Prende il via sabato sera alle 20.45 il campionato di serie A1 di hockey su pista. Il primo con le nuove regole. Quattro squadre favorite dai pronostici: i campioni d'Italia del Bassano, gli irriducibili del Follonica, un ritrovato Viareggio e il Valdagno delle stelle.
L'attesa è terminata. Dopo torneo di apertura e coppa Italia, la stagione 2009-2010 prende definitivamente il volo con l'inizio della stagione regolare del massimo campionato di hockey su pista.
La Serie A1 si presenta alla prima prova più equilibrata ed incerta che mai, con ben quattro squadre sostanzialmente sullo stesso piano e con le carte in regola per vincere il titolo. E con un nutrito plotone di squadre ambiziose che potrebbero modificare anche radicalmente i già difficili pronostici...
Dopo il Torneo di apertura dellla Coppa di Lega, dove il Sarzana non ha raggiunto la finale di un soffio perdendo al golden gol contro il blasonato Follonica, si inizia a fare sul serio. Esordio storico in A1 davanti al proprio pubblico nella struttura che ha assunto un nuovo look. Avversario d'onore l'Amatori Sporting Lodi di Aldo Belli.
Si entra nel vivo! Inizia la coinvolgente avventura in A1 per il Sarzana che tra le mura amiche della pista del Vecchio Mercato, sabato 17 affronterà l'Amatori Sporting Lodi di Aldo Belli. La pista all'interno del Centro Polivalente, ha assunto un nuovo look, sono state apportate infatti le necessarie modifiche per adeguarsi pienamente alle vigenti norme. Allestita una curva per i tifosi ospiti con una capienza di oltre 100 posti, una curva per i tifosi locali con una capienza simile, mentre Ã...
Sabato è il giorno dell’esordio in serie A1 per il Correggio Hockey del presidente Rolando Vezzani. Dopo 12 anni di attività e 7 stagioni nelle categorie seniores, il sodalizio biancorossoblù si prepara ad affrontare una dopo l’altra tutte le grandi dell’hockey pista italiano.
A partire dal Metalba Infoplus Bassano campione dÂ’Italia in carica.
Al palasport “Dorando Pietri” di Correggio il fischio d’inizio è previsto per 20.45 ad opera della coppia arbitrale composta da Carmazzi di Viareggio e Nicoletti di Vicenza e all’insegna di molte novità (ingresso intero 7 euro, ridotto 4 euro, abbonamento alle 13 partite di regular season 60 euro).
Nuovo è il regolamento dell’hockey su pista, reso più avvincente dalla reintroduzione del power play (la superiorità nu...
Coppa di Lega Toscana a parte, la formazione del presidente Massimiliano Giardi torna in pista nel primo impegno della nuova stagione affrontando, lo Scandiano, avversario con cui aveva concluso la passata stagione.
Ricominciamo da dove avevamo lasciato.
Ci eravamo lasciati a fine maggio con la Final Eight organizzata proprio dalla societaÂ’ laniera e dalla promozione in serie A2, riprendiamo domani con i lanieri che scenderanno in pista per affrontare di nuovo lo Scandiano nel primo impegno della nuova stagione.
La promozione dalla B alla serie A eÂ’ stato un primo importante passo compiuto della nuova societaÂ’ nata un anno e mezzo fa sulle ceneri della Primavera e che giaÂ’ nel primo anno di attivitaÂ’...
Dopo il torneo di apertura, servito per imparare il nuovo regolamento, inizia la stagione hockeystica e per la Defcon Hockey Villa d’Oro il primo impegno sarà con la formazione di serie B del Modena del presidente Catia Ferretti valevole come prima giornata della coppa di lega.
La gara si disputerà domenica, 18 Ottobre alle ore 17, al Palaroller della Sacca.
Le due formazioni modenesi sono inserite in un girone di tre squadre con il Correggio e dopo un girone “all’italiana” con gare di andata e ritorno, la prima classificata parteciperà alla Final Eight in programma a fine novembre.
La formazione rossonera in settimana ha dovuto fare i conti con alcuni problemi fra i quali l’impossibilità di allenarsi per problemi fisici di Tarozzi e Depalma e per l’assenza d...
La Roller Campolongo Hospital non ha una pista dove poter svolgere la sua attività . E’ questa la amara considerazione da fare dopo che la ditta appaltatrice dei lavori al Palatulimieri si è rifiutata di ultimare i lavori anticipatamente.
A causa di questo ritardo, la squadra che parteciperà al torneo di serie B di hockey su pista, sarà costretta a migrare ad Eboli anche se il Palasele resta spesso impegnato per manifestazioni teatrali e concerti. Come se non bastasse, anche per gli allenamenti si pone il problema, in quanto la squadra, finora, ha potuto usufruire del pattinodromo “Tullio D’Aragona” in orari serali. Tali orari, con l’avvicinarsi dell’inverno , non potranno essere presi in considerazione non foss’altro per...
Il pubblico più grande sulla pista più piccola: è Sarzana-Lodi la partita più calda della prima giornata con i tifosi giallorossi che preparano un'invasione pacifica e quelli rossoneri che fremono per lo storico esordio in serie A1.
Sei mesi dall’ultima partita di campionato. Un’ attesa al limite del sopportabile, per tutti. E quaranta sono i giorni trascorsi dal primo allenamento. Eppoi l’ hockey non è come il calcio. Lì si gioca dopo tre giorni di preparazione. Per “fare cassetta”, si dice. E a volte si gioca quasi da fermi perché è normale, all’ inizio. Ma almeno non si perde l’ adrenalina del confronto, della sfida. Con stecche e pattini non è così, ore e ore sempre uguali a provare e riprovare gesti, movi...
L’attesa è finalmente finita. L’H.C. Goccia di Sole Molfetta, si prepara all’esordio in serie A1. Nella prima giornata del massimo torneo nazionale di hockey su pista, gli uomini di mister Vianna, affronteranno tra le mura amiche del Pala Don Sturzo il temibile CGC Viareggio.
I biancorossi, arrivano a questo tanto atteso appuntamento, dopo aver disputato un buon torneo di Coppa di Lega. Dopo due mesi di lavoro dunque, la formazione molfettese si presenta per lÂ’esordio in campionato con una compagine profondamente rinnovata.
Oltre ai confermati Cirilli, D. Vianna, Sinisi, Piscitelli e Amendolagine, in estate sono arrivati i portieri Puzzella e Belgiovine accompagnati dagli esterni Marzella, Bertran e Ambrosio. Molti dei biancorossi, sono esordienti in serie A1 ma le...
Alla vigilia dellÂ’esordio stagionale del Goccia di Sole Hockey Club Molfetta contro il blasonato Viareggio, il Presidente biancorosso Massimo De Palma, parla a trecentosessanta gradi delle aspettative della sua squadra e dello sport molfettese in generale.
Presidente De Palma, quali sono le sue aspettative per la nuova stagione che vedrà l’H.C. Molfetta impegnato in serie A1.
“Questa sarà una stagione molto significativa per la nuova società . Tenteremo infatti, di fare qualcosa che non é mai riuscita a nessuno in precedenza: centrare la permanenza nella massima serie.”
La vostra campagna acquisti è stata orientata sul mercato sudamericano. E’ soddisfatto del roster costruito in vista della stagione 2009/10?
“Solo un caso ci ha porta...
Colpo di scena alla "prima" del nuovo programma radiofonico di approfondimento hockeystico. Il centralino di Radio Padania va in tilt e la trasmissione viene rinviata a Venerdì 16 con inizio fissato per le 21.30.
Per il debutto saranno ospiti dei conduttori Giorgio Prando e Paolo Colzani il presidente della Lega Nazionale Hockey, Leo Siegel, il presidente dei campioni dÂ’Italia del Bassano 54, Eros Merlo, lÂ’allenatore del Follonica finalista di Coppa Italia Federico Paghi e il presidente degli Asiago Vipers, campioni dÂ’Italia, Fabio Forte.
Per rivolgere domande agli ospiti è possibile scrivere a rollertimeradio@gmail.com
Le frequenze di Radio Padania sono disponibili sul sito www.radio-padania.co...
La squadra di Pino Marzella non riesce a raggiungere la finale, ma ferma il Viareggio sul pari, perde di misura contro il Valdagno e vince a mani basse nell'ultima partita contro il Trissino.
VIAREGGIO-GIOVINAZZO 1-1
Inizia nel migliore dei modi l’avventura dei ragazzi di Pino Marzella. E domani c’è il Trissino
Viareggio - Afp Giovinazzo finisce 1-1: una gara intensa, con un Giovinazzo che tutto sommato porta a casa un buon risultato, nel domicilio della squadra diretta da Dolce, Palagi e Orlandi. Alla fine tutti concordano che il pareggio, in riva al Tirreno, ci sta bene. Anche perché, secondo gli addetti ai lavori, è difficile in questo momento trovare un avversario così os...
Sono state fatte tante chiacchiere estive, alcune critiche premature alle prime difficoltà ma al primo impegno concreto la formazione bianconera ha dato subito una bella dimostrazione di forza centrando la prima finale stagionale.
Il Viareggio ha vinto facile contro quella che da tanti è ritenuta la maggior pretendente al titolo italiano cioè il Valdagno che, pur privo dello squalificato Nicolia, poteva contare su una rosa di grande valore e sul vantaggio della classifica che lo vedeva 2 punti sopra ai bianconeri prima della gara decisiva.
Il risultato finale di 5-2 forse non la dice nemmeno tutta sulla differenza di valori emersi in pista al PalaBarsacchi domenica sera anche se crediamo che quello visto non sia il ve...
Non sono mancate le sorprese nel primo vero week end che ha visto impegnate molte delle squadre di serie A1. La Toscana prevale sul Veneto: Follonica e Viareggio vanno in finale, Bassano e Valdagno rimangono a bocca asciutta.
Se le prime partite di una stagione possono dare il senso di quello che accadrà a partire da sabato prossimo, allora prepariamoci ad una stagione a dir poco incerta ed equilibrata.
Le semifinali di coppa Italia sovvertono subito i più accreditati pronostici della vigilia: tutti a parlare di una possibile supremazia veneta con il Bassano a difendere il titolo dalle insidie che arrivano dalla vicina Valdagno. E invece proprio l'hockey veneto è il grande deluso di coppa, la cui finale sarà un ...
Otto squadre di serie A1 impegnate in due concentramenti a Viareggio e a Bassano. Soltanto la prima del girone accede alla finale. Cresce l'attesa per gli scontri di cartello tra Bassano e Follonica e tra Viareggio e Valdagno.
Fine settimana di grande hockey con i gironi di semifinale di Coppa Italia, uno al PalaBarsacchi di Viareggio, l’altro al PalaBassano. In riva al Tirreno il raggruppamento più combattuto, con tre squadre che sulla carta possono ambire al primo posto nel girone che vale il biglietto per la finalissima. Si partirà subito con un big match come Cgc Viareggio-Giovinazzo, a seguire il derby del’Agno Valdagno-Trissino. Domenica sera alle 22 grande attesa per la sfida fra i padroni di casa e il Vald...
Altro grande appuntamento organizzato dal Bassano 54. Si disputa al PalaBassano uno dei due gironi di semifinale di Coppa Italia. I giallorossi cercano di conquistare quel primo posto che darebbe la certezza di accedere alla finale della competizione nazionale.
Dopo aver conquistato la sua seconda Supercoppa italiana, il Bassano 54 si trova di fronte ad un altro ostacolo da superare.
Al Palabassano infatti dovrà cercare di sconfiggere i cugini del Roller Bassano, il Seregno e nuovamente il Follonica se vorrà accedere alla finale della Coppa Italia 2009/20010. Nell’altro girone, invece, sembra debba esserci un braccio di ferro tra il Viareggio ed un fortissimo Valdagno.
I campioni dÂ’Italia arrivano allÂ’importante appuntamento con il morale alto ...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!