Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia affronta il Cile nei quarti: l'obiettivo è la semifinale mondiale


Gli azzurri vanno a caccia di una semifinale che manca dal 2007. Il Cile, sorpresa del mondiale, vola sulle ali dell'entusiasmo per avere eliminato i padroni di casa. Mariotti prepara le contromosse e fa leva su un gruppo coeso. In tribuna 70 persone a tifare Italia. Diretta Raisport 2 ore 20.15 italiane.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 26/09/2013 - 10:05 - Ultima modifica 26/09/2013 - 22:11

A Luanda è tutto pronto per l'inizio della fase decisiva del mondiale di hockey pista. L'Italia è arrivata ieri da Namibe ed è rientrata nell'hotel Alvalade, base della spedizione azzurra. Nel concreto si muoverà dall'albergo solo per andare alla Luanda Arena, dato che uscire e muoversi a Luanda è praticamente impossibile. Tanto per dare un'idea, il viaggio albergo-palasport (circa 50 km) richiede quasi un'ora di tempo a patto di avere davanti un "batidor", ovvero un agente della polizia che fende il traffico anche con mezzi poco eleganti come violenti calci ai mezzi che non si adeguano.
Note di colore a parte, gli azzurri stanno vivendo con tranquillità la vigilia di questo importante quarto di finale che potrebbe riportare l'Italia in semifinale dove manca dalla edizione del 2007 a Montreux (finimmo quarti). Massimo Mariotti ha approfittato del giorno di sosta per studiare al meglio il gioco del Cile e per predisporre le adeguate contromisure per i sudamericani. Nessun problema di formazione per la squadra azzurra che sarà al completo; oggi il dottor Chiericoni toglierà i punti di sutura a Nicoletti, applicati in seguito all'infortunio in amichevole a Lisbona.  
Quattro i punti di forza dei nostri avversari: un portiere di altissimo livello come Quintanilla, un attaccante veloce e che conosciamo bene come Nico Fernandez, un giovane di sicuro interesse come Felipe Castro (che ha già castigato l'Angola) e  l'entusiasmo di una squadra che è riuscita ad arrivare là dove non pensava di arrivare, eliminando i padroni di casa.
Proprio il ruolo di killer dell'Angola potrebbe costare ai cileni l'appoggio del pubblico della Luanda Arena. Gli organizzatori sono molto preoccupati di che cosa accadrà da oggi in termini di presenza di pubblico. Già nei giorni scorsi l'impianto si riempiva esclusivamente per le partite dei padroni di casa; partite come Svizzera-Austria sono state giocate in un palasport assolutamente deserto. Già ieri la capienza della Luanda Arena è stata ridotta di circa 3.000 posti con le rimozione delle tribune telescopiche, ma il rischio che si giochi a tribune vuote è elevatissimo. In ogni caso, l'Italia avrà comunque il suo tifo. L'Ambasciata Italiana a Luanda ha chiamato a raccolta i connazionali presenti in città e ci saranno almeno 70 persone a tifare per gli azzurri con tanto di bandiere tricolori d'ordinanza.
Il quarto di finale tra Italia e Cile sarà trasmesso in diretta da Raisport alle 20.15 ora italiana. Non era scontato, soprattutto dopo la variazione italiana imposta dagli organizzatori. L'eliminazione dell'Angola, infatti, ha gettato nel caos una organizzazione già precaria e ha portato alla revisione di tutti gli orari. L'Italia avrebbe dovuto giocare alle 22.15 ora italiana e non alle 20.15 e solo il lavoro congiunto dello staff azzurro a Luanda e del segretario della Lega Hockey Cesare Ariatti a Milano hanno consentito di modificare con successo i palinsesti Rai e garantire la diretta.

TUTTO SUL MONDIALE ANGOLA 2013
Prima fase: Gruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D
Seconda fase: 1°/8° posto - 9°/16° posto

 

Parole chiave: Nazionale, Nazionale Senior, Mondiale Senior,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.