Clamorosa decisione dell'Amatori Lodi che rimuove la bandiera dell'hockey lodigiano dalla guida tecnica del club per fare posto a Pino Marzella che, però, smentisce di aver sottoscritto alcun accordo. D'Attanasio al 'Cittadino': abbiamo affidato la squadra a un vincente perchè vogliamo vincere.
E' il classico fulmine a ciel sereno quello che arriva da Lodi dove Aldo Belli, dopo avere messo insieme quasi tutta la squadra per la prossima stagione, si ritrova appiedato dall'Amatori Lodi che decide di sostituirlo con un "allenatore vincente". Due parole dietro le quali si cela (e nemmeno tanto...) Pino Marzella. L'interessato, raggiunto in Puglia da hockeypista.it, smentisce di avere sottoscritto alcun accordo con la società lombarda ma aggiunge: "Ne parliamo tra un paio di giorni". Quell...
Alla vigilia dell'atto che avrebbe dovuto sancire l'unione tra Villa d'Oro Modena e Pico Mirandola nella nuova UVP (Unione Pico Villa), una lettera raccomandata di alcuni soci del club rossonero contrari alla fusione blocca l'operazione e mette a rischio l'iscrizione al campionato di serie A2.
Grande sorpresa in casa Villa dOro nel corso dellultima riunione di consiglio del 27 giugno 2011, indetta per discutere le strategie della prossima stagione e come proseguire lattività, quando, il vicepresidente Mauro Gualtieri ha fatto leggere un raccomandata appena arrivata in sede a firma di alcuni ex consiglieri che invitavano la dirigenza attuale, a non intraprendere la strada della fusione con il Pico Mirandola.
Questa ipotesi, che era solo una di quelle da valutare nel cor...
E stato sicuramente interessante il raduno, domenica, della selezione della Nazionale italiana di hockey, che si è ritrovata per un giorno al Casa Mora di Castiglione. Una convocazione di selezione e visionatura fortemente voluta dal commissario tecnico azzurro Massimo Mariotti, insieme al suo staff, il vice Roberto Crudeli e losservatore tecnico Nino Caricato.
I giocatori convocati, una selezione di giovani talenti che potrebbero rappresentare il futuro nei prossimi anni, si sono sorbiti due sedute: una nella mattinata e una nel tardo pomeriggio. Sempre sotto gli sguardi attenti degli allenatori, che si sono prodigati in consigli e suggerimenti. Mariotti ha fatto svolgere allinizio una parte di seduta atletica, e poi il via degli esercizi. Molti i fondamentali provati a lungo, con il tecnico grossetano che ha insistito molto nella ripetitivit&a...
Quattro portieri (tra i quali Gnata, impegnato con la nazionale under 20), quattro difensori, sette attaccanti. Il CT azzurro Massimo Mariotti ha ufficializzato la prima convocazione della nazionale italiana per il mondiale di San Juan. Si parte il 16 agosto da Grosseto. Tra i nomi più attesi non ci sono Cunegatti e Rigo.
La nazionale di Massimo Mariotti inizia a prendere forma. A nemmeno 48 ore dal primo raduno di visionatura e selezione di alcuni giovani, il CT della nazionale dà ufficialità alle sue scelte e chiama 15 atleti al primo raduno azzurro dal 16 al 27 agosto a Grosseto. La convocazione mette fine ad una ridda di voci che andava intensificandosi di giorno in giorno. Nell'elenco diramato oggi non ci sono Cunegatti e Rigo che hanno opposto il gran rifiuto a Mariotti, confermando la loro in...
Dopo avere visionato 84 atleti nei giorni scorsi, gli staff dei centri di alta specializzazione hanno selezionato i 30 ragazzi sui quali investire nel corso dell'estate. Gli under 15 avranno a disposizione 20 giorni di collegiale prima della partenza per una tournèe in Spagna; gli under 17 lavoreranno per 24 giorni prima degli europei di categoria a Ginevra.
Il progetto Campioni 2015 compie un'altra tappa del proprio cammino. I tecnici nazionali hanno ridotto da 42 a 15 il numero degli atleti delle categorie under 15 e under 17, ufficializzando la selezione dei centri federali di alta specializzazione che inizieranno la prossima settimana e scandiranno le settimane fino a settembre: 20 giorni di lavoro per gli under 15, 24 per gli under 17. Può sembrare tutto normale e logico, ma vale la pena sottolineare che fino allo scorso anno non era cos...
La società rossoblù, dopo aver annunciato la chiusura delle operazioni di rinforzo, ci ripensa e torna sul mercato. Obiettivo: lo spagnolo pablo Cancela Moll dell'Alcoy con la trattativa già in dirittura d'arrivo. La Società voleva ufficializzare l'ingaggio solo a pratiche chiuse, ma un sito spagnolo l'ha anticipata.
Il presidente Tosi aveva più volte dichiarato che il mercato del Forte dei Marmi si era chiuso con il rientro di Stagi e che al massimo, le possibilità di interventi ulteriori sarebbero stati legati allarrivo di nuovi investimenti da parte degli sponsor, così non è stato ma è ormai certo che il Forte si fregerà di un nuovo attaccate spagnolo, più precisamente di Pablo Cancela Moll.
La Società avrebbe voluto chiudere le trattative, espletare tutte le procedure e solo dopo dare lannun...
L'Asd Follonica Hockey ha completato ieri il roster per la prossima stagione perfezionando l'acquisto dell'attaccante argentino Mariano Ortiz, 20 anni, da qualche settimana nel mirino della società azzurra. La firma del talento argentino arriva nel momento delle trattative con gli sponsor principali, segnale abbastanza forte dell'ottimismo che in via Sanzio si respira in merito al futuro societario.
L'accordo con Ortiz era praticamente già raggiunto da tempo e ieri il presidente Massimo Pagnini e il direttore sportivo Simone Pantani hanno deciso di ufficializzare l'acquisto rendendo in pratica il Follonica una delle prime squadre a completare la rosa in vista della prossima stagione.
Ortiz, classe 1991, è un attaccante dalle ottime qualità tecniche ed un buon gioco di stecca; nella sua breve ma già intensa carriera ha sempre militato nel campionato argentino vestendo la maglia dell'Uv ...
Pietro Papapietro ancora in maglia biancazzurra. Lattaccante materano vestirà la casacca della Pattinomania anche per la stagione 2011/12 che vedrà impegnato il team lucano nel campionato di serie A1. La conferma di Papapietro si va ad aggiungere a quelle di capitan Vivilecchia e del tecnico Barbano e allacquisto del portiere argentino, Maldonado.
Dopo aver conquistato la serie A1 sono molto contento di restare a Matera ha spiegato latleta. Lanno scorso ho deciso di ritornare nella mia città ed ora non ho più voglia di andar via. Con grandi sacrifici ho contribuito anche io al grande salto nella massima serie ed ora voglio continuare a dare il massimo di me stesso per la squadra della mia città.
Sono consapevole che il prossimo campionato sarà molto più impegnativo di quello giocato questanno. In serie A1 ho già disputa...
Dopo la conferma di Franco Lombino la società Roller Effenbert Hockey Novara ufficializza l acquisto per la prossima stagione di Francesco Dolce. Giocatore che non ha sicuramente bisogno di nessuna presentazione, Dolce ritorna a Novara dopo la positiva esperienza in Francia nelle file del St. Omer.
Si tratta di un innesto molto importante per la squadra di mister Marcon sia per quanto riguarda la grande capacità realizzativa del giocatore, sia per l esperienza che potrà mettere a disposizione del gruppo, aumentando così il livello tecnico. Dolce , che ha firmato un contratto di 2 anni, è pienamente convinto della scelta fatta e con grande entusiasmo si appresta ad affrontare la nuova sfida: La mia è stata una scelta basata su due fattori. Innanzitutto la società mi ha esposto in...
«Un C.t. ha il dovere di vedere tutti i giovani interessanti il suo commento. Io guardo alla qualità ha aggiunto- e vogliamo far capire ai ragazzi quello che la Federazione e lo staff azzurro si aspettano da loro, e cosa pretende il gioco dellhockey per raggiungere i massimi traguardi».
La pista del Casa Mora è stata scelta da Massimo Mariotti, commissario tecnico della nazionale di hockey su pista, come una delle basi per preparare il mondiale che si giocherà dal 24 settembre al 1 ottobre in Argentina, a San Juan. Ad agosto la nazionale farà poi tappa alla Fattoria la Principina per la prima fase del ritiro: previsti test atletici anche a Grosseto al velodromo, e per la preparazione in pista, appunto al Casa Mora. Già domenica però ci sar&ag...
L'Oliveirense ha vinto la coppa di Portogallo battendo in finale il Candelaria di Carlos Dantas per 5-2. L'allenatore giocatore Tò Neves chiude la prima parte della sua carriera (quella da giocatore) con l'ennesimo trofeo. Dalla prossima stagione tornerà al Porto che lo ha scelto come allenatore.
OLIVEIRENSE - CANDELARIA 5-2 (primo tempo: 1-1)
OLIVEIRENSE. Quintetto iniziale: Domingos Pinho, Diogo Silva, Nuno Resende, Tó Neves, Tó Silva (3). Subentrati: Nélson Pereira, Tiago Santos (2), Nuno Araújo, Francisco Silva e Diogo Almeida (Gr). Allenatore:Tó Neves.
CANDELARIA. Quintetto iniziale: João Miguel, Sérgio Silva (1), Tiago Resende, Jorge Silva (1), Martin Montivero. Subentrato: Mauro Fernandez. Allenatore: Carlos Dantas.
ARBITRI: Luís Peixoto e Rui Torres. Ausiliario: Ricard...
Ancora si attendono i nomi dei convocati azzurri per la spedizione argentina e già prende corpo quello che sarà il programma di amichevoli che precederà l'esordio mondiale. L'Italia affronterà test impegnativi contro Portogallo, Cile e Francia nel corso della Coppa Joan Sabater - VTR che si disputerà a Santiago del Cile il 18 e il 19 settembre.
Domenica 26 giugno Massimo Mariotti visiona alcuni tra i migliori giovani italiani (vedi qui per l'articolo). Per i primi giorni di luglio è attesa la prima, vera convocazione. Per la metà di agosto l'inizio della preparazione vera e propria in vista del mondiale di San Juan che inizierà il 24 settembre per chiudersi il primo ottobre. Intanto comincia a prendere forma il calendario delle partite amichevoli che la squadra azzurra sarà chiamata a sostenere prima dell'es...
La nazionale africana chiude al quarto posto, ma in semifinale gioca alla pari con i campioni catalani così come due mesi fa aveva fatto con gli argentini. Gli africani, sorpresa del mondiale di Vigo dove centrarono uno storico sesto posto, si candidano ad un ruolo da protagonisti a San Juan nel 2011 e soprattutto a Luanda, capital dell'Angola, per il mondiale 2013.
Parlare di Angola nell'hockey è un po' come parlare di Corea del Nord nel calcio. Con una piccola differenza: mentre la Corea del Nord nel calcio è stata una meteora, l'Angola nell'hockey rischia di diventare una bella realtà. Ricorderete tutti il netto 5-2 che gli africani ci rifilarono nel mondiale di Vigo, condannando l'Italia di Cupisti, sbattuta fuori ai quarti dall'Argentina, ha una umiliante finale per il 7°/8° posto. Bene, oggi quella stessa squadra africana ...
Dall'annuncio dell'addio di Nicolia alle proteste dei tifosi; dall'intervento delle autorità cittadine all'accordo con il fuoriclasse argentino. Il presidente del Valdagno Dino Repele ci ha raccontato in questa intervista i retroscena del 'caso Nicolia'. Ne emerge un dato di fatto: Valdagno sarà ancora in prima linea nella corsa allo scudetto. Anche i tifosi tirano un sospiro di sollievo.
Dieci giorni di sfoghi, notizie, illazioni, pressioni, lettere e decisioni difficili. Non deve essere stato facile per il presidente Dino Repele pilotare la barca Valdagno al di fuori di una vera e propria tempesta. Oggi che la burrasca è alle spalle, il numero uno della società biancoceleste può tirare un sospiro di sollievo. Nel suo racconto del "caso Nicolia" c'è tutto l'orgoglio di chi è riuscito a salvaguardare il buon nome della società ponendo al tempo stesso le basi per un futuro d...
La società rossoblù ufficializza il ritorno di Federico Stagi a Forte dei Marmi che costituisce un importante rinforzo per la difesa versiliese. La notizia era già nota ma ora è arrivata l'ufficialità. L'estremo difensore viene da due anni a Sarzana dove è stato una pedina fondamentale per i successi della formazione rossonera. Per il presidente Tosi non ci saranno altri rinforzi nel corso dell'estate.
In pratica lo si sapeva già, lo stesso giocatore aveva salutato la formazione ed i tifosi liguri al termine della gara col Viareggio nei play off, ora però è arrivata lufficialità della Società, Federico Stagi, dopo due anni a Sarzana, torna a vestire la maglia di portiere titolare del Forte dei Marmi.
Nelle ultime stagioni aveva girovagato tra Prato, Viareggio e quindi Sarzana, con una parentesi non certo fortunata nel 2008/2009 proprio col Forte, retrocesso dopo una serie di sfortunate...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!