Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Azzurri U20 in partenza per la Colombia, ma il mondiale è avvolto nel mistero


Questa mattina parte la spedizione italiana per il campionato del mondo under 20 che inizia domenica a Cartagena das Indias, nel nord della Colombia. A quattro giorni dal via non si conoscono ancora formula, squadre e calendari. Tutte le partite in diretta streaming su hockeypista.it

Scritto da Redazione - Pubblicato il 03/10/2013 - 08:39 - Ultima modifica 05/10/2013 - 16:26

La nazionale italiana under 20 in partenza per la Colombia.

La nazionale under 20 di Tommaso Colamaria si ritrova questa mattina all'aeroporto di Milano Malpensa per iniziare l'avventura mondiale in Colombia. Gli azzurri sono attesi da un lungo viaggio che li porterà a Cartagena das Indias, amena località turistica affacciata sul mar dei Caraibi nel nord del paese dove domenica inizierà la sesta edizione del mondiale U20.
Nei giorni scorsi l'allenatore ha scelto i 10 azzurri sui quali c'è molta attenzione: è da questo serbatoio che dovranno uscire i futuri ricambi della nazionale maggiore. Su alcuni elementi, come ad esempio il fortemarmino Alessando Verona e il più giovane Giulio Cocco (fratello di Mattia, in forza al Valdagno), si concentrano speranze concrete. Mister Colamaria è al suo debutto da tecnico della nazionale under 20, in precedenza affidata a Gaetano Marozin. In questa esperienza il tecnico pugliese ha portato con se molti degli atleti protagonisti negli anni scorsi con la nazionale under 17. La nazionale azzurra è una squadra tutto sommato giovane: solo tre i giocatori all'ultimo anno di categoria (nati nel 1994): Giovanni Clodelli del Trissino (unico reduce della nazionale bronzo ai precedenti mondiali di Barcelos 2011), il sandricense Federico Menin e il follonichese Stefano Paghi. Ben quattro i ragazzi al primo anno di categoria (nati nel 1996): Giulio Cocco e Davide Pertegato del Valdagno, Andrea Scuccato del Bassano e Filippo Pierotti dell'HRC Monza. I rimanenti atleti sono classe 1995: Davide Banini e Michael Saitta del Follonica e Alessandro Verona del Forte dei Marmi.
Una nazionale del futuro chiamata a difendere la medaglia di bronzo dell'edizione 2011 di Barcelos, unico podio e miglior risultato dell'Italia in questa manifestazione. Campione in carica (da ben tre edizioni) è la Spagna che ha sempre preceduto il Portogallo. 
Contro chi e quando gli azzurri saranno chiamati a giocare ancora non si sa. A quattro giorni dall'inizio del mondiale (prime partite in programma domenica, almeno in teoria) non solo non c'è il calendario delle gara, ma non si conoscono nemmeno con certezza le squadre iscritte, la formula del torneo e la composizione dei gironi. Le ultime informazioni disponibili parlano di possibili 18 squadre partecipanti: Angola, Argentina, Brasile, Cile, Costa Rica, Egitto, Spagna, Portogallo, Stati Uniti, Francia, India, Inghilterra, Israele, Italia, Macao, Sudafrica, Uruguay e Colombia. 
Di certo c'è che l'organizzazione locale ha predisposto la diretta streaming di tutti gli incontri che potrete seguire tramite l'apposita pagina di hockeypista.it cliccando qui.
Di seguito l'elenco completo dei convocati. Qui la presentazione ufficiale della nazionale azzurra U20 predisposta dalla FIHP.

CONVOCATI AL MONDIALE DI CARTAGENA - CATEGORIA UNDER 20
Atleta Anno Ruolo Club di appartenenza
Banini Davide 1995 Attaccante Follonica Hockey
Clodelli Giovanni 1994 Attaccante Hockey Trissino
Cocco Giulio 1996 Attaccante Hockey Valdagno
Menin Federico 1994 Difensore Sandrigo Hockey
Paghi Stefano 1994 Difensore Follonica Hockey
Pertegato Davide 1996 Portiere Hockey Valdagno
Pierotti Filippo 1996 Difensore Roller Monza
Saitta Michael 1995 Portiere Follonica Hockey
Scuccato Andrea 1996 Attaccante Hockey Bassano
Verona Alessandro 1995 Attaccante Forte dei Marmi
Parole chiave: Nazionale, Nazionale U20, Mondiale U20,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.