Dopo aver reso visita al Breganze e prima di affrontare il Forte dei Marmi in casa, il Correggio Hockey deve fare i conti con la trasferta tutt'altro che agevole in casa del CGC Viareggio. Recuperato capitan Bonucchi, reggiani con la formazione al completo.
Dopo un week end di riposo regalato dalle coppe europee, il Correggio Hockey torna in pista nel campionato di serie A1 e, dopo la vittoria contro il Giovinazzo e la sconfitta di Breganze, la terza partita dei correggesi è in programma questa sera sulla pista del PalaBarsacchi di Viareggio contro il CGC di Alessandro Bertolucci.Il CGC Viareggio è stato protagonista dell'hockey italiano degli ultimi anni; guidato in panchina da Massimo Mariotti ha vinto un titolo italiano, una ...
Dopo la delusione in coppa Cers, la squadra di Cupisti vuole riprendersi la scena in campionato, ripetendosi sulla pista di casa contro un'altra squadra veneta costruita per puntare in alto. Esordio in serie A1 per l'argentino Vargas.
“Questa sera è ancora una partita durissima il Trissino è una squadra creata per stare nelle parti nobili della classifica : Nicoletti, Rigo, Randon e Pallares non hanno bisogno di presentazioni –dichiara il presidente Corona – la squadra Veneta si trova molto bene al Vecchio Mercato, lo scorso anno giocammo due partite (fu ripetuta la prima gara per errore arbitrale) pareggiandone una e perdendo l’altra. E' una squadra matura con tanta esperienza che non si...
Partita insidiosa per i rossoneri contro un Valdagno sempre sconfitto in questo inizio di stagione. Rischiano anche il Forte dei Marmi a Giovinazzo e il Trissino a Sarzana. Tra le prime gioca in casa solo il CGC contro il Correggio. A Bassano va in scena il derby giallorosso con il Lodi.
Siamo solo alla terza giornata di campionato, ma per qualcuno è già tempo di esami. Per il Valdagno, ad esempio. Ancora a secco di vittorie, il team di Franco Vanzo ha un'occasione tanto difficile quanto affascinante per risollevarsi: il derby casalingo contro il Breganze. Vale a dire, la sfida contro il suo più recente passato, vista la quantità (e qualità) di giocatori migrati da Valdagno a Breganze. Al punto che oggi i rossoneri puntano allo scudetto facendo...
L’ASD Cresh Eboli, in occasione dei suoi 15 anni di attività, ha definito gli obiettivi per la prossima stagione puntando soprattutto sul settore giovanile, sulla scuola di hockey e sull'avvio di un settore dedicato al pattinaggio artistico
Sono stati pianificati investimenti per obiettivi di medio - lungo periodo, tali da poter costruire una scuola di formazione che possa sfornare giovani talenti in questo sport così poco conosciuto e diffuso soprattutto al Sud. Il settore giovanile ha nuovi preparatori tecnici che, sulla base delle loro esperienze decennali maturate in questo sport, sapranno sicuramente trasferire ai loro allievi tutti quegli insegnamenti giusti per poter formare nuovi campioni di hockey in pista e fuori. ...
Alla prima esperienza nella massima competizione europea, la squadra fortemarmina batte i portoghesi del Viana e inizia bene un ambizioso cammino di coppa. Doppiette di Gil, Orlandi e Cancela.
In questa estate fortemarmina che sembra non finire mai, ci ha pensato anche questo debutto dell'Hockey Forte nella massima competizione europea a portare l'aria ad essere incandescente. Bellissimo il colpo d'occhio per l'esposizione da parte degli ultras dello striscione rossoblu di quasi 400 metri quadrati, con l'aggiunta del ricamo dello scudetto tricolore.Ci si aspettava un ambiente magari un po' teso, con l'emozione del debutto pronta a tagliare le gambe alla squadra rossoblu. Ma dall'...
In un vecchio mercato gremito di tifosi rossoneri, il Sarzana perde di misura dopo avere chiuso il primo tempo in vantaggio. Cupisti non fa drammi e guarda con fiducia alla gara di ritorno in Francia.
“Prima di tutto voglio ringraziare tutta la città che ha risposto veramente alla grande a questo evento che ci ha catapultato nella vetrina europea. Poi voglio ringraziare Ivan Vatteroni e tutta la Curva Milani che per tutta la gara non ha mai smesso di incitare i nostri ragazzi – commenta il presidente Maurizio Corona a fine partita - E' stata una serata di gala e credo che abbiamo dato lustro a tutta la nostra città. Mi ha fatto molto piacere premiare Silvia Lambrusch...
Ieri mattina all'alba, l'avventura terrena di uno degli uomini che hanno fatto la storia dell'hockey follonichese, toscano e italiano, è terminata. Nelle parole di Andrea Cordovani, il ricordo di quello che è stato Fulvio Aloisi per il nostro hockey.
Ha giocato a viso aperto senza paura dell’avversario anche la sua ultima partita Fulvio Aloisi. Con coraggio e determinazione. Morto ma non vinto. Se n’è andato in silenzio alle 6.45 di domenica 19 ottobre. S’è spento in un letto dell’ospedale di Grosseto. Un male implacabile e incurabile se l’è portato via a 71 anni. La sua è stata una vita interamente dedicata all’hockey. Non ha passato neanche un giorno senza pensare a stecche e ...
Vincono in sei su otto: tre in Eurolega (Forte dei Marmi, Breganze e Bassano) e tre in coppa Cers (Follonica, Viareggio e Trissino). Quarta sconfitta stagionale per il Valdagno a Porto e KO casalingo del Sarzana in casa con il St. Omer.
FOTO:
Forte-Viana |
Bassano-Quevert
PARTITE COMPLETE:
Breganze-Valongo |
Vendrell-La Vendeénne
Il primo impatto delle squadre italiane con le coppe europee fornisce un riscontro piuttosto positivo sulle possibilità di portare alcune rappresentanti dell'hockey italico all'atto conclusivo di Eurolega e Coppa Cers.
EUROLEGAE' proprio dalla più importante e prestigiosa delle due competizioni che arrivano i segnali migliori. Le vittorie di Forte dei Marmi in casa contro il Viana e soprattutto quella del Breganze a Valongo, mettono le due squadre di punta dell'hockey italiano nel...
Forte dei Marmi, Breganze e Valdagno esordiscono in Eurolega contro squadre portoghesi, mentre Bassano ospita i francesi del Quevert. In coppa Cers l'osso più duro ce l'ha il Sarzana che affronta i temibili francesi del St.Omer. In A1 c'è solo Matera-Pieve.
GUARDA LA SECONDA PUNTATA DI MONDO HOCKEY
Il campionato di serie A1 si spegne (quasi) per fare posto al primo sabato di coppe europee che vede scendere in pista tutte e 48 le square protagoniste delle due coppe continentali: l'Eurolega e la coppa Cers. In questa Europa, l'Italia conta eccome. Per la prima volta ci sono quattro squadre ai nastri di partenza dell'Eurolega (alla pari di Spagna e Portogallo): i campioni d'Italia del Forte dei Marmi, i vincitori della Coppa Italia del Valdagno, e Breganze e Bassano che si sono guadagnate il ...
Con un comunicato stampa diramato ieri sera, il club gialloblù comunica di non essere in grado di partecipare al campionato di serie A2 e di proseguire soltanto con l'attività giovanile.
Colpo di scena nella seconda divisione nazionale. A poco più di una settimana dall'inizio del campionato, la Serie A2 si ritrova ancora una volta con una squadra in meno. Ieri sera, l'Amatori Modena ha annunciato di non essere in grado di partecipare all'attività a causa della mancata conclusione di collaborazioni con altri sodalizi."Il Consiglio Direttivo -recita il comunicato- non avendo potuto concludere positivamente gli accordi di collaborazione intessuti durante l’estat...
Con una nota ufficiale inviata alle società, il presidente FIHP Sabatino Aracu conferma le indiscrezioni delle ultime ore: l'hockey su pista riavrà il suo spazio su Raisport a partire da novembre.
Fumata bianca per l'accordo tra Raisport e Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio per le dirette dei campionati di Hockey Pista e Hockey Inline. Lo annuncia ufficialmente il presidente federale Sabatino Aracu che questa mattina ha inviato a tutte le società una nota ufficiale."Il Presidente FIHP Sabatino Aracu -recita la nota- con soddisfazione dà notizia alle società di Hockey Pista e In Line che ieri, a seguito di un incontro tenuto con i vertici della Direzione Diritti...
Il derby tosco-ligure finisce con la vittoria dei campioni d'Italia, ma le parate di Corona e i gol di Squeo rendono la partita molto più difficile del previsto. Tra i rossoblù, sugli scudi lo spagnolo Enric Torner.
ALIMAC FORTE DEI MARMI - CARISPEZIA SARZANA 8-5 (primo tempo: 1-0)Alimac Hockey Club Forte dei Marmi: Stagi, Consigli, Bellè, Giorgi, Torner, Orlandi, Gil, Motaran, Cancela, Maremmani. All. Roberto CrudeliCarispezia Hockey Sarzana: Corona, Garofalo, Borsi, Sterpini, Dolce, Pistelli, Rossi, Squeo, Di Donato, Fioravanti.Arbitri sig.ri: Silecchia e Ferraro. Ausiliario sig. Giannini.Marcatori: Torner. Secondo tempo: Squeo, Orlandi, Squeo, Torner, Gil, Dolce, Torner, Squeo, Cancela, Orlandi, S...
Gli emiliani si difendono bene per tutta la gara e per un tempo intero riescono a mantenere inviolata la propria porta. Servono due invenzioni di Cacau e De Oro per consentire al Breganze di portare a casa il risultato.
Il ciclo di ferro del Correggio Hockey nel campionato di serie A1 di hockey su pista si apre con quella che si definisce in gergo una onorevole sconfitta. La squadra di Paolo Ragazzi era impegnata a Breganze, in casa di una delle principali candidate allo scudetto. Tanto per capire, il quintetto iniziale della squadra rossonera vicentina era composto da cinque atleti che hanno disputato l'ultimo campionato del mondo: gli azzurri Gnata, Cocco e De Oro, il brasiliano Cacau e lo spagnolo Jordi Adro...
La formazione modenese è una delle tre squadre italiane (le altre sono Bassano e Trissino) che da giovedì a domenica cercherà di conquistare l'Eurockey Cup nella categoria under 17, confrontandosi con squadre di tutta Europa.
Dopo la promozione in serie A2 e lo scudetto Under 17, l’estate UVP, oltre ad avere portato grandi cambiamenti sul piano organizzativo, ha continuato a regalare soddisfazioni ai propri atleti, con il titolo Europeo Under 17 conquistato dai due portacolori azzurri Nicolas Barbieri e Davide Gavioli.Adesso tutto è pronto per iniziare la nuova stagione, sia per le categorie giovanili, dove l’UVP, come sempre, punta a fare bene, sia nelle categorie senior che da quest’anno vu...
I liguri sono stati capaci di tenere testa ai Campioni d’Italia del Forte dei Marmi per tre quarti di partita. Soltanto nel finale la più titolata squadra versiliese è riuscita a prendere il largo.
“I ragazzi sono stati molto bravi e se al momento opportuno fossimo stati più cinici sottoporta potevamo commentare un altro risultato – commenta il tecnico Alessandro Cupisti a fine partita parlando della sua squadra – è una sconfitta che poteva essere messa in preventivo, contro il Forte dei Marmi Campione d’Italia, squadra piena di campioni e costruita per grandi traguardi. Siamo rimasti aggrappati al risultato per quasi tutta la partita e questo è...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!