Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Con la testa e con il cuore per salvare la faccia al mondiale


Questa sera alle 20.15 ora italiana (differita Raisport 2 ore 21) gli azzurri affrontano la Francia in una partita delicatissima per questo mondiale e per il prossimo. Chi vince giocherà domani per il 5' posto con la vincente di Brasile-Mozambico. In palio l'onore, ma anche un buon girone nel 2015.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 27/09/2013 - 13:31 - Ultima modifica 27/09/2013 - 22:51

La Francia, avversaria dell'Italia di oggi.

Foto Marzia Cattini

Se la corsa alle medaglie mondiali si è chiusa ieri con la eliminazione per mano del Cile, il mondiale dell'Italia prosegue oggi contro la Francia, ostacolo durissimo nella corsa al 5' posto. Ed è una "coda" importante non solo per il mondiale angolano, ma anche per quello francese del 2015. La composizione dei gironi di Francia 2015, infatti, sarà in funzione dei piazzamenti delle squadre in questo mondiale: arrivare quinti significa finire nel girone D dove la testa di serie potrebbe essere il Cile e non una tra Spagna, Portogallo e Argentina. 
Lo sanno benissimo anche i francesi che ad avere un buon girone in casa loro hanno un ovvio interesse. Per questo la partita di questa sera (ore 20.15 in Italia, in differita alle 21 su Raisport2) assume toni di particolare difficoltà. Lo staff azzurro ha lavorato tutta mattina per ricaricare le pile di una nazionale devastata dalla sconfitta inattesa di ieri contro il Cile. Purtroppo il tempo per riprendersi non è molto, ma bisogna guarda avanti e lasciare i rimpianti per il viaggio di ritorno. Anche la Francia ha perso il suo quarto di finale, ma le modalità con cui i transalpini sono stati eliminati dalla Spagna sono completamente differenti. La Francia ha messo in difficoltà i campioni del mondo, recuperando da 4-0 a 4-2 e fallendo nel finale due punizioni di prima. Nel girone di qualificazione avevano tenuto testa, pur perdendo, anche all'Argentina.
L'hockey francese è in continua crescita. A livello giovanile la Francia riesce ormai a tenere testa a Spagna e Portogallo (prova ne sia il doppio secondo posto negli ultimi europei under 17). A livello senior manca sempre quel quid per fare il salto di categoria che i francesi sognano per il 2015.

TUTTO SUL MONDIALE ANGOLA 2013
Prima fase: Gruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D
Seconda fase: 1°/8° posto - 9°/16° posto

 

Parole chiave: Nazionale, Nazionale Senior, Mondiale Senior,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.