La squadra campana nella prima partita della stagione 2014/2015 del campionato nazionale serie A2 di hockey pista, affronterà in trasferta l'Hockey Scandiano.
La nuova stagione per la CRESH Eboli La Cilentana comincia con la difficile trasferta di Scandiano. La squadra eburina scenderà in pista con una formazione che presenta alcune novità rispetto allo scorso anno: il ritorno di Danilo Santimone ed il nuovo ingresso di Maurizio Sinisi, ex Hockey Molfetta, che avranno il doppio ruolo di giocatori e preparatori tecnici del settore giovanile. Si punterà molto sulla professionalità di atleti grossa esperienza, per far eme...
I maremmani sono ancora imbattuti e con una partita da recuperare, ma il Sarzana in casa si è dimostrato finora un rullo compressore e vuole i tre punti per dare una prima svolta alla stagione.
“Anche se ancora all’inizio, siamo ad un crocevia importante della nostra stagione; vincendo questa sera potremmo guardare il prosieguo del campionato con un'altra ottica. Infatti, facendo bottino pieno contro il Follonica, arriveremmo a quota nove in classifica, una quota davvero insperata quando furono diramati i calendari - dichiara il presidente Corona. – Incontriamo il Follonica, ancora imbattuto in questa stagione, che è squadra di primissimo ordine. La squadra mar...
I vicentini saranno al completo nella trasferta in terra toscana contro una delle squadre ancora ferma al palo. La squadra di Vanzo ha i pronostici dalla propria parte e il vento in poppa dopo il derby vinto col Breganze.
Il Valdagno 1938 è atteso, sabato fuori casa, da una conferma della bella prova mostrata contro Breganze. L’avversario sarà il coraggioso Ecoambiente Prato in pista con i suoi ragazzi, guidati da Samuel Amato e allenati da Enrico Bernardini, al Palarogai, ore 20.45. I biancoazzurri pratesi forse dovranno fare a meno di Bianchi, infortunato, mentre per la squadra valdagnese non dovrebbero esserci problemi di formazione; sarà Tommaso Marchesini a completare la rosa. Gli ...
La squadra di Paolo Ragazzi torna a giocare in casa dopo due trasferte consecutive e affronta l'ultima partita di un ciclo davvero proibitivo contro le squadre più quotate del massimo campionato. Esordio in casa per Bertran.
La partita più difficile dell'anno. Lo scorso anno la doppia sfida contro il Forte dei Marmi costò al Correggio Hockey ben 39 reti subite tra la gara di andata e quella di ritorno. Perchè quella versiliese non è soltanto la squadra più forte d'Italia, detentrice dello scudetto e vincitrice della Supercoppa Italiana: è una vera e propria macchina da gol. Del resto, il suo principale terminale offensivo si chiama Pedro Gil ed è il più forte g...
I rossoblù giocano sulla pista di un Correggio da prendere con le molle e dopo una settimana densa di impegni tra l'esordio in Eurolega e la lunga trasferta di Giovinazzo. Attenzione alle ripartenza degli emiliani che hanno messo in difficoltà Breganze e Viareggio.
Non inganni la classifica e i risultati della passata stagione. Il Correggio infatti è stato profondamente rivoluzionato e grazie agli arrivi degli argentini Balmaceda e Bertran è una squadra da prendere con le molle. I tre punti in classifica sono frutto della loro unica vittoria contro il Giovinazzo, ma sono le due sconfitte subite fuori casa che danno credibilità al rischio "Correggio"; le due partite infatti sono state perse contro squadre che lotter...
Le due capolista hanno l'occasione di incrementare il vantaggio sul Bassano, impegnato in un difficile test a Trissino. Partita calda a Sarzana dove arriva il Follonica; punti salvezza in palio tra Lodi e Giovinazzo. In pista tutte le squadre.
Per la prima volta dall'inizio della stagione, le 14 protagoniste del massimo campionato di hockey su pista scendono in pista contemporaneamente. Succede alla quarta giornata che va in scena questa sera.Almeno tre le piste "bollenti" di questa giornata. Il match clou è il derby tra il Trissino e il Bassano, separate geograficamente da pochi chilometri e in classifica da un solo punto: due condizioni che garantiscono una partita piena di contenuti. Il Bassano occupa da solo la terza posizi...
Lega e Federazione hanno definito nei dettagli l'accordo che prevede la trasmissione in diretta delle partite del campionato di serie A1. Per la gioia di club e tifosi finisce l'era dei posticipi TV: l'hockey va in diretta nella prima serata del sabato.
"Odio il martedì" hanno scritto per anni i tifosi più accesi nelle curve di mezza Italia. Il motivo era chiaro: i posticipi mettevano in croce i supporters da trasferta, perchè muoversi in infrasettimanale è molto più complicato che farlo nel week end. E anche qualche presidente di club storceva il naso: va bene la visibilità in TV, ma il martedì sera il botteghino piange e il bilancio si fa anche sui biglietti venduti.Problema risolto ieri nel co...
La Lega Nazionale Hockey ha annunciatori avere raggiunto un accordo con l'emittente nazionale Odeon TV per la messa in onda di una trasmissione dedicata all'hockey (pista e inline) che andrà in onda al venerdì sera dal 14 novembre. L'hockey non ha mai avuto tanti spazi in TV come in questa stagione.
Altre 24 preziosi minuti di TV nazionale e, soprattutto, un'altra porta aperta con una emittente che trasmette sul digitale terrestre in tutta Italia. Nel "carnet" dell'hockey su pista italiano, dopo Raisport, Sportitalia e un numero crescente di TV locali (senza tralasciare la continua crescita, qualitativa e quantitativa, dello streaming web), arriva anche Odeon TV, canale 177 del digitale terrestre.Una nuova trasmissione della durata di 24 minuti di cui ancora non si conosce il titolo; si s&a...
Ffreschezza, velocità e concentrazione: un Sarzana completamente diverso da quello sconfitto in coppa Cers sabato sera coglie la seconda vittoria interna consecutiva e fa perdere il primo posto in classifica all'ex capolista Trissino.
“E’ certamente un martedì fantastico per i nostri colori, ma bisogna essere consci che verranno periodi di “pane duro” - il presidente Maurizio Corona esordisce così al termine della gara – perciò chiedo ai miei giocatori basso profilo e al pezzo; abbiamo prima di tutta una salvezza da conquistare e poi la cosa più importante una città da rappresentare a livello nazionale. Ringrazio immensamente i ragazzi della curva “Gabriel...
Emiliani sempre in partita in casa della più accreditata rivale toscana. Le doppiette di Balmaceda e De Pietri fanno ben sperare in vista di un calendario più abbordabile che arriverà soltanto a novembre.
Seconda trasferta e seconda sconfitta consecutiva per il Correggio Hockey nel campionato di serie A1 di hockey su pista. Ieri sera al PalaBarsacchi di Viareggio, nella terza giornata, la formazione di Paolo Ragazzi si è arresa con il minimo scarto (5-4) contro il CGC dei fratelli Bertolucci, primi in classifica a punteggio pieno. Ma, così come a Breganze dieci giorni fa, Bonucchi e compagni hanno giocato una buona partita, rendendo la vita molto complicata alla ben più quota...
Terza sconfitta consecutiva per l’Afp Giovinazzo che si arrende al Forte dei Marmi. Finisce 1-4, ma per oltre metà gara i biancoverdi tengono testa ai campioni d’Italia. Nella ripresa sul palazzetto di viale Aldo Moro si abbatte l’uragano Pedro Gil che segna un tripletta e serve l’assist del quarto gol.
Giudice manda in campo il Giovinazzo con il quintetto base con Fernandez tra i pali, Depalma e Dagostino in difesa e Gimenez e Fontan in attacco. Il Forte dei Marmi, reduce dal successo in Eurolega di sabato scorso, risponde con Stagi, Motaran, Orlandi, Gil e Cancela.Toscani subito all’arrembaggio: al 2′ Fernandez è bravo a ribattere le conclusioni ravvicinate di Orlandi e Cancela. Al 5′ Gil semina un paio di avversari ma tira addosso al portiere. Quando meno te l’...
I rossoblù vanno sotto a inizio partita e chiudono sullo 0-1 la prima frazione, ma nella ripresa le giocate del folletto spagnolo rimettono le cose a posto e regalano ai campioni d'Italia il terzo successo in tre partite.
AFP GIOVINAZZO - ALIMAC FORTE DEI MARMI 1-4 (primo tempo: 1-0)Marcatori: Giménez. Secondo tempo: Pedro Gil, Orlandi, Pedro Gil, Pedro Gil.AFP Giovinazzo: Fernandez, Depalo, Altieri, Bavaro, Depalma, Dagostino, Fontan, Gimenez, Ranieri, Turturro. All. Massimo GiudiceAlimac Hockey Club Forte dei Marmi: Stagi, Mattia Verona, Giorgi, Torner, Cancela, Gil, Motaran, Alessandro Verona, Orlandi. All. Roberto CrudeliArbitri: Molli e Andrisani.
Si temeva molto questa trasferta: troppo assetati di ...
La squadra di Vanzo reagisce al momento difficile e ribalta i pronostici della vigilia, imbrigliando il gioco del Breganze grazie a un Cunegatti sontuoso e bucando Gnata con Ordoñez, Tataranni e Lopez.
“Un bel dì vedremo... levarsi un fil di fumo sull'estremo confin del mare. E poi la nave appare.“ cantava l’affranta Madame Butterfly ammirando il lontano orizzonte e, in esso, il suo sogno. Ieri sera il bel dì del Valdagno è arrivato, grazie ad una prestazione esemplare dei biancoblu, opposti allo squadrone rossonero della vicina Breganze. Cassandre di ogni stazza tuonavano, a voce e a tastiere, parlando di squadra sconclusionata, di “passi di gamber...
Dopo la terza giornata sono rimaste soltanto in due a punteggio pieno in testa alla classifica: Forte dei Marmi e CGC Viareggio. Merito loro che hanno vinto, ma anche di Valdagno e Sarzana che hanno fermato Breganze e Trissino.
HIGHLIGHTS:
Sarzana-Trissino |
Valdagno-Breganze |
Giovinazzo-Forte
PARTITE COMPLETE:
Valdagno-Breganze
FOTO:
Sarzana-Trissino |
Bassano-Lodi |
CGC Viareggio-Correggio |
Giovinazzo-Forte
GUARDA I TABELLINI DELLE PARTITE
La terza giornata dimezza le squadre di vertice; erano quattro prima dell'ultimo turno e sono soltanto due ora: Forte dei Marmi e CGC Viareggio. Merito loro, che hanno vinto, e merito di Sarzana e Valdagno che hanno fermato rispettivamente Trissino e Breganze tirandole giù dal gradino più alto del podio.Partiamo proprio da Valdagno-Breganze perchè la partita dice due cose: che il campionato di serie A1 ha recuperato una sua protagonista, il Valdagno, e che il lavoro che atte...
Dal palasport pugliese più gioie che dolori per i rossoblù, a partire dalla eliminazione dalla coppa Italia dello scorso anno per mano del Valdagno. Crudeli prudente: Giovinazzo ha perso due volte, ma sempre in trasferta.
Con il morale a mille per la bellissima prova di Euroleague contro la squadra portoghese della Juventude de Viana, il Forte dei Marmi si appresta ad affrontare la difficilissima trasferta di Giovinazzo.La pista pugliese negli ultimi due anni è stata avara di soddisfazioni per l'Alimac: due pareggi in campionato e una sconfitta alla prima partita dei playoff l'anno passato. Ma soprattutto, sempre lo scorso anno, c'è stata una cocente delusione per il popolo rossoblu: l'eliminazione ...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!