovo regolamento di gioco.
I giallorossi cercheranno di aggiungere la seconda Supercoppa nella propria bacheca: la prima e'stata vinta proprio contro il Follonica con un golden gol dell'allora ex Sergio Silva, mentre i maremmani non hanno intenzione di interrompere una formidabile e forse irripetibile serie di vittorie che li ha visti assoluti protagonisti in Italia, e non solo, durante gli ultimi anni. Da seguire con attenzione gli esordi in gare ufficiali dei nuovi acquisti giunti ai piedi del Grappa: Marc Pallares e Fa...
La squadra di De Rinaldis accarezza il sogno di battere il Follonica per circa un minuto poi viene raggiunta da Molina a 12 secondi dal termine e battuta al golden goal dai maremmani che si aggiudicano il concentramento di Coppa di Lega battendo in finale il Viareggio per 2 a 0.
ALITECH SARZANA: Stagi,(Corona), Di Donato, Taylor (1), Sterpini (2), Rossi, De Rinaldis F (1)., Sturla, Bertran (1), Borsi D. - Allenatore: P.De Rinaldis
FOLLONICA : Fontana,(Tosi) Polverini(1), Ordonez, Velasquez (2), Salvatori, Bracali(1), Franchi(1), Molina(1) Bresciani - Allenatore: Paghi
Arbitri: Sig.ri Ferrari Molli di Viraggio. Arbitro Ausiliare Sig. Minonne.
Ottima la prova dei ragazzi di Paolo De Rinaldis che escono dal Pala Barsacchi di Viareggio tra gli applausi di tutto ...
Il cuore non basta agli azzurri per battere il Cile e conquistare la medaglia di bronzo ai mondiali under 20 di Bassano del Grappa. L'Italia gioca male, recupera nel finale il gol iniziale del Cile, ma cade subisce il golden goal a metà del primo supplementare
ITALIA - CILE 1-2 al golden goal (primo tempo: 0-1, tempi regolamentari: 1-1)
MARCATORI: 8.10 Carmona. Nella ripresa: 16.04 Dal Monte. Nel PT suppl. 2.17 Diaz
ITALIA: Gnata, Valverde, Ghirardello, Brunelli, Battaglia, Malagoli, Pagnini, Dal Monte, Piroli, Cavedon. All. De Gerone e Marozin.
CILE: Armijo, Aravena, Illanes, Marquez, Castro, Berrios, Diaz, Fernandez, Carmona, Quintanilla. All. Oyola.
ARBITRI: Gomez (Spa) e Marquez (Arg).
Finisce senza medaglia il mondiale dell'Italia under 20...
Il Valdagno conquista il primo posto della zona Veneto-Friuli di Coppa di Lega e aggancia di diritto la finale del torneo tricolore istituito come propedeutico per il rodaggio con i nuovi regolamenti.
Si tratterà di una Final Six alla quale parteciperanno le prime classificate di ogni girone. Allo stato attuale delle cose precisa Giorgio Grigolato presidente provinciale Fihp-, la finale a sei dovrebbe tenersi al termine della stagione regolare. Sede e date sono però ancora da stabilire.
Sarà pur stato un torneo con una gestazione difficile, costellato da interventi in corso dopera come prevedibile per progetti sperimentali, ma comunque con tutti i crismi dellufficialità. Non è...
Brutto finale per il mondiale under 20 di Bassano. Al termine di una partita spettacolare la Spagna ha ragione di un coriaceo Portogallo. I lusitani rovinano tutto nell'ultimo minuto con scene di pura follia in panchina e sulla pista.
SPAGNA - PORTOGALLO 5-3 (primo tempo: 1-0)
MARCATORI: 19.12 F.Garcia. Nella ripresa: 1.27 F.Garcia, 2.51 Fernandes, 14.16 Torner (R), 15.00 R.Pereira, 15,31 Rodrigues, 16.02 F.Garcia, 18.55 Torner.
SPAGNA: Grau, F.Garcia, Martinez, B.Garcia, Perez, Lamas, Fernandez, Aguaron, Torner, Deiyg. All. Ordeig e Feriche.
PORTOGALLO: Miranda, Querido, Passos, J.Pereira, R.Pereira, Costa, Fernandes, Rodrigues, Pais. All. Lopes e Tina.
ARBITRI: Guadagnin e Barbarisi
Se non fosse stato per l'ultimo m...
L'Italia under 20 si ferma in semifinale contro il Portogallo. Il sogno azzurro dura poco più di un tempo e si spegne con la doppietta del capitano portoghese Rodrigues. I lusitani sono più forti, ma una gestione più attenta dei cambi avrebbe potuto cambiare le sorti della gara.
ITALIA - PORTOGALLO 1-2 (primo tempo: 1-0)
MARCATORI: 11.20 Ghirardello. Nella ripresa: 6.50 e 10.51 Rodrigues.
ITALIA: Gnata, Valverde, Ghirardello, Brunelli, Battaglia, Malagoli, Pagnini, Dal Monte, Piroli, Cavedon. All. De Gerone e Marozin.
PORTOGALLO: Miranda, Querido, Passos, J.Pereira, R.Pereira, Costa, Fernandes, Magalhaes, Rodrigues, Pais. All. Lopes e Tina.
ARBITRI: Gomez (Spa) e Meza (Cil).
L'Italia under 20 accarezza il sogno di una finale mondiale, poi è costretta ad alzare b...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!