Gli azzurrini di Colamaria e Enrico Mariotti giocano da domenica 24 a sabato 31 agosto il campionato europeo di categoria con l'obiettivo minimo di tornare sul podio e con il sogno di conquistare un oro che manca dal 1992. Tutte le partite in diretta streaming su www.cerh.eu
Conto alla rovescia agli sgoccioli per la nazionale italiana under 17 che tra qualche ora scenderà in pista nella prima partita del campionato europeo di categoria numero 34. Un europeo in cui l'Italia ha giocato un ruolo da grande protagonista fino al 1992. Nelle prime 12 edizioni, l'Italia ha conquistato 5 ori (1982,1983, 1984, 1988 e 1992), tanti quanti il Portogallo e tre in più della Spagna. Poi l'hockey italiano è caduto in un lunghissimo torpore e non è pi&ugra...
La comunità di Valdagno è stata scossa dalla improvvisa scomparsa della moglie di Carlos Nicolia. Giovedì sera una messa in suffragio è stata celebrata sulla pista del Palalido davanti a tribune gremite.
Per una sera il PalaLido di Valdagno è diventato chiesa. Il rito religioso è stato dedicato a Celina Mancha, 33 anni, moglie di Carlos Nicolia, scomparsa in questi giorni a causa di un terribile male.Su un lato del piazzale antistante la struttura era stato affisso un enorme striscione bianco con la scritta “Ciao, Celina” voluto dalla Curva Nord. Gli attimi che hanno preceduto la messa sono stati caratterizzati dall’arrivo di un crescente numero di persone. Giocat...
Oltre a Forte dei Marmi, Valdagno e Breganze, anche il Bassano parteciperà alla massima competizione continentale per club. In coppa Cers, forfait del Giovinazzo: a rappresentare l'Italia ci saranno CGC Viareggio, Follonica, Trissino e Sarzana. Sorteggio a Lisbona sabato 6 settembre in diretta streaming.
Saranno otto le squadre italiane che parteciperanno alla prossima edizione delle coppe europee. A differenza di quanto accaduto negli anni scorsi, però, ci saranno ben quattro squadre rappresentate in Eurolega, la più importante delle competizioni continentali per club. Forte dei Marmi, Valdagno e Breganze avevano conquistato sul campo il diritto a partecipare in quanto campioni d'italia i primi, vincitori della coppa Italia i secondi e meglio piazzati in regular season i terzi. A ...
Celina è morta nella notte tra lunedì e martedì all'ospedale di San Juan, sopraffatta da quel male che a Padova sembrava essere stato sconfitto e che invece si è ripresentato imbattibile. Centinaia i messaggi di cordoglio al fuoriclasse argentino da tutta l'Italia hockeystica.
Si è spento definitivamente la smagliante sorriso di Celina. La consorte di Carlos Nicolia ha cessato di vivere nella notte tra lunedì e martedì mentre era ricoverata all’ospedale di San Juan (Argentina). La notizia è rimbalzata come un fulmine in tutto il mondo hockeystico lasciando una traccia profonda di smarrimento e costernazione.Sulle pagine di Facebook sta arrivando una lunga teoria di testimonianze di affetto e nel sito del Benfica, nuova società ...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente questo comunicato inviato e firmato da Maddalena Castello (dirigente del Real Breganze, presidente del Pool Vicentino Hockey Pista e responsabile FIHP per l'attività femminile) a nome delle società cosiddette "ribelli".
Riteniamo utile fornire un breve comunicato sui “chiacchericci” di questo ultimo periodo che girano soprattutto nei social network.Le società che si sono mosse hanno solamente esercitato un diritto sacrosanto nei confronti del loro sindacato , “ la lega Nazionale Hockey”, chiedendo semplicemente conto di come vengono spesi i “denari da loro pagati”.E non c’entra niente il fatto che queste società non hanno votato il Presidente in carica. An...
La Federazione ha completato la "migrazione" di tutte le norme e ha assegnato alla Lega Hockey il compito di gestire l'avvio della stagione. L'accordo scade il 31 dicembre, data entro cui dovrà essere definito il nuovo modello organizzativo dell'hockey.
Lunedì scorso, nella sede della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, FIHP e Lega Hockey hanno sottoscritto l'accordo che assegna a via Ponte Seveso la gestione dei campionati di serie A1, A2 e B di hockey su pista e hockey inline. Al contrario di quanto accaduto negli ultimi 30 anni, la Federazione ha riportato a Roma tutte le attività di controllo. Dopo avere avocato a sè l'intera procedura di iscrizione ai campionati e di tesseramento degli atleti (compresi gli ...
La Lega Hockey ha pubblicato i calendari della stagione regolare dei campionati di serie A1 (che inizia il 4 ottobre) e serie A2 (che inizia il 25 ottobre). In serie A1 arriva la matricola Pieve 010, mentre in la serie A2 riconquista la storica piazza di Monza.
Non è ancora hockey giocato, ma è già un passo avanti verso ciò che più ci appassiona. Il calendario, importante pietra miliare sullo strada dello scudetto, è servito e, come è normale, è già partito il dibattito su chi abbia la strada più agevole e chi, al contrario, ha di fronte un percorso tortuoso. Polemiche sterili, ovviamente, dato che tutte le squadre si affronteranno per due volte nel corso della stagione e, alla fine,...
La trattativa tra Rai Sport da una parte e Lega e Fihp dall'altra è arrivata allo stallo. L'ultima proposta della TV di Stato è quella di trasmettere solo i play off, con una contropartita economica in grado di coprire circa un terzo delle spese. La trattativa non è chiusa e il presidente Aracu ha già detto che farà tutto il possibile per non far scomparire l'hockey dalla TV.
L'incubo è quello di martedì sera monotoni e vuoti. Gli appassionati di hockey pista si sono abituati, da 17 anni a questa parte) a trascorrere il martedì sera davanti agli schermi di Rai Sport (oppure nei palasport, cercando l'inquadratura delle telecamere...) per godersi il posticipo di serie A1. Potrebbe non essere più così. La Lega Hockey, che conduce la trattativa con Rai Sport per il rinnovo del contratto scaduto alla fine della passata stagione, ha reso ...
La Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha ufficializzato le iscrizioni ai prossimi campionati. Nella massima serie non c'è la neopromossa; il suo posto potrebbe essere del Pieve 010. In A2 iscritte tutte le squadre. In crescita il numero delle squadre in serie B.
All'appello manca soltanto il Pordenone-Valdagno, vincitore a mani basse della serie A2 nella passata stagione, che non si è iscritto nè alla serie A1, nè alla serie B. Per il resto, nonostante la crisi e nonostante le proteste annunciate, tutte le squadre aventi diritto al campionato di serie A1 2014-2015 sono al loro posto. Per completare il quadro della massima serie bisognerà ricorrere ai ripescaggi e la prima squadra a cui verrà offerta la serie A1, da reg...
La nazionale under 17 è già al lavoro a Roana per preparare l'europeo di fine agosto con grandi ambizioni. A ottobre toccherà alla nazionale under 20 e a novembre a quella femminile, l'unica impegnata in un campionato mondiale.
Con ancora nella testa il trionfo di Alcobendas, l'hockey su pista azzurro si preprara ad altri appuntamenti di grande rilevanza con la voglia di stupire ancora. Il mese di agosto non conoscerà soste per la nazionale under 17 che già da qualche tempo si sta preparando nel centro federale di Roana per i campionati europei di categoria in programma in Francia, a Gujan Mestras (vicino a Bordeux) dal 24 al 30 agosto prossimi. A ottobre, dal 6 all'11, toccherà alla nazionale unde...
Il Consiglio Federale ha nominato il segretario generale della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio Angelo Iezzi commissario ad acta per i campionati di hockey (pista e inline). FIHP ha chiede alla Lega Hockey di assicurare le attività fino al 31 dicembre 2014. Convocata per il 20 settembre l'Assemblea FIHP per cambiare l'articolo 74 dello Statuto.
Il Consiglio Federale FIHP si è riunito venerdì 25 luglio a Roccaraso (AQ), a margine dei campionati italiani di Pattinaggio Artistico, e ha preso alcune decisioni importanti per garantire il regolare svolgimento dei campionati di hockey (pista e inline) della prossima stagione.Innanzitutto sono state confermate le scadenze già note: entro il 31 luglio le società aventi diritto dovranno iscriversi a tutti i campionati versando le tasse corrispondenti alla Federazione....
Il presidente del CERH, il Comitato Europeo dell'Hockey Pista, è intervenuto oggi con un comunicato stampa con toni di condanna netti ed inequivocabili per quanto accaduto sabato sera ad Alcobendas a Massimo Tataranni.
"Il CERH esprime con trasparenza e responsabilità la propria posizione sui fatti che hanno coinvolto l'atleta Massimo Tataranni che consideriamo estremamente gravi e ci auguriamo non accadano più nelle prossime competizioni. (...) Alcuni membri del CERH sono stati testimoni di fatti che non possono non ricevere il nostro sdegno e la nostra indignazione".Inizia così il duro comunica rilasciato questa mattina da Fernando Graça, presidente della Confederazione Europea di...
Il successo della nazionale agli europei ha fatto riesplodere la passione per la maglia azzurra. Su questo trionfo bisogna saper costruire con intelligenza sia sul piano tecnico che su quello della comunicazione, facendo sì che la nazionale torni ad essere il traino di tutto il movimento.
La foto della festa azzurra e delle premiazioni
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!Dante, Purgatorio, IV 76-78
L'Italia dell'hockey su pista si è presentata a questo campionato europeo più o meno come canta Dante Alighieri nel sesto canto del Purgatorio. Per di più, quasi nell'indifferenza generale: bastava dare un'occhiata al nostro forum o su facebook per capire che c'era molto più "interesse" a discutere delle beghe tra i club...
La Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, con una nota ufficiale del suo presidente, rimarca il comportamento illegittimo della polizia locale di Alcobendas nei confronti dell'atleta che, al momento di un arresto privo di senso, indossava la divisa ufficiale della nazionale italiana.
FIHP scende in campo in difesa di Massimo Tataranni. Con la vicenda ormai chiusa per quanto riguarda la parte più drammatica della detenzione dell'attaccante azzurro, la Federazione, per bocca del suo massimo esponente Sabatino Aracu, prende posizione contro l'atteggiamento della polizia locale di Alcobendas. Un comunicato stampa che lascia presagire l'intenzione di FIHP di non fermarsi qui, giudicando intollerabile che un atleta che indossa la divisa della nazionale possa essere privato ...
Non c'era Massimo Tataranni sul podio dell'europeo appena vinto. Lo ha arrestato (secondo testimoni dopo averlo picchiato) la polizia locale di Alcobendas, intervenuta in tribuna quando l'attaccante materano ha esultato al termine della partita tra Spagna e Portogallo. Stamattina alle 13.30 il giudice ha disposto il rilascio dell'atleta.
La sequenza fotografica dell'aggressione a Tataranni
Si è conclusa alle 13.30 di questa mattina la detenzione di Massimo Tataranni presso il commissariato di PS di Alcobendas. Il giudice lo ha rimesso in libertà dopo un'udienza durata meno di un'ora a cui hanno preso parte l'avvocato d'ufficio e un'interprete messa a disposizione dall'Ambasciata italiana a Madrid. L'imputazione a carico del bomber italiano è "Attentato all'autorità dello stato"; una imputazione quasi certamente destinata a cadere per mancanza dei p...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!