La squadra di Pino Marzella batte anche il Forte dei Marmi e, con 18 punti in 6 partite, domina solitario la classifica della serie A1. Alla vigilia dello scontro diretto contro il Valdagno (sabato sera al PalaCastellotti), la squadra lombarda sembra non avere rivali in questo inizio di stagione in cui ha messo a segno ben 15 vittorie di fila.
GUARDA LE FOTO DEL POSTICIPO BREGANZE-VALDAGNO.
L’Amatori Lodi supera il Forte dei Marmi e resta solitario in testa alla classifica a punteggio pieno. Questo è il verdetto dopo il completamento della 6' giornata, dove i giallorossi conquistano la sesta vittoria consecutiva, la quindicesima consecutiva dall’inizio della stagione, per una marcia che sembra davvero inarrestabile. Ma il Forte dei Marmi si è mostrato avversario ostico, nonostante l’assenza dell’uomo bionico Roberto Crudeli, è rimasto in...
Al termine di un match combattuto arriva la prima, meritata vittoria del Trissino nel palazzetto amico, di fronte ad un numeroso gruppo di tifosi che hanno sostenuto la squadra di casa in una gara che, se alla vigilia risultava alla portata della formazione del gruppo di Chiarello, si è rivelata di fatto più ostica del previsto.
Il Trissino parte meglio disposto in pista, più convinto e trova il gol quasi subito, dopo 3 minuti, con capitan Bertinato che folgora da sotto misura l’incolpevole Tosi, servito dal solito Pallares, ancora una volta tra i migliori della formazione di casa. Il Follonica accusa il colpo e fatica ad impensierire l’attento Vallortigara, pur centrando il palo con Bracali. Arriva invece il raddoppio del Trissino, stavolta con Pallares, che buca la rete avversaria con un tiro da fuo...
Nonostante l'arrivo di un nuovo sponsor, non si placano le voci che vogliono il Molfetta destinato ad un significativo ridimensionamento alla riapertura del mercato. E adesso rischia pure il Vercelli: la squadra di serie B non si è presentata a Monza e se dovesse capitare di nuovo, tutte le squadre del club gialloverde sarebbero estromesse dai campionati federali.
Il Molfetta cerca la strada per uscire dalla crisi societaria e per costruire un ponte verso il futuro e lo fa stringendo un importante accordo di sponsorizzazione con la Sceap srl di Andria. Non a caso Sceap è l'acronimo di Società Costruzioni Edilizia Autostrade Ponti; si tratta di un'azienda specializzata nella costruzione di infrastrutture stradali e produzione di conglomerati bituminosi.Basterà per impedire lo svuotamento dello spogliatoio pugliese durante le vacan...
Una squadra due volte con il fiato sospeso: da una parte le condizioni di salute di Victor Bertran, ancora ricoverato all'ospedale ma solo per ulteriori accertamenti; dall'altra per la situazione di assoluta incertezza che circonda la società. Un Tommaso Colamaria particolarmente abbacchiato ci racconta, dal suo punto di vista, cosa sta succedendo in Brianza.
E' un Tommaso Colamaria con il morale sotto i tacchi quello che risponde con la solita cortesia alle nostre domande. Anzi, un Colamaria "fiaccato" per usare le sue stesse parole.
D'obbligo partire dalla situazione di Victor Bertran, il giocatore argentino che venerdì sera ha accusato un malore e non ha seguito i suoi compagni nella sfortunata trasferta di Molfetta. Che cosa è successo?"Venerdì sera Bertran è svenuto improvvisamente sul divano. Per fortuna in quel mom...
Due partite di due giornate diverse per questo martedì da vivere sugli spalti o davanti agli schermi di Raisport 1. Al PalaCastellotti l'Amatori Lodi ospita il Forte dei Marmi dell'ex Crudeli (squalificato): se i lombardi fanno punti volano da soli in testa alla classifica. A Breganze si gioca il derby degli ex, ben 9 tra pista e panchina, tra Breganze e Valdagno.
Si giocano questa sera due gare della serie A1 di hockey pista: alle 20.45 scenderanno in pista Amatori Sporting Lodi e Alimac Forte dei Marmi per un recupero della 5a giornata, mentre alle 21 in diretta su Rai Sport 1 si affronteranno Lanaro Breganze e Recalac Valdagno nel posticipo tv della 6a giornata. Due match di grande interesse, quindi, con il Lodi che ha la possibilità di centrare il primo posto in solitaria della classifica. I lombardi - alla quarta partita in 11 giorni, fra Euro...
La Geo&Tex Bassano scivola sulla pista del PalaForte per 4 reti a 2. Scivola anche in classifica dove mantiene il quarto posto ma perde contatto con le prime e ora rischia il sorpasso di Breganze o Valdagno. La squadra vicentina esce sconfitta da una gara che è iniziata male con il doppio vantaggio toscano e non è stato più colmato dalla squadra di Giudice.
Il Forte dei Marmi entra meglio in partita, nonostante l'assenza di Crudeli squalificato e con l'ex Mauricio Videla firma in 60 secondi due gol che risulteranno decisivi alla fine della gara. Due gol di astuzia per l'ex nei primi 5 minuti. Capitan Zen con un gol dei suoi poco dopo dà la reazione decisiva. Succede tutto all'inizio perchè dopo il portiere Stagi chiude tutte le porte alle numerose azioni bassanesi. Manca però il colpo decisivo degli attaccanti giallorossi e per...
Due fulmini dell'ex Videla mettono subito sotto gli ospiti, poi Zen li riporta in scia, ma la supremazia del Forte non è mai in discussione, anche se, soprattutto nella ripresa, i rossoblù incrementano ma sprecano anche troppo, mancando il colpo del kappao. A conti fatti, il Forte dei Marmi avrebbe meritato anche qualcosa in più del 4-2 finale.
E' stata una partita spettacolare, sempre dai ritmi altissimi, giocata fino all'ultimo secondo, anche se, ormai da metà ripresa, si era capito che l'Alimac avrebbe conquistato i tre punti, col Forte sul parziale di 4-1 ed un Bassano che, nonostante i tentativi, non riusciva a ridurre il gap. Peccato che anche i rossoblu non siano stati altrettanto precisi, sbagliando conclusioni clamorose che avrebbero reso il risultato più pesante per gli ospiti, ma anche più veritiero per ...
Un cinico Sarzana passa all’Estra Forum e si impone 4-3 su una Mg Estra volenterosa, mai doma, ma forse meno lucida rispetto alle ultime prestazioni. Occasione sprecata per la formazione di Enrico Bernardini che stavolta non riesce a sfruttare il fattore pista e viene punita da un avversaria abile invece a capitalizzare le proprie opportunita’.
MG ESTRA - HOCKEY SARZANA 3-4MG ESTRA PRATO: Dal Zotto, Amato, Caciagli, Solera, Chemello, Fabrega, Bertoldi A., D’Attanasio, Carmona, Gianassi. All.: BernardiniHOCKEY SARZANA: Fontana, Achilli, Sterpini, Cinquini, Borsi, Di Donato, Fioravanti, Sturla, De Rinaldis, Paoli. All.: Cinquini M.Arbitri: Bonuccelli e SilecchiaMarcatori: pt 51” Achilli, 10.57 Sterpini, 18.35 De Rinaldis, 24.15 Solera; st 12.47 Bertoldi, 20.07 Borsi, 24.18 SoleraNote: spettatori 300; espulsioni temporane...
La squadra di mister Poli bissa il successo interno di coppa Cers e conquista tre punti fondamentali contro il Seregno, raggiungendolo in classifica. Il ritorno di Squeo e Sinisi si conferma decisivo per una squadra che sta cercando di superare i problemi societari e dimostra di voler combattere fino alla fine. Al Seregno non basta l'ex Puzzella. Assente Bertran colpito da malore prima della partenza per la Puglia
Doveva essere la partita che avrebbe dovuto chiarire le reali potenzialità di un roster rinnovato dai rientri importanti di Squeo e di Sinisi, e galvanizzato dalla storica vittoria in campo europeo contro i francesi de La Vendeenne. Era anche il match che vedeva il ritorno al Paladonsturzo, per la prima volta da avversario, dell’ex portiere biancorosso Mauro Puzzella, salutato con calore nel prepartita dai tifosi locali, che non hanno mai dimenticato le grandi parate fatte tra i pal...
Il Cgc Viareggio chiude il "ciclo di ferro" che l'ha visto in una settimana affontare Barcellona, Breganze in trasferta e Giovinazzo con un'altra vittoria nonostante la stanchezza e l'assenza per infortunio di Motaran. Vittoria sostanzialmente meritata con qualche brivido finale per la rimonta dei pugliesi e primo posto momentaneo a pari del Lodi che martedì recupererà la gara col Forte dei Marmi.
Il Centro si presenta a questo scontro diretto (le squadre erano appaiate a 12 punti) senza Motaran infortunato ma con il rientro di E.Mariotti dalla squalifica che viene mandato in pista dal primo minuto essendo il più riposato dei suoi; insieme a E.Mariotti in pista dall'inizio Barozzi, Palagi, Orlandi e M.Bertolucci.Prima dell'inizio della gara viene osservato un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime dell'alluvione in Sicilia.Il Centro parte subito alla grande e dopo 1'12" s...
Terzo ko stagionale per la Caf Cgn che è stata battuta in casa per 4-3 dalla Campolongo Salerno alla sua prima vittoria in campionato. Una gara che poteva essere gestita meglio dai pordenonesi, che hanno giocato un pessimo primo tempo, chiuso sotto per 2-0. Nella ripresa non è bastato andare in vantaggio sul 3-2 per riuscire a mantenere il controllo della partita.
L'unica vera occasione da gol per i padroni di casa nella prima frazione di gioco è stata al 17' con Pilati che ha colpito il palo della porta difesa da Marrazzo. Altre azioni pericolose i bluarancio non sono riusciti a crearne, incapaci di di trovare spazi nella chiusa e attenta difesa campana e lenti anche in fase di copertura. Il Salerno, al contrario, si è dimostrato da subito insidioso, riuscendo ad andare in vantaggio al 4' con Di Concilio e raddoppiando a pochi secondi dal r...
Nulla da fare per la squadra di Andrea Facchini che gioca un buon match, ma è costretta alla resa da un'Hockey Novara a cui i tre punti servivano come il pane dopo le due sconfitte consecutive. Azzurri trascinati da un viareggino doc, Francesco Dolce, che ha messo a segno tutte le reti dei padroni di casa.
Novara - Viareggio 4-0Novara: Ceresa, Lombino, Maniero, Dolce, Macini, Enriquez, Mastropierro, Brusa. Nicoletti, Lorenzi.Viareggio: Xiloyanni, Verona, Santucci, Polacci, Brunelli, Vecoli, Maggi, Deinite, Corona, Garofalo.Arbitro: FabbrisMarcatori: Dolce al 7’, 27’, 30’, 46’.
Partita dall’esito scontato, secondo le previsioni, quella del Viareggio a Novara. Il risultato finale di 4-0 (1-0 il primo tempo) non testimonia la sos...
Serata decisamente negativa quella passata a Correggio dalle due formazioni senior dell’UVP Hockey Villa d’Oro alle prese con il doppio confronto con le squadre di casa della cittadina reggiana. La squadra di A2 perde con un sonoro 8-1, mentre la formazione cadetta cade 4-3 facendosi rimontare e superare negli ultimi 90 secondi.
La formazione di A2 di Ruben Jofrè, dopo le ottime prestazioni di Pordenone e in casa con il Roller Bassano, si fa sorprendere da un Correggio che per l’occasione ha cambiato il proprio look tattico, assomigliando più ad una squadra di Paolo Ragazzi che a se stesso.I rossoneri faticano dal primo minuto a entrare nelle maglie della difesa correggese, guidata sia tecnicamente sia verbalmente in modo magistrale da un Farina in grande spolvero, autore anche di una rete di pr...
La formazione rossonera è corsara in terra toscana e si impone con il risultato di 4 a 3 dopo un ultimo minuto da brividi. A segno Achilli, Sterpini, De Rinaldis e Borsi, ma grande prova di tutta la squadra che impone il proprio gioco ai padroni di casa. Un risultato che consente al Sarzana di guardare al futuro del proprio campionato con un'ottica molto diversa.
MG ESTRA HOCKEY PRATO 1954 - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 3 - 4 (1 – 3)MG ESTRA HOCKEY PRATO 1954: Dal Zotto (Gianassi), Amato, Caciagli, Bertoldi (1), Solera (2), Chemello, Fabrega, D’Attanasio, Carmona. Allenatore Enrico BernardiniCARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana, (Paoli), Fioravanti , De Rinaldis (1), Achilli (1), Di Donato, Sterpini (1), Borsi (1) , Cinquini Elia , Sturla. Allenatore Mauro CinquiniArbitri: Sigri: Silecchia (BA) – Bonuccelli (Lu) ausiliario Sign. Benelli (PO...
Ancora uno stop per l'Eosolare Matera. La formazione allenata da Michele Barbano si è dovuta arrendere al forte Lodi che è riuscito a portare a casa un'altra importante vittoria. 5-2 il risultato finale del match iniziato con la consegna di due targhe da parte della società materana, una a Sergio Festa e l'altra a Valerio Antezza, i due materani che giocano a Lodi.
Eosolare Matera: Maldonado; (Trombetta); Santeramo; Gaudiano; Santeramo; Nicoletti; Cellura; Fernandez; Papapietro.p; Vivilecchia. All. BarbanoAmatori Sporting Lodi: Losi; (Passolunghi); Sanpellegrini; Bresciani; Antezza; Romero; Motaran; Montigel; Festa; Platero. All MarzellaArbitro: MOLLI (LU) / MARRA (SA)Reti: PT. Vivilecchia 01'56''; Festa 02'42''; Romero 23'35''; ST. Antezza 7'12''; Romero 13'35''; Vivilecchia 14'02''; Antezza 20'47''Note: Esp.Temp. Fernandez 2';
Alla tensostru...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!