Ci siamo presi qualche settimana di riposo, in buona parte costretti da impegni improrogabili; ma ora siamo pronti a riprendere con regolarità le pubblicazioni. Del resto, le cose di cui parlare non mancano di certo.
Vi abbiamo lasciato senza notizie praticamente per un mese: nella ultradecennale storia del sito non era mai accaduto prima. Scusateci, ma non potevamo fare diversamente.Ora, però, siamo pronti a riprendere le pubblicazioni, anche se ci vorrà un po' di tempo per tornare alla normalità (del resto, ci perdonerete, ma di normalità nel mondo dell'hockey sembra davvero essercene rimasta poca).Oltre alla intricata situazione "politico-organizzativa" che riguarda la Lega Hoc...
Si affrontano 12 squadre provenienti da sei regioni diverse per conquistare il trofeo dedicato alla memoria di Raul Micheli. Le 18 partite in programma nei due giorni saranno trasmesse tutte in diretta streaming su hockeypista.it
Ultimo appuntamento della stagione per l'hockey su pista italiano. Si assegna il Trofeo delle Regioni, competizione giovanile riservata alle selezioni regionali e dedicata alla memoria di Raul Micheli, tecnico follonichese che ha regalato all'Italia l'ultimo titolo mondiale a Wuppertal nel 1997.Per organizzare la fase finale del Trofeo delle Regioni, la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha scelto il comitato regionale dell'Emilia Romagna che a sua volta ha individuato nel palasport di Co...
La stagione regolare dal 4 ottobre al 25 aprile, play off "compressi" in un mese, coppa Italia a fine febbraio, si torna alla doppia retrocessione. Approvato un regolamento per punire chi non paga i rimborsi agli atleti.
L'Assemblea della Lega Nazionale Hockey ha approvato ieri mattina le norme per lo svolgimento dell'attività di serie A1 e serie A2 per la prossima stagione. Nei prossimi giorni la FIHP, che aveva già dato il suo placet preventivo all'impianto proposto dalla Lega, prenderà atto delle modifiche apportate in assemblea e rilascerà le norme per l'attività. Nel testo approvato non mancano novità destinate ad incidere parecchio sull'hockey italiano.
LE DATEIl ...
Anche il campionato femminile di hockey su pista arriva all'atto conclusivo. Al PalaFerrarin di Breganze si assegna il titolo nazionale e la sfida è tra le campionesse in carica del Bassano e le padrone di casa del Breganze. Nel ruolo di outsider ci sono il Matera e l'Hockey UVP.
Donne, ultimo atto. Sabato e domenica il palasport di Breganze ospita la Final Four del campionato italiano. Ai nastri di partenza ci saranno due squadre venete (Bassano campione in carica e Breganze sfidante numero uno), le emiliane dell'Hockey UVP e le lucane della Pattinomania Matera.Si gioca con la formula del girone all'italiana: sei partite per assegnare il titolo di campione d'Italia 2013-2014 alla squadra che avrà conquistato più punti.Tutti i pronostici danno per favorite ...
L'hockey giovanile distribuisce soddisfazioni in mezza Italia. Il Veneto fa ancora la voce grossa (2 scudetti e 2 coppa Italia), ma viene quasi dimezzato rispetto all'anno precedente quando vinse 4 scudetti e 3 coppe. In forte crescita la Toscana grazie a Forte dei Marmi e Follonica. L'Hockey UVP tiene a galla l'Emilia.
L'hockey giovanile ha chiuso la stagione (almeno per quanto riguarda l'attività di club) con le Finali Nazionali Giovanili ospitate nei due impianti di Valdagno negli ultimi due week end. A differenza dell'edizione dello scorso anno a Follonica, dominata in lungo e in largo dalle squadre venete (cui sfuggì solo la coppa Italia Under 20 andata a Modena), quest'anno si è visto un maggiore equilibrio. Soprattutto nelle categorie più piccole, il predominio vicentino ...
La squadra rossoblù batte per la terza volta in tre partite il Valdagno 6-3, conquista il primo scudetto della sua storia e succede al Valdagno nell'albo d'oro del campionato italiano.
FOTO:
La partita -
Le premiazioni
Il Forte dei Marmi non fallisce il match point e chiude la serie di finale scudetto con un risultato davvero tennistico: 6-4, 6-1, 6-3. Tre vittorie in tre partite per decretare la propria superiorità sul Valdagno e per scrivere la storia: è la prima volta che lo scudetto approda in questo comune fino a ieri famoso solo per il suo turismo d'eccellenza. Adesso "di eccellenza" c'è anche l'hockey su pista, campione d'Italia dopo una stagione dominata in lungo e in largo, almeno...
Sabato sera alle 20.30 si gioca la terza finale scudetto che sarà decisiva per il titolo se la squadra di Roberto Crudeli concederà... il tris. Vanzo prova a spronare i suoi: "Siamo ancora vivi e lo dimostreremo". Diretta TV su Rai Sport 2.
DIRETTA STREAMING - TABELLINO LIVE
E' un misto di tensione e di speranza quello che si respira dalle parti del PalaForte, a due passi da un Mar Tirreno che si prepara ad essere invaso da turisti di tutto il mondo nell'ormai imminente stagione turistica. Per domani sera, sabato 24 maggio, ad essere prese d'assalto saranno le tribune del palasport di Vittoria Apuana dove potrebbe essere scritta una pagina di storia dell'hockey su pista italiano e dello sport versiliese. Dopo avere vinto le prime due partite contro i campioni d'Ital...
Week-end impegnativo a Valdagno per il settore giovanile della squadra campana per la disputa delle finali nazionali di Coppa Italia di hockey su pista.
Venerdì 23 e sabato 24 al Pista Lido di Valdagno i giovani atleti della Cresh Eboli saranno impegnati nei primi due incontri del girone B delle finali nazionali di Coppa Italia Under 17 di hockey su pista rispettivamente contro Forte dei Marmi e Roller Bassano. Nell'altro girone le squadre che si affronteranno saranno : Valdagno, Amatori Modena e Amotori Sp. Lodi.I giovani campioncini di mister Gallotta, sono stati inseriti in un girone molto impegnativo, ma sono determinati a dare il mas...
La più giovane delle finaliste modenesi cerca una difficile semifinale. La settimana prossima l'Hockey UVP sarà a Valdagno a cercare lo scudetto con le squadre under 17 e under 20.
Dopo la grande soddisfazione per la promozione in serie A2 con una squadra formata in prevalenza dai giovani delle formazioni Under 17 e Under 20, per l’UVP arriva il momento clou a livello giovanile con l’inizio delle finali di Coppa Italia e di Campionato che si disputeranno a Valdagno.La Coppa Italia nei giorni 23, 24, 25 maggio, mentre il campionato il 30, 31 Maggio, 1 e 2 Giugno.La società del presidente Paolo Gavioli si è qualificata con tre formazioni, l’Un...
L'Under 13 di Alvaro Borja Gimenez e Giuseppe Giudice tenta l'assalto alla Coppa Italia nelle finali di categoria. L'Under 17 (campione d'italia in carica) di Emanuel Garcia ed Edoardo Pilati e l'Under 20 di Massimo Belligio invece tenteranno la conquista dello scudetto la prossima settimana.
L'unica squadra presente in questo fine settimana sarà l'Under 13 di Alvaro Borja Gimenez e Giuseppe Giudice, come terza qualificata del girone veneto di categoria. Ha sfiorato l'ingresso alle finali l'Under 15, esclusa soltanto per una questione di differenza reti.L'Under 13 se la vedrà già oggi alle ore 12.00 contro il Pico della Mirandola ed alle 17.15 la sfida contro il CGC Viareggio. In caso di qualificazione alle Semifinali (con le prime due dei due gironi), appuntamen...
L'hockey giovanile italiano si dà appuntamento a Valdagno, in provincia di Vicenza, per l'epilogo dell'attività per club 2013-2014. Domani prendono il via le Finali Nazionali Giovanili: in questo week end si assegnano le coppe Italia, mentre la prossima settimana sarà la volta degli scudetti giovanili.
Correggio Hockey sarà presente ad entrambi gli appuntamenti: in coppa Italia con la squadra under 20 allenata da Massimo Valentini, in campionato con la squadra under 17 guidata da Pablo Jara.Alle finali di coppa Italia partecipano 24 squadre provenienti da tutta Italia, sei per ciascuna delle quattro categorie: under 13, 15, 17 e 20. Correggio Hockey si è qualificata per questa finale grazie al secondo posto regionale alle spalle dell'Hockey UVP. La squadra di Massimo Valentini &e...
Prende il via domani la prima fase delle Finali Nazionali Giovanili, quella in cui si assegna la Coppa Italia nelle categorie under 13, under 15, under 17 e under 20. Nel prossimo fine settimana sarà la volta degli scudetti giovanili.
Con la conferenza stampa di presentazione che si è tenuta questa mattina nella sala stampa del Palalido di Valdagno la città vicentina ha ufficialmente aperto le porte ai 500 atleti che, da domani e fino a lunedì 2 giugno, saranno protagonisti delle Finali Nazionali Giovanili.Si inizia domani con le finali di coppa Italia, mentre gli scudetti tricolore saranno assegnati a partire da venerdì 30 maggio.Quattro le categorie impegnate: under 13, under 15, under 17 e under...
Le società emiliane Pico Mirandola e La Mela Montale propongono due settimane per giovani hockeisti sotto la guida di Rube Jofrè e Daniele Uva e la collaborazione di Juan Oviedo. La sede del camp è a Comacchio, in provincia di Ferrara.
Dopo il successo dell’anno scorso a Pesaro, le società Pico Mirandola e La Mela Montale ripropongono, dall'8 al 21 Giugno, il camp estivo di hockey su pista aperto a tutti i tesserati FIHP di qualsiasi società di appartenenza.La prima settimana dall'8 al 14 riservata al Minihockey ed under 10, la seconda riservata all’under 13,15 e 17. Quest’anno tutti i ragazzi parteciperanno ad un momento di aggregazione e divertimento all’interno di un luogo sicuro ed acc...
La squadra under 15 vicentina ha sconfitto i pari età rossoneri per 4-1 nella ultima e decisiva partita del torneo. Il Valdagno fa man bassa anche di premi individuali: Alessandro Refosco capocannoniere e Elia Zen miglior portiere.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – HOCKEY MONZA 5 – 4 (1 - 0)CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Franceschini, Bagnone, Silvi, Bianchi, Rispogliati, Zanfardino (1), Tavoni (2), Zeriali (1), Pauletta (1) , Noce. Allenatore Fabrizio Bassani.HOCKEY MONZA : Viscardi (Stati), Maniero, Pozzi, Zunolo (1), Vescovi, Floriani, Ubolpi, Villa, Galimberti (3). Allenatore Luca Martini.Arbitri: Sig. Cirami (SP)
Avrebbe dovuto essere sulla carta una partita agevole per i ross...
Un primo tempo perfetto basta alla squadra di Crudeli per avere ragione di un Valdagno in grande difficoltà a tenere il campo. Nella ripresa Federico Stagi si erge a grande protagonista e si fa il più bel regalo di compleanno. Sabato terza partita, ancora a Forte dei Marmi: al Valdagno serve un miracolo.
GLI HIGHLIGHTS
LE FOTO:
di Marzia Cattini - di Gabriele Baldi
Non c'è storia nella seconda partita della serie di finale scudetto. L'Alimac Forte dei Marmi domina la partita: gioca un primo tempo perfetto in cui confeziona il secondo successo sulla Recalac Valdagno e nella ripresa risponde colpo su colpo a un Valdagno più disunito del solito. Difficile trovare il migliore in casa rossoblù dove tutti contribuiscono al successo di squadra; forse, per le decisive parate a inizio ripresa, merita una menzione d'onore Federico Stagi, portier...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!