ALITECH SARZANA: Stagi,(Corona), Di Donato, Taylor (1), Sterpini (2), Rossi, De Rinaldis F (1)., Sturla, Bertran (1), Borsi D. - Allenatore: P.De Rinaldis
FOLLONICA : Fontana,(Tosi) Polverini(1), Ordonez, Velasquez (2), Salvatori, Bracali(1), Franchi(1), Molina(1) Bresciani - Allenatore: Paghi
Arbitri: Sig.ri Ferrari Molli di Viraggio. Arbitro Ausiliare Sig. Minonne.
Ottima la prova dei ragazzi di Paolo De Rinaldis che escono dal Pala Barsacchi di Viareggio tra gli applausi di tutto il pubblico presente; la squadra rossonera esce al golden goal ma accarezza il sogno di eliminare il Follonica con una prestazione che fa bene sperare per limminente inizio del campionato.
Il mister sarzanese schiera il solito starting-five con Stagi tra i pali, la linea difensiva composta da Taylor e Sterpini e De Rinaldis e Borsi in coppia offensiva. Il Follonica risponde con Fontana a difesa della porta, quindi Bracali, Polverini, Velasquez e Molina. Da subito si nota che i rossoneri non hanno molto spirito riverenziale nei confronti dei toscani , difendono molto bene con uno Stagi sicuro e ripartono con contropiedi efficaci e dapprima Borsi e poi De Rinaldis si presentano davanti a Fontana che è bravo a neutralizzare.
A metà primo tempo in unazione confusionaria nellarea dei liguri è Polverini a trovare lo spiraglio per portare in vantaggio i maremmani e subito dopo Velasquez raddoppia. Sembra tutto da copione ma i rossoneri si procurano tre rigori sacrosanti concessi dagli arbitri Ferrari e Molli (ottimo il loro arbitraggio). Sterpini, che si incarica dei tiri diretti, ne trasforma due e riporta in parità la contesa. Il Follonica è punto nellorgoglio, e si getta allattacco; entra Ordonez al posto di Bracali, e i toscani trovano quattro azioni consecutive pericolose ma Stagi si supera. Poi un rigore concesso ai maremanni viene trasformato da Velasquez che chiude il primo tempo sul tre a due per il Follonica.
La seconda frazione di gioco vede la squadra di mister Paghi che vuole chiudere la gara e sembra esserci riuscita quando Bracali trova il goal del quattro a due, ma la reazione della squadra di De Rinaldis è veemente. La compagine rossonera crea trame di gioco di ottima fattura e in un paio di circostanze è veramente bravo Tosi, subentrato a Fontana, a superarsi, per poi cedere ad un diagonale di Taylor dalla distanza che riapre la gara. I rossoneri spingono sullacceleratore e Francesco De Rinaldis trova il pari con un goal da collezione; il Follonica subisce il colpo e a meno di due minuti dal termine il Sarzana trova il goal dellex Bertran che raccoglie una corta respinta di Tosi e insacca. I toscani hanno poco più di un minuto per pareggiare ma il Sarzana ha dalla sua lo svantaggio di aver già raggiunto nove falli di squadra e che con il successivo scatterebbe la punizione di prima. Bertran ha la palla per chiudere il match ma non la sfrutta e nella ripartenza Molina si invola con unazione personale verso Stagi e segna il goal del pari. Si va ai supplementari e il Follonica trova il tiro diretto per il raggiungimento del 10° fallo da parte dei rossoneri; Stagi ipnotizza Molina e para ma sul susseguirsi dellazione il giovane Franchi, da poco entrato in pista, trova la rete che vale la finale con un goal di rapina sottoporta. La squadra di De Rinaldis esce tra gli applausi di tutto il pubblico presente. Abbiamo giocato veramente bene - commenta il presidente Maurizio Corona - considerando anche il fatto che in campionato la corsa del Sarzana non sarà certamente sul Follonica, squadra attrezzata per ben più alti traguardi. E indubbio che questa prestazione dimostra che la squadra costruita dalla società per raggiungere la salvezza è già ben amalgamata e pronta per il debutto nella massima serie. Grande merito va sicuramente al tecnico De Rinaldis che ha lavorato intensamente per oltre un mese con il gruppo e ora comincia a raccogliere i primi frutti del suo lavoro.
Isabella Lombardi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.