La squadra del presidente Tosi è la regina incontrastata del mercato. Avrà una trazione tutta spagnola con Pedro Gil e Eric Torner che affiancheranno Pablo Cancela. E probabilmente avrà anche Alberto Orlandi per cui manca solo la conferma. L'obiettivo è chiaro: vincere lo scudetto.
La Società HockeyForte è felice di poter annunciare il raggiungimento dell'accordo con i giocatori spagnoli Eric Torner e Pedro Gil. Dopo mille voci che in questo ultimo mese si sono più volte rincorse, ora arriva quell'ufficialità che solo in questi giorni si è potuta concretizzare; anzi, per quanto riguarda Pedro Gil, per la firma del contratto occorre attendere la fine di giugno e la scadenza effettiva del rapporto con il Valdagno. Ormai, però, ...
Il terzo colpo di mercato dei rossoneri era nell'aria da qualche giorno e adesso è ufficiale: Gaston De Oro trasloca di qualche chilometro e passa da Bassano a Breganze, regalando a Marozin un altro pezzo da 90 dopo Silva e Cacau. Firmano anche Oviedo, Ghirardello e Dal Santo per una squadra ambiziosa.
Anche Gaston “Tonchi” De Oro ha firmato con il Faizanè Lanaro Breganze per la stagione prossima. Il progetto era nei piani e l’italo argentino (ex Bassano, per lui un ritorno dopo pochi anni) ha trovato l’accordo con il presidente Antonello Turle e il d.s. Enrico Stevan dopo che già nei giorni scorsi avevano deciso per la prima volta per la squadra rossonera, due campioni del valore del portoghese Sergio Silva (ex Valdagno) e Claudio Filho, detto Cacau (ex B...
Nino Caricato, confermato sulla panchina biancoverde, potrà contare ancora sul fuoriclasse cileno e sul collaudato telaio di giocatori pugliesi ai quali si aggiungeranno gli argentini Maldonado e Bertran e un Valerio Antezza in cerca di riscatto dopo l'esperienza di Matera.
"Breaking news" ancora attive in casa AFP: Nicolas Fernandez rinnova il suo contratto con la società biancoverde e completa il mosaico della futura squadra a disposizione di Nino Caricato. Praticamente soddisfatti i "desiderata" del tecnico barese che ora può guardare con rinnovata fiducia alla prossima stagione agonistica, che vedrà l'AFP unicamente impegnata nel massimo campionato di serie A1."Credo di poter dire che sia stata un'ottima campagna acquisti - spiega il DS Vit...
Dopo Supercoppa Italiana e Coppa Italia, il Valdagno corona un anno fantastico vincendo anche lo scudetto in tre sole partite. Il Viareggio recupera dopo la partenza ad handicap, ma la forza dei vicentini esce alla distanza ed è incontenibile.
Il Valdagno chiude in tre partite la sfida scudetto che resta cucito alle maglia biancoazzurre dei vicentini, al terzo titolo italiano, secondo consecutivo. E ci resta con pieno merito perchè quella del Valdagno è stata una vera escalation, evidente anche nei risultati: 3-2 a Viareggio, 6-3 a Valdagno in gara 2, addirittura 9-4 questa sera nella gara decisiva.Prima della gara due momenti toccanti: l'omaggio floreale del Valdagno alla moglie di Carlos Nicolia, Celina, tornata sulle ...
La squadra di Vanzo gioca una partita pressochè perfetta e batte 6-3 il Viareggio in gara 2 dimostrando una netta superiorità. Ora la serie è sul 2-0 e, a partire da martedì sera a Valdagno, i campioni in carica potrebbero bissare il titolo.
Chi pensava che il Valdagno avrebbe pagato cara la delusione di Porto dovrà ricredersi. Proprio dal fallimento della spedizione europea, la squadra di Franco Vanzo è risorta alla grande dimostrando di non avere rivali in Italia. Gara 2 è stata quasi un monologo dei padroni di casa che hanno messo in costante difficoltà la difesa del Viareggio e limitato al massimo le folate offensive dei viareggini. Questa volta le alchimie tattiche di Massimo Mariotti non sono valse ...
La società versiliese avrebbe dovuto partecipare alla prossima stagione con ben tre squadre: quella di A1, quella di A2 e quella (obbligatoria) di serie B. I rossoblù hanno deciso di rinunciare alla promozione a favore del Roller Salerno.
"Dopo attenta riflessione e nonostante la conquista della promozione da parte della nostra seconda squadra di serie B, ci vediamo nostro malgrado costretti a rinunciare alla partecipazione al campionato di serie A2".Con questa comunicazione inviata alla Lega Nazionale Hockey, il Forte dei Marmi ha annunciato che la seconda squadra non prenderà parte al campionato di serie A2. Con le regole vigenti, infatti, la società del presidente Tosi (che sta allestendo una prima squadra da scu...
Valdagno, Viareggio e Amatori Lodi potranno iscriversi alla prossima edizione dell'Eurolega, mentre Bassano, Forte dei Marmi, Novara, Breganze e Prato potranno andare in coppa Cers. La Spagna perde un posto: per la prima volta solo 4 squadre iscritte in Eurolega.
A chiusura della stagione europea 2012-2013, il Comitato Europeo di Hockey Pista (Cerh) ha comunicato quante squadre potranno essere iscritte da ogni federazione alle prossime coppe europee. Non mancano le sorprese, anche se non riguardano l'Italia che vede confermati i suoi tre posti in Eurolega e i suoi cinque posti in coppa Cers.La Lega Hockey aveva stabilito già da tempo i criteri per selezionare le squadre italiane da mandare in Eurolega: le due finaliste scudetto e la vincitrice del...
Un titolo meritato e netto, arrivato dopo avere vinto tutte le partite disputate nel corso della stagione, sia nella fase di qualificazione che in finale.
Sulla pista di Follonica si è conclusa, nel migliore dei modi per l’ASD H. Sandrigo, una quattro giorni di gare che ha assegnato, dal 30 maggio al 2 giugno, i titoli italiani di hockey pista nelle categorie under 13, under 15, under 17 e under 20. Il Veneto (o meglio la provincia di Vicenza) l’ha fatta da padrone: 4 titoli su 4.Ma il più importante, lo scudetto più prestigioso a livello giovanile è sandricense!E questo è qualcosa di più di un...
Il giocatore inglese lascia l'hockey italiano e torna in Inghilterra e per questo il Bassano gli dedica una giornata di festeggiamenti da condividere con la squadra under 17 che, proprio sotto la guida tecnica dell'inglese, ha appena vinto il titolo nazionale di categoria.
Sarà festa grande quella che si svolgerà sabato sera al Palazzetto dello sport di Bassano per molti motivi.Il primo è l’addio all’hockey italiano di James Taylor (Jimbo per tutti i tifosi bassanesi) che dopo molti anni nel club di Via Ca’Dolfin, ha deciso di lasciare l’Italia per ritornare in Inghilterra.Un altro motivo per festeggiare è anche la vittoria dello scudetto da parte della squadra dell’Under 17 giallorossa proprio allenata dal...
Dopo due settimane di sosta per fare posto alla finale di Eurolega, la sfida scudetto riprende dall'1-0 per Valdagno che cerca conferme dopo il blitz di Viareggio.
In questa stagione non c'è rimasto null'altro da assegnare se non lo scudetto. Non sarà questa sera, al termine di gara 2, che una delle due squadre potrà festeggiare il titolo. Eppure potrebbe essere proprio la sfida di oggi al PalaLido ad indicare con chiarezza che direzione prenderà il titolo 2012-2013: se resterà a Valdagno o se prenderà la strada per Viareggio.Gara 2 si gioca in condizioni a dir poco particolari. Valdagno è reduce dal...
Clamoroso ad Oporto. Quindici giorni fa nel match per il titolo lusitano, Porto – Benfica finì 7-3 e ad inizio ripresa gli uomini di Tò Neves erano avanti per 6-1 in un dominio assoluto ed incontrastato. La Finale di Eurolega ha sovvertito i valori regalando al Benfica la sua prima coppa dei Campioni.
Ciò che è successo domenica pomeriggio è semplicemente sorprendente. E per più di un motivo. La vittoria del Benfica nell’Eurolega 2013 è andata al di là di ogni pronostico, eppure è stata limpida, senza alcun favore (leggasi Porto-Valdagno e un arbitraggio davvero discutibile). Tutti si aspettavano il Porto padrone di casa, oppure il Barcellona, al terzo disastro consecutivo, oppure il Valdagno della coppia Nicolia – Gil. Invece...
Nei due week end dedicati alle finali nazionali di coppa Italia e campionato giovanile, il Veneto la fa da padrone quasi incontrastato e vince tutti e quattro gli scudetti e tre coppe Italia, ottenendo anche molti piazzamenti da podio. Praticamente un dominio assoluto.
La provincia di Vicenza si conferma la San Juan d'Italia, culla del miglior hockey giovanile. Il verdetto, praticamente unanime e inappellabile, arriva dalle finali giovanili di Follonica dove i veneti hanno fatto man bassa: tutti gli scudetti giovanili e tre coppe Italia su quattro. Il tutto conquistato in casa degli storici rivali toscani che restano a bocca asciutta. Se non fosse per il prestigioso titolo under 23 vinto dal Follonica (che però non è strettamente una categoria gi...
Passerà ancora molto tempo prima di vedere qualcuno sulle rotelle che corre per una medaglia olimpica. La corsa del Roller Sports verso i cinque cerchi si ferma a San Pietroburgo dove l'Executive Board del Cio manda avanti wrestling, baseball e softball, squash. La delusione del presidente Firs Sabatino Aracu.
"Ieri abbiamo avuto la netta sensazione di essere stati presi in giro". Esordisce così Sabatino Aracu per commentare la cocente delusione di essere stati esclusi dall'ultima tappa della corsa olimpica. A settembre, nell'assemblea in programma a Buenos Aires, il pattinaggio corsa non sarà nella lista degli sport che potrebbero diventare olimpici. In quella lista ci sono il wrestling, il baseball e la sua versione femminile del softball (sarebbe un clamoroso reinserimento nel program...
Si chiude con un'altra sorpresa la Final Four di Eurolega 2013. Dopo aver eliminato ai rigori il favorito Barcellona, il Benfica di Luis Senica vince la finale contro i favoritissimi padroni di casa con tiro da fuori di Diogo Rafael e succede al Liceo La Coruña nell'albo d'oro della principale competizione continentale per club.
Incredibile, impensabile, impronosticabile, ma assolutamente vero: il Benfica è campione d'Europa e lo è nel modo più completo possibile, cioè dopo avere battuto le due superfavorite di questa Final Four di Porto: il Barcellona e i padroni di casa. E, dobbiamo dirlo, lo è con merito; perchè se nella semifinale contro i catalani era stata decisiva la pessima prestazione del Barça e la squadra di Senica non aveva per nulla convinto, oggi c'è ...
Una mattinata di trattativa tra Comitato Europeo, Porto, Benfica, Fderazione Portoghese. Alla fine c'è l'accordo: capienza della Dragao Caixa aumentata di 150 posti per i supporterà del Benfica. Garantita anche una maggiore presenza di polizia, ma sarà certamente un lungo pomeriggio.
ULTIMORA: trovato l'accordo che salva la finale di Eurolega tra Porto e Benfica, la prima della storia tra due squadre portoghesi. Il Benfica avrà 150 biglietti in più per i suoi tifosi. Fischio di inizio alle 18 ore italiano in diretta streaming.
Il Benfica inaugura il giorno della finale di Eurolega con un titolo che è tutto un programma: "vittoria della intimidazione, della violenza e della mancanza di etica". Il riferimento è a quanto avvenuto ieri pomeriggio all...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!