Questa mattina parte la spedizione italiana per il campionato del mondo under 20 che inizia domenica a Cartagena das Indias, nel nord della Colombia. A quattro giorni dal via non si conoscono ancora formula, squadre e calendari. Tutte le partite in diretta streaming su hockeypista.it
La nazionale under 20 di Tommaso Colamaria si ritrova questa mattina all'aeroporto di Milano Malpensa per iniziare l'avventura mondiale in Colombia. Gli azzurri sono attesi da un lungo viaggio che li porterà a Cartagena das Indias, amena località turistica affacciata sul mar dei Caraibi nel nord del paese dove domenica inizierà la sesta edizione del mondiale U20.Nei giorni scorsi l'allenatore ha scelto i 10 azzurri sui quali c'è molta attenzione: è da questo se...
Disorganizzazione, mancanza di informazioni, decisioni in mano alla produzione televisiva, persino le medaglie disperse. Angola 2013 è stata una vera e propria Waterloo organizzativa per il CIRH e per il suo presidente Harro Strucksberg. Che però non se ne è accorto.
Una parola sola: disastro. Questo è stato il mondiale angolano, importante finchè si vuole per la diffusione dell'hockey in Africa, ma gestito in modo talmente dilettantesco da non crederci. Un disastro i cui responsabili hanno nome e cognome (anche se responsabilità diverse): il comitato organizzatore angolano, il CIRH (comitato internazionale) e la FIRS.
UNA LOGISTICA IMPOSSIBILENel corso dei mesi che hanno preceduto il mondiale, il presidente Harro Strucksberg e i membri...
Con la conquista del quinto titolo mondiale consecutivo, la Spagna diventa la squadra più vincente di tutti i tempi. Un dominio che dura da 10 anni con una sola sconfitta nel 2003 contro l'Italia. Una predominanza di cui non si vede la fine.
Si parla sempre di Spagna che domina: ma quali sono le cifre reali? Eccole: sono spaventose. Le Furie Rosse dal 2000 hanno preso parte a 14 competizioni ufficiali, con 13 ori e 1 bronzo, conquistando 7 campionati europei e 6 mondiali. In totale la Spagna ha disputato 72 partite, vincendone 68, con 3 pareggi ed 1 sola sconfitta, quella subita contro l’Italia il 9 ottobre del 2003 a Oliveira de Azemeis (Portogallo), quando gli azzurri s’imposero per 4-3. Le uniche squadre che sono rius...
Le "furie rosse" confermano per la quinta volta il titolo e sbriciolano tutti i record precedenti. L'Argentina è battuta 4-3, ma esce a testa altissima da una finale tra le più belle e spettacolari che si siano viste. L'hockey, almeno in pista, dimostra ancora una volta tutta la sua bellezza.
Difficile trovare parole per descrivere la nazionale di hockey su pista spagnola: rischierebbero di suonare inadeguate o banali. Meglio far parlare i numeri.Vincendo il primo mondiale africano, la Spagna è la prima squadra ad aver vinto un mondiale in tutti i continenti in cui si è giocato: Nord America (San Josè 2005), Europa (l'ultimo a Vigo nel 2009), Sud America (San Juan 2011) e ora Africa con il trionfo a Luanda 2013. Adesso è la squadra più titolata in a...
Gli azzurri vincono l'ultima gara del mondiale grazie a un doppietta di Ambrosio che trasforma un rigore e una punizione e rimonta il gol iniziale di Cacau. Il mondiale dell'Italia si conclude con il quinto posto, esattamente come due anni fa a San Juan.
ITALIA-BRASILE 2-1 (primo tempo: 1-1)MARCATORI: 7.59 Cacau, 16.49 Ambrosio. Nella ripresa: 18.44 Ambrosio.ITALIA: Gnata, Motaran, Nicolas, Ambriosio, Cocco, Festa, Illuzzi, Nicoletti, Barozzi. All. Mariotti.BRASILE: Tovà, Novaes, Soares, Raposo, Cacau, Dias, Didì, Matos, Fernandes, Rieger. All. Belbruno.ARBITRI: Peixoto (Por) e Costa (Ang).
Si chiude con un successo contro il Brasile e con il quinto posto di San Juan riconfermato il mondiale 2013 dell'Italia. Una doppietta di Ambr...
Ultima giornata del mondiale angolano. L'Italia cerca la conferma del quinto posto contro il Brasile di Belbruno e del capocannoniere Cacau (differita Raisport2 ore 21). La Spagna alla caccia del quinto trionfo di fila con l'Argentina di Nicolia (differita Raisport2 ore 0.30).
Oggi si chiude il mondiale di hockey pista Angola 2013 e si chiude con due partite che ci riguardano più o meno direttamente. La prima è Italia-Brasile, finale 5°/6° posto che inizierà alle 18:15 ora italiana. La seconda, ovviamente, è la finalissima Spagna-Argentina, che interessa perchè è la finale del mondiale, ma anche perchè ha tra i portagonisti molti giocatori che fra due settimane animeranno il campionato italiano di Serie A1.Itali...
L'Argentina conquista la terza finale consecutiva grazie al fuoriclasse del Valdagno che trasforma la punizione per il 10' fallo portoghese al primo supplementare. A 30" dalla fine del secondo tempo Viana aveva fallito una occasione analoga. Finale Spagna-Argentina (differita su Raisport2). Per il 3' posto Cile-Portogallo.
Sarà Spagna-Argentina la finale del 41° Campionato del Mondo di hockey su pista. Come a Vigo nel 2009 e a San Juan nel 2011, le due nazionali si contendono il tetto del mondo. In entrambe le occasioni precedenti a prevalere è stata la Spagna che cerca il sedicesimo trionfo (supererebbe il Portogallo, fermo a 15) e il quinto consecutivo, impresa mai riuscita a nessuno; per l'Argentina sarebbe invece il quinto titolo iridato.L'Argentina ha centrato la semifinale al termine di una...
Il gol a fil di sirena di Domenico Illuzzi riporta il buon umore in casa azzurra. L'Italia trova la vittoria contro la Francia rimontando per due volte i transalpini al termine di un secondo tempo generoso. Domani sfida per il 5' posto contro il Brasile di Cacau.
ITALIA-FRANCIA 6-5 (primo tempo: 1-3)MARCATORI: 9.12 Le Roux, 12.32 Nicoletti, 14.49 Garcia, 17.41 Weber. Nella ripresa: 3.57 Motaran, 4.35 Ambrosio, 8.03 Cocco, 10.45 Weber, 11.40 Weber, 17.19 Ambrosio, 20.00 Illuzzi.ITALIA: Gnata, Motaran, Nicolas, Ambrosio, Cocco, Festa, Illuzzi, Nicoletti, Barozzi. All. Mariotti.FRANCIA: Audelin, Guibot, Roux, Weber, Garcia, Le Roux, Morales, David, Nedder, Tanguy. All. Savreux.ARBITRI: Costa (Arg), Armati (Svi).ESPULSO DEF. Guibot a fine partita. Per 2' Coc...
Questa sera alle 20.15 ora italiana (differita Raisport 2 ore 21) gli azzurri affrontano la Francia in una partita delicatissima per questo mondiale e per il prossimo. Chi vince giocherà domani per il 5' posto con la vincente di Brasile-Mozambico. In palio l'onore, ma anche un buon girone nel 2015.
Se la corsa alle medaglie mondiali si è chiusa ieri con la eliminazione per mano del Cile, il mondiale dell'Italia prosegue oggi contro la Francia, ostacolo durissimo nella corsa al 5' posto. Ed è una "coda" importante non solo per il mondiale angolano, ma anche per quello francese del 2015. La composizione dei gironi di Francia 2015, infatti, sarà in funzione dei piazzamenti delle squadre in questo mondiale: arrivare quinti significa finire nel girone D dove la testa di ser...
Usciamo dal mondiale per mano di Fernandez, che segna il rigore decisivo, e per colpa dei tanti errori in fase di attacca. Il Cile tira in porta e segna soltanto su tiro libero o in fase di superiorità e in questo la coppia arbitrale risulta determinante.
Il sogno mondiale dell'Italia si ferma quando sembrava a un passo dalla zona medaglie. L'Italia non supera il Cile nei quarti di finale, ma il 2-1 finale è quanto di più immeritato lo sport possa regalare a chi domina una partita. Non ci sono azioni di rilievo cilene annottate sul nostro taccuino, escluse quelle alimentate dalla coppia di arbitri Peixoto-Navarro che si sono accaniti contro gli azzurri: quattro espulsioni temporanee (contemporanee a due a due così da mettere ...
Il Brasile si conferma la squadra più rimontati le del mondo e, dopo aver messo alle corde per un tempo la Spagna, fa lo stesso con l'Argentina prima di cedere. La Spagna, invece, si complica la vita nel finale; la Francia sbaglia due punizioni e fallisce l'aggancio. Nessun problema per il Portogallo.
Nessuna sorpresa negli altri tre quarti di finale del mondiale Angola 2013. Spagna, Portogallo e Argentina, dopo avere dominato i gruppi di qualificazione, vincono più o meno agevolmente anche il quarto di finale.La prima ad entrare tra le quattro grandi del mondo è stata l'Argentina che ha superato il Brasile nel derby sudamericano per eccellenza. Ancora una volta, la squadra carioca è crollata alla distanza a causa del suo difetto congenito: l'assenza di cambi. Nel primo t...
Negli istanti che hanno preceduto l’inizio della partita con la Colombia, la Nazionale italiana di hockey su pista ha accettato di posare esibendo lo striscione del COSPE, a dimostrazione della sensibilità alle questioni di cui si occupa l’ONG in Angola.
In questo momento la città di Namibe è concentrata sui mondiali.Tutti stanno facendo del loro meglio per accogliere le squadre e far sì che tutto vada per il meglio: nonostante le sconfitte della squadra di casa con il Cile e il Portogallo, l’orgoglio nazionale è alle stelle (ed è giusto che sia così !).L’hockey su pista qui è giocato da una minoranza di giovani ma, per un Paese che fino a una decina di anni fa era in guerra, il fatto ...
Oggi è giorno di quarti di finale. Oltre a Italia-Cile ci sono altre tre partite: Spagna-Francia, Argentina-Brasile e Portogallo-Mozambico.
Il mondiale entra nel vivo con i quarti di finale, tutti in programma nella giornata di oggi. Finora i pronostici sono stati rispettati: Spagna, Argentina, Portogallo e Italia, hanno vinto i rispettivi gironi. Ma è una costante, dal 2001, quando si è passati a 16 squadre: le quattro “regine” non hanno mai perso, tranne in due scontri diretti. L’Argentina e la Spagna nel primo turno hanno vinto 21 gare (la Spagna 20, per la rinuncia del Canada), il Portogallo una v...
Gli azzurri vanno a caccia di una semifinale che manca dal 2007. Il Cile, sorpresa del mondiale, vola sulle ali dell'entusiasmo per avere eliminato i padroni di casa. Mariotti prepara le contromosse e fa leva su un gruppo coeso. In tribuna 70 persone a tifare Italia. Diretta Raisport 2 ore 20.15 italiane.
A Luanda è tutto pronto per l'inizio della fase decisiva del mondiale di hockey pista. L'Italia è arrivata ieri da Namibe ed è rientrata nell'hotel Alvalade, base della spedizione azzurra. Nel concreto si muoverà dall'albergo solo per andare alla Luanda Arena, dato che uscire e muoversi a Luanda è praticamente impossibile. Tanto per dare un'idea, il viaggio albergo-palasport (circa 50 km) richiede quasi un'ora di tempo a patto di avere davanti un "batidor", ovv...
I lusitani non fanno sconti ai padroni di casa e ne decretano l'eliminazione. Il momento chiave alla fine del primo tempo quando l'Angola fallisce l'occasione del pareggio sprecando un power play.
La partita tanto chiaccherata tra Angola e Portogallo si è chiusa secondo le classiche regole sportive: ha vinto il più forte. Il Portogallo si rivela nettamente superiore all’Angola ed imponendosi 5-1 scaccia ogni dubbio su chi si qualifica nel girone evitando manfrine strane su presunte classifiche avulse.Anzi, i portoghesi fanno proprio paura: giocano a velocità doppia, imprimono i ritmi a loro più consoni e fanno il bello ed il cattivo tempo. Il di...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!