Il Breganze ha chiuso sul gradino più basso del podio la prima storica edizione di U15 Eurockey Cup, rassegna europea equivalente all’ Eurolega, ma dedicata alle migliori formazioni europee Under15 della passata stagione che si è disputata dall'1 al 4 novembre a Vilanova Y La Geltrù (Spagna). Rossoneri preceduti soltanto dall'italiana UVP e dagli spagnoli del Dominicos.
Il successo italiano in terra spagnola, storica piazza che domina in lungo e in largo da qualche anno tutte le manifestazioni internazionali, è stato sorprendente!Tre le formazioni italiane invitate alla prestigiosa Kermesse: UVP Mirandola campione d’Italia, Hockey Trissino vicecampione e Hockey Breganze, terzo classificato nella corsa tricolore.Tredici formazioni accreditate alla manifestazione perfettamente organizzata: le prime 4 di Spagna (CP Voltregà, HF Sant J...
Si è conclusa con il trionfo Italiano della formazione UVP Modena e Mirandola la prima edizione dell’U15 Eurockey Cup, manifestazione giovanile dedicata alle squadre che hanno raggiunto i primi posti nei vari campionati europei. Il Torneo, autorizzato da tutte le federazioni europee e dalla federazione internazionale era una specie di Eurolega Under 15.
Alla manifestazione hanno partecipato tredici club europei: cinque squadre spagnole (le prime quattro classificate in campionato più il Vilanova invitato in quanto ospitante della manifestazione), le prime tre formazioni italiane (i Campioni d’Italia dell’UVP, il Trissino e il Breganze) le prime due squadre di Francia e una formazione di Andorra, di Svizzera, di Austria.La vittoria della formazione modenese nata dalla fusione della Villa d’Oro con Mirandola è...
Week end di lusso per l'Hockey Sandrigo che ha raccolto successi sia con la squadra di serie A2 che con quella di serie B. Gli uomini di Pozzan hanno scardinato l'arcigna difesa modenese con grande pazienza per poi accumulare vantaggio nel corso della partita. La squadra cadetta, invece, vince in rimonta il derby contro il Breganze.
Iniziati i campionati di serie A2 e serie B: e per l'Hockey Sandrigo sono due vittorie.Sicura la prestazione della prima squadra che ha vinto per 6 a 1 contro l’Amatori Modena (primo tempo 3-0). La squadra ha interpretato come doveva la partita. Contro un'avversaria che difendeva con una zona molto bassa, affidandosi soprattutto alle qualità dei portieri, occorreva pazienza, organizzazione di gioco e capacità di sfruttare le ripartenze. Lo si è fatto: anche se qua...
Il Cgc Viareggio inizia nel migliore dei modi il campionato con una netta vittoria casalinga contro il Trissino maturata nel primo tempo e consolidata nella ripresa. Si sono viste buone trame offensive e una buona condizione atletica, ma anche qualche pecca difensiva da migliorare. Sabato esordio europeo in casa col Cronenberg.
Alla prima gara casalinga della stagione i bianconeri di mister Mariotti si trovano a dover affrontare una squadra sulla carta ostica come il Trissino nelle cui file militano il sempre pericoloso Bertran e gli altri due argentini Romero (ex Breganze) e Serafini. Il Centro parte alla grande e dopo appena 1'01" sblocca il risultato con un gran diagonale da fuori di Motaran che si insacca nell'angolino basso.Al 3'03" Motaran recupera una palla in area e viene steso da Bertinato: blu al giocatore ve...
Inizia male il campionato del Correggio Hockey che soccombe di fronte a un Pordenone sorretto da un ottimo Pozzato e sospinto dagli attacchi di Davide Zucchiatti e di Franchi. I padroni di casa, invece, sono poco precisi in attacco e distratti in difesa, ma anche sfortunati: quando De Tommaso segna il 2-2 l'arbitro vede un fallo che non c'è e il Pordenone ne approfitta e sigla il 3-1.IL VIDEO DELLA PARTITA
CORREGGIO HOCKEY – CAF CNG PORDENONE 2-5 (primo tempo: 1-1)MARCATORI: 9.33 D.Zucchiatti, 24.59 De Tommaso. Nella ripresa: 3.21 Franchi, 10.26 D.Zucchiatti, 11.24 De Pietri, 14.27 D.Zucchiatti, 19.28 Franchi.CORREGGIO HOCKEY: Ghiddi, De Pietri, Jara, Luppi, Bonucchi, Benatti, De Tommaso, Pozzi, Gallo, Malavasi. All. Carboni.CAF CNG PORDENONE: G.Paghi, Kumah, Franchi, E.Zucchiatti, Dalla Bona, Del Savio, Furlanis, Battistuzzi, Pozzato. All. F.Paghi.ARBITRO: Minonne di Forte dei Marmi.ESPULSI...
La squadra di Alessandro Cupisti vince al debutto casalingo contro un MG Estra Prato rinnovato e ambizioso, una delle squadre più accreditate per i play-off. Squeo e Gomez bagnano il loro esordio al polivalente segnando una doppietta ciascuno; ottima la prova di tutta la squadra che ha disputato un match di rara intensità.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – MG ESTRA PRATO 6 – 3 (3 - 2)CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Di Donato, Squeo (2), Pistelli, Sterpini, Gomez (2), De Rinaldis (1), Perroni, Borsi (1). Allenatore Alessandro Cupisti.MG ESTRA PRATO: Dal Zotto (Gianassi), Amato (2), Caciagli, Bertoldi Alberto, Malagoli , Chemello (1), Saavedra, Bianchi, Bertoldi Federico. Allenatore Enrico Bernardini.Arbitri: Sig. Barbarisi (SA) Sig. Davoli (RE) ausiliario Sig. Bonuccelli (LU...
Ottimo primo tempo per i biancazzurri di Enrico Bernardini, privi di Exequiel Tamborindegui, che chiudono in svantaggio 3-2, ma sprecano anche due tiri di rigore. Nella ripresa i liguri allungano, Caciagli e compagni provano a rimanere incollati ai rivali, ma alla fine un Sarzana più cinico merita la vittoria e i primi tre punti del campionato.
Esordio sfortunato per l'Mg Estra Prato che cade 6-3 a Sarzana nella prima di campionato. Nemmeno il tempo di iniziare e la partita entra subito nel vivo. Indisponibile Tamburindegui, Bernardini schiera nello starting five Dal Zotto, Amato, Chemello, Saavedra, Malagoli, dando subito spazio agli altri due acquisti estivi dei biancazzurri.La prima grande occasione di andare a segno capita proprio ai pratesi, ma al 5' dal dischetto del rigore Amato si fa ipnotizzare dal portiere sarzanese...
Si chiude oggi a St.Omer il campionato europeo under 20. L'Italia giocherà una comunque deludente finale per il 5° posto contro la Svizzera, già battuta nel girone di qualificazione. Ieri sera gli azzurri si sono qualificati seppellendo l'Inghilterra sotto 9 reti. La finale sarà, come sempre, Spagna-Portogallo. Francia e Germania si contenderanno il gradino più basso del podio.
ITALIA-INGHILTERRA 9-2 (primo tempo 5-1)MARCATORI: Cocco (2), Paghi, Dal Santo, Clodelli (2), Verona (2), Brendolin, Norris, Conroy. ITALIA: Saitta, Cocco, Paghi, Retis, Dal Santo, Clodelli, Verona, Rossi, Brendolin, Pellacani. All. Marozin.INGHILTERRA: Alam, Johnson, Smith, Norris, Carter, Norton, Conroy, Neville, Taylor, Mount. All. AmaralARBITRI: De La Hera (Spa) e Bleuzen (Fra)ESPULSI PER 2': Conroy, Rossi, Pellacani.
L'Italia ri-batte l'Inghilterra con un netto 9-2 (nel girone la part...
Il prestigioso torneo spagnolo entra nel vivo con la fase a eliminazione diretta che vedrà ai nastri di partenza due squadre italiane: l'Hockey UVP che ha vinto tutte le partite e il Breganze. Rischio derby in semifinale, ma prima bisogna superare i campioni di Francia del Villejuif (avversario dell'Uvp) e gli spagnoli del Rivas Las Lagunas.
Si è conclusa la prima fase a gironi della U15 Eurockey Cup di Vilanova (Spagna) e non sono mancate le sorprese : l'UVP, inserita nel girone definito di ferro con i campioni di Spagna del Voltregâ e la fortissima formazione di Andorra, oltre alla formazione francese del Quentin, completa il proprio ciclo di partite a punteggio pieno grazie alle vittorie in apertura con gli spagnoli per 2-1, con doppietta di Nadini e i successi nella seconda giornata, con Andorra per 1-0 con rete di ...
Correggio e Pordenone ripartono da dove avevano terminato la stagione regolare dello scorso anno, affrontandosi nel palasport emiliano. La squadra di Carboni sarà priva del portiere Pellacani, impegnato con la nazionale under 20 agli europei. L'italo cileno Pablo Jara sarà l'ex di turno di un match che si annuncia particolarmente equilibrato. DIRETTA WEB
Scatta questa sera il campionato nazionale di serie A2 di hockey su pista e il Correggio Hockey debutta in casa contro il Pordenone. Al palasport “Dorando Pietri” il fischio d’inizio è fissato per le 20.45; arbitrerà il fortemarmino Minonne e l’ingresso sarà come sempre gratuito.C’è molta attesa per vedere all’opera in campionato il nuovo Correggio Hockey allenato da Mattia Carboni che sarà al completo fatta eccezione per uno...
La squadra di Andrea Facchini avrebbe dovuto giocare contro il Molfetta, ma il ritiro dei pugliesi a una settimana dall'inizio del campionato costringe i viareggini a rimandare l'esordio alla prossima settimana. Il presidente Bicicchi punta a ripetere la buona stagione dello scorso anno, ma gli addetti ai lavori danno l'SPV tra le favorite per un posto in serie A1.
Questa sera avrà inizio il campionato di serie A2 di hockey su pista 2012-’13.Le squadre partecipanti sono undici: Bassano, Correggio, Eboli, Modena, Montecchio, Pieve 010, Pordenone, Sandrigo, Scandiano, Vercelli, Spv Viareggio. Il Molfetta ha abbandonato il torneo a meno di una settimana dall’inizio per problemi societari, La Lega non ha effettuato nessuna sostituzione della squadra mancante così le retrocessioni in serie B saranno una soltanto.Esordiscono in A2...
L'ex Valerio Antezza ritorna a Valdagno nel doppio ruolo di giocatore e allenatore del Matera per una partita estremamente difficile per i lucani che potranno contare anche sui due argentini Abalos e Pellizzari recentemente tesserati. Pronostico tutto per i campioni d'Italia, ma per Matera è l'occasione per mostrare il vero valore dopo i test amichevoli delle scorse settimane.
L’Energy Italia 01 Matera in casa del Valdagno. Questa sera il quintetto agli ordini di coach Valerio Antezza sarà impegnato, per la prima giornata di serie A1 di hockey, sulla pista del team veneto, campione d’Italia in carica.Per i materani si tratta di un battesimo di fuoco considerata la forza della compagine vicentina che ha tutte le intenzioni di mantenere cucito sulla propria maglia lo scudetto.Secondo il capitano del club materano, Roberto Vivilecchia, l’Energy I...
Il sipario sulla stagione di serie A1 2012-2013 si alza questa sera sulla pista del Vecchio Mercato di Sarzana dove i padroni di casa e il Prato giocano l'anticipo della prima giornata. Si affrontano due squadre che hanno cambiato pelle nel corso dell'estate: i rossoneri per conquistare la salvezza, i lanieri per centrare i play off scudetto.
La regular season del campionato nazionale di Serie A1 2012-13 prende il via e il Carispezia Sarzana debutta tra le mura amiche contro l’ MG Estra Prato con un giorno di anticipo a causa dell'indisponibilità dell’impianto: tutti in pista venerdì 2 alle ore 21 per quella che di fatto sarà la prima partita del massimo campionatodi hockey su pista. Occhi puntati sul Centro Polivalente da parte di tutta l’Italia hockeystica per ...
La vittoria del Sarzana contro il Prato ha fatto da antipasto a una prima giornata diluita all'inverosimile che si concluderà... a febbraio. I campioni d'Italia sono i grandi favoriti per il bis, ma il lotto di outsider è agguerrito: Lodi, Viareggio, Bassano, Forte dei Marmi e Novara hanno i numeri per dire la loro. Scongiurato in extremis lo sciopero degli arbitri, se ne riparlerà dopo le elezioni federali.
L'hockey inline ha scelto l'I-Day: tutta la prima giornata di campionato sulla stessa pista e concentrata in un week end; l'hockey pista ha scelto un impareggiabile spezzatino: un anticipo ieri sera (con Sarzana che ha battuto Prato 6-3), tre gare nella tradizionale collocazione del sabato, due posticipi martedì e persino un match rinviato a febbraio. Colpa di problemi di impianto, della nazionale under 20, dei posticipi TV e della crisi. Nonostante tutto il campionato di serie A1 si...
Finisce come peggio non poteva l'avventura dell'Italia under 20 al campionato europeo di Saint Omer. La Germania ci fa fuori ai quarti di finale e ci costringe a giocare di nuovo con l'Inghilterra per inseguire un deludentissimo quinto posto. Azzurri irriconoscibili nel primo tempo dominato dai tedeschi che chiudono avanti 3-0. Reazione minima nella ripresa, ma i gol di Verona e Cocco non bastano a cambiare il match.
ITALIA-GERMANIA 2-5 (primo tempo: 0-3)MARCATORI: Karschau (3), Hilbertz, Schulz, Cocco, Verona.ITALIA: Saitta, Cocco, Paghi, Retis, Dal Santo, Clodelli, Verona, Rossi, Brendolin, Pellacani. All. Marozin. GERMANIA: Tegethoff, Karschau, Fischer, Schaller, Richter, Shilbertz, Hegner, Schulz, Henke, Hilbertz. All. Berenbeck.ARBITRI: Guilherme (Por) e Esoli (Fra)
Altro che corsa al terzo podio consecutivo: l'Italia under 20 chiude nel peggiore dei modi la stagione dell'hockey azzurro fallendo clamor...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!