Oggi si chiude il mondiale di hockey pista Angola 2013 e si chiude con due partite che ci riguardano più o meno direttamente. La prima è Italia-Brasile, finale 5°/6° posto che inizierà alle 18:15 ora italiana. La seconda, ovviamente, è la finalissima Spagna-Argentina, che interessa perchè è la finale del mondiale, ma anche perchè ha tra i portagonisti molti giocatori che fra due settimane animeranno il campionato italiano di Serie A1.
Italia-Brasile è match vitale per gli azzurri. Sfumato il sogno della semifinale per mano del Cile, l'obiettivo è diventato la conferma del quinto posto di San Juan 2011. Ieri gli azzurri hanno superato il difficilissimo scoglio della Francia con una partita da brividi. Oggi sono chiamati a un altro confronto molto difficile contro il Brasile di Cacau, fino a oggi capocannoniere del torneo con 14 reti messe a segno. Il Brasile (allenato da Miguel Belbruno, italo-argentino con precedenti come atleta e come tecnico anche nel nostro campionato, ex allenatore della nazionale argentina) ha in squadra due atleti di livello internazionale e di grande esperienza come il 33enne Cacau (che vedremo nel Breganze) e il 43enne Didì che con questo è arrivato a 10 campionati del mondo disputati. Ci sono poi atleti che militano nella prima divisione portoghese e che garantiscono un buon livello del quintetto. Il limite di Belbruno è quello di non avere a disposizione cambi all'altezza, il che rende il Brasile abituato a farsi rimontare: è accaduto sia contro la Spagna che contro l'Argentina in questo mondiale, ma clamorosa resta la rimonta del Mozambico nei quarti di finale a San Juan.
Italia ancora senza De Oro, ma con un po' di consapevolezza in più nei propri mezzi. Assolutamente da evitare gli svarioni difensivi di ieri contro la Francia nel primo tempo perchè gli attaccanti brasiliani sanno fare male.
Italia-Brasile sarà visibile in diretta streaming su FIRS TV 1. Differita di Raisport 2 alle 21.00
Di sicuro interesse anche la finale tra Spagna e Argentina che si ritrovano di fronte per la terza volta consecutiva. La Spagna va alla caccia del suo quinto mondiale consecutive, trainata da un Pedro Gil che cerca il suo sesto trionfo personale che lo renderebbe l'hockeysta più iridato di tutti i tempi. Gli spagnoli hanno una squadra che macina gioco e avversari da ormai 10 anni, che ha vinto 30 partite di fila in un mondiale e che non perde dalla semifinale contro l'Italia al mondiale di Oliveira de Azemesi nel 2003. Una macchina da guerra che non si inceppa quasi mai e che è motiviatissima nella sua fame di vittorie.
Di fronte l'Argentina degli eterni secondi posti, una squadra di alto livello offuscata dai fenomeni spagnoli. L'impressione è che la squadra di Giuliani non abbia la compatezza della roja, ma in una finale mondiale un guizzo di Nicolia potrebbe bastare per portare al di là dell'oceano il quinto titolo mondiale. Ne sa qualcosa il Portogallo.
Raisport 2 trasmettere la finale in differita alle 0.30. Diretta streaming sul FIRS TV 1 alle 22.15 italiane.