Mondo Hockey è una trasmissione prodotta e trasmessa da Teletirreno ogni giovedì alle 22.30 circa. La riproduzione della trasmissione su hockeypista.it è stata autorizzata da Teletirreno. ...
La prima fase della Coppa delle Nazioni si è chiusa ieri sera con la vittoria del Portogallo nel derby iberico con la Spagna e con la storica qualificazione dell'Angola alle semifinali ai danni della Francia, battuta dall'Argentina. Portogallo a un passo dalla finale (da favorita). Tra Argentina e Spagna rivincita dell'ultima finale iridata.
Portogallo-Angola e Argentina-Spagna sono le due semifinali della Coppa delle Nazioni che si chiude domani, giorno di Pasqua, a Montreux (Svizzera). La formazione lusitana di Rui Neto ha vinto il big match dell'ultimo turno di qualificazione contro la Spagna imponendosi per 3-1. Un risultato atteso in quanto, mentre il Portogallo è quasi al completo, Carlos Feriche ha presentato una Spagna imbottita di giovani in corsa per la convocazione a San Juan. Per il Portogallo ha aperto le marcatu...
Dallinferno al paradiso in poco meno di una settimana. L Amatori Lodi , unica delle grandi ad aver perso gara 1, ribalta le sorti della qualificazione e vola in semifinale con due vittorie in tre giorni che permettono anche quest anno ai ragazzi di Aldo Belli di entrare fra le quattro migliori formazioni del torneo. Anche ieri sera il Lodi ha dovuto faticare e non poco per avere ragione di un Molfetta che ha confermato una volta di più di essere una delle più belle realtà di questanno...
Vittorie agevoli per le tre grandi nella seconda giornata della Coppa delle Nazioni di Montreux. Spagna, Portogallo e Argentina sono le uniche squadre a punteggio pieno e sono già in semifinale. La sempre più sorprendente Angola ferma sul pari la Francia e stasera si gioca la semifinale. Oggi il primo big match: Spagna-Portogallo.
Due turni su tre sono bastati alle tre grandi per staccare il biglietto per le semifinali della Coppa delle Nazioni di Montreux. Nella seconda giornata le grandi hanno vinto agevolmente e restano a punteggio pieno, mentre a fermarsi è stata la Francia, bloccata sul pari da un Angola sempre più convincente e ambiziosa. Nel terzo turno restano da stabilire gli accoppiamenti: la perdente del big match tra Portogallo e Spagna affronterà con ogni probabilità l'Argentina m...
Nel corso dell'assemblea mondiale del Cirh che si è svolta a Montreux è stato stabilito il calendario della prima fase del campionato del mondo di San Juan. L'Italia esordirà domenica 25 settembre contro il Sudafrica, giocherà la seconda partita lunedì 26 contro la Germania e chiuderà il girone martedì 27 contro l'Argentina.
Un mondiale in salita. Si potrebbe definire così il calendario della nazionale azzurra a San Juan 2011, il campionato del mondo A in programma in Argentina dal 24 settembre all'1 ottobre prossimi. La nazionale di Massimo Mariotti avrà un inizio soft contro il Sudafrica, neopromosso dal gruppo B e alla prima esperienza assoluta nel mondiale A. La squadra sudafricana, pur avendo una chiara ispirazione portoghese, non può certo rappresentare uno spauracchio per l'Italia. Di tu...
Il Lodi strappa il biglietto per la semifinale scudetto e si gode in serenità le festività di Pasqua. Alla fine il tabellone dice 6-3 per i padroni di casa sul Molfetta, ma la partita è stata molto più combattuta ed emozionante di quanto non dica il risultato. Il palaCastellotti presenta una importante novità: una fila di transenne antipanico tiene i supporters giallorossi a debita distanza dalla balaustra di fondo, giusto per evitare il ripetersi di episodi spiacevoli come quelli di marte...
Il campionato del mondo di San Juan 2011 ha mosso il primo passo ufficiale nel corso dell'assemblea mondiale che si è svolta venerdì sera a Montreux. Definiti i calendari dei gironi della prima fase.
Attenzione: gli orari riportati nei calendari sono gli orari locali di San Juan. Per avere l'orario italiano occorre aggiungere 5 ore. Calendario del girone A Calendario del girone B Calendario del girone C Calendario del girone D...
La prima giornata della Coppa delle Nazioni di Montreux si è chiusa con i successi delle squadre favorite. Però, mentre Francia e Portogallo hanno dominato le loro avversarie, per Spagna e Argentina non sono mancate le difficoltà contro i padroni di casa del Montreux e contro l'Angola.
Alla fine hanno vinto le favorite: Portogallo, Spagna, Argentina e Francia. Ma la prima giornata del torneo di Montreux non è andata via liscia come le grandi speravano. La Spagna, ad esempio, ha fatto molta fatica ad uscire vincitrice dal match contro i padroni di casa, guidati da un Federico Garcia Mendez che non aveva proprio l'intenzione di fare da sparring partner ai campioni del mondo in carica. Del resto, nell'anno del suo centenario, il Montreux ha preparato per bene questo torneo...
Ci sarà il pubblico sulle tribune del Palacastellotti di Lodi per gara3 dei quarti di finale tra Amatori Lodi e Molfetta. Lo ha stabilito la CAF che, nella seduta di questa mattina, ha profondamente riformato la sentenza con cui il Giudice Unico aveva inflitto tre turni a porte chiuse alla società del presidente D'Attanasio. Il Lodi se la cava con una pesante ammenda (4.000 euro), ma salva l'incasso della prossima partita e, in caso di passaggio del turno, di quelle successive. Ce n'è abbast...
Il Valdagno ha chiesto alla Lega Nazionale Hockey di poter spostare da martedì 24 a sabato 28 maggio la prima partita della finale scudetto nel caso in cui la formazione vicentina fosse tra le due protagoniste dell'atto conclusivo della corsa scudetto. La richiesta è dovuta alla necessità del Valdagno di recuperare dopo l'impegno in Eurolega, previsto tra il 18 e il 21 maggio. La squadra vicentina, infatti, rientrerebbe in Italia soltanto il 22 maggio, a meno di 48 ore dall'inizio della sfid...
L'atto finale di una equilibratissima sfida play off si gioca venerdì sera con inizio alle 20.45 (terna arbitrale composta da Eccelsi e Di Domenico in pista, Fronte al tavolo). Lodi e Molfetta si giocano in una sola partita l'accesso alle semifinali in un autentico venerdì di passione, con resurrezione pasquale concessa soltanto a chi tra le due porterà a casa il bottino pieno. E, tanto per restare in tema, la via crucis del pubblico lodigiano si è conclusa nel migliore dei modi: ci saranno...
Comunicato Ufficiale n. 74 Campionato A1 Play off Gare del 16 aprile 2011 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI A CARICO DI SOCIETA 250,00 di ammenda e Rifusione dei danni a favore della società ospitante a A.S.D. BASSANO HOCKEY 1954 In quanto, in occasione della terza segnatura a favore, 7 transenne divisorie erano completamente piegate alla base poiché alcuni tifosi esultanti avevano saltellato sulle transenne fino a danneggiarle. Comunicato Ufficiale n. 73 Campionato Nazionale B Gar...
A poche ore dall'inizio della Coppa delle Nazioni di Montreux, hockeypista.it vi presenta novità e volti nuovi delle squadre nazionali di Portogallo, Spagna, Argentina, Francia e Angola. Il Portogallo schiera molti big e parte favorito, la Spagna prova i suoi giovani, l'Argentina punta ad una possibile finale.
Montreux si presenta come il primo banco di prova dove vedere all'opera alcune delle nazionali che saranno protagoniste del campionato del mondo di San Juan. L'edizione 2009 del torneo venne vinta dal Portogallo che spezzò un lungo dominio spagnolo che durava ormai da sei edizioni. E proprio i portoghesi sembrano essere, assieme all'Argentina, i veri favoriti di questo antipasto mondiale in salsa pasquale. L'allenatore lusitano Rui Neto, infatti, ha convocato una nazionale che assomiglia ...
La Corte di Appello Federale, come previsto dall'art. 74 del Regolamento di Giustizia e Disciplina, è stata convocata per questa mattina presso la sede della Fihp in viale Tiziano 74 a Roma per discutere il ricorso presentato dell'Amatori Lodi contro le tre giornate di squalifica della pista (porte chiuse) inflitte dal Giudice Unico con il Comunicato n.75 di oggi. Il Lodi avrebbe chiesto la cancellazione dell'obbligo di disputare le prossime tre partite a porte chiuse o, in subordine, la commu...
Una partita che sembrava potesse terminare con esito positivo, visto il doppio vantaggio iniziale, poi un momento di follia e black out totale ha messo sempre più la gara in salita per il Goccia di Sole Molfetta. Quello che si è visto a Lodi, non è sport. Quel rosso sventolato a Fernandez, reo di aver colpito con una steccata un tifoso ravvicinato dei padroni di casa, non è un semplice rosso. Oltre a mettere in difficoltà la propria squadra, durante la partita e nella successiva gara 3, il...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!