Impresa Forte che vince a Lisbona, Lodi beffato in casa dal Benfica

Il Forte dei Marmi rimonta da 0-3 e vince 7-5 in casa dello SPorting; il Lodi, invece, si fa rimontare da 6-3 a 6-7 in casa dal Benfica di Nicolia. Bassano corsaro in Francia, per Breganze solo un pari. In Cers vincono solo Viareggio e Sarzana.

FOTO: Sporting-Forte | Sarzana-Monza

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/12/2016 - 00:31 - Ultima modifica 04/01/2017 - 08:59

Gonzalo Romero, autore di due gol contro lo Sporting.

Foto Gabriele Baldi

EUROLEGA
E' del Forte dei Marmi il risultato più clamoroso della terza giornata dei gironi di Eurolega. I campioni d'Italia sono andati a prendersi i tre punti sulla pista dello Sporting Clube de Portugal, la squadra in cui milita l'ex Pedro Gil, facendo un passo importantissimo verso la qualificazione ai quarti di finale. La squadra di Gigio Bresciani ha vinto la partita nel secondo tempo, dopo avere sofferto terribilmente in avvio di ripresa quando lo Sporting si è trovato a condurre prima per 3-0 e poi, dopo il primo gol di De Oro, ancora 4-1. Prima dell'intervallo, è stato ancora De Oro a suonare la carica, mentre un gol di Orlandi negli ultimi secondi ha mandato le squadre al riposo sul 4-3. Nella ripresa il Forte dei Marmi ha piazzato l'accelerazione vincente con le reti di Romero su tiri diretti che hanno cambiato verso alla partita. Il Forte si è portato sul doppio vantaggio con un parziale di 5-0: da 4-1 a 4-6. Nel finale, la squadra versiliese ha resistito al forcing dello Sporting e chiuso la partita con la rete finale, ancora firmata De Oro. In testa alla classifica rimane il Reus Deportivo che ha vinto di strettissima misura in casa del Quevert e che guida il gruppo C a punteggio Pieno.
E' invece una sconfitta-beffa quella dell'Amatori Lodi in casa contro il Benfica. La squadra di Resende gioca bene e tiene testa ai campioni d'Europa e, grazie ad una partenza sprint, resta in vantaggio per tutta la gara fino a portarsi avanti sul 6-3. Nel finale, però, Nicolia trascina il Benfica a una clamorosa rimonta che è lui stesso a sugellare con una magia delle sue, regalando la vittoria ai lusitani per 7-6. Grazie ai tre punti, il Benfica vola a +5 in classifica su Vic e Lodi, appaiate a quattro punti. Potrebbe essere lo scontro diretto, in programma a Lodi il 18 febbraio nell'ultima gara del girone, a decidere la seconda squadra qualificata ai quarti di finale.
Prima vittoria stagionale in coppa per il Bassano che si impone nettamente in casa del Merignac, squadra francese che aveva strappato un punto in casa del Porto alla prima giornata. La squadra di Marzella supera in classifica i transalpini e rimane in corsa per la qualificazione, anche grazie al KO del Barcellona che si arrende al Porto, nuovo capolista del gruppo C. Al Bassano servirà però un'impresa: o vincere a Porto o battere in casa il Barcellona (oltre, ovviamente, a concedere il bis nella prima partita del 2017 col Merignac).
La Francia è meno generosa con il Breganze che torna da la Roche sur Yon con un pareggio per 6-6 che, di fatto, taglia fuori entrambe dalla qualificazione che cosa quasi fatta per i portoghesi dell'Oliveirense che hanno vinto lo scontro diretto con il Liceo La Coruña restando a punteggio pieno in testa al gruppo D.

COPPA CERS
Due vittorie e tre sconfitte sono il bilancio non troppo lusinghiero delle squadre italiane impegnate nell'andata degli ottavi di finale di coppa Cers. Nessuna delle vittorie è tale da far stare tranquille Viareggio e Sarzana e nessuna delle sconfitte taglia fuori prematuramente Monza, Trissino e Follonica.
Il successo più ampio lo ottiene il CGC Viareggio che, con Mirko Bertolucci in pista nonostante il naso rotto, rifila tre gol di scarto ai francesi del Ploufragan; un 7-4 da difendere con i denti nella gara di ritorno a inizio 2017.
Vince anche il Sarzana che, un po' a sorpresa, si aggiudica la prima manche del derby italiano contro il Monza. Al Vecchio Mercato finisce 6-4 e i lombardi dovranno faticare non poco per ribaltare il risultato a Biassono (dove il Sarzana ha perso con una rete all'ultimo secondo in campionato).
Oltre al Monza, perdono anche Trissino e Follonica. I vicentini di Rigo tornano con un gol al passivo dalla trasferta francese di St.Omer. Un 4-3 che non pregiudica la qualificazione, ma che richiederà un significativo sforzo nella gara di ritorno.
E' andata peggio al Follonica che è stato superato in casa dal Barcelos, squadra portoghese detentrice del trofeo. La formazione di Paghi è andata in vantaggio per prima, ma non è riuscita ad arginare l'attacco lusitano che ha segnato tre volte e portato a casa un preziosissimo doppio vantaggio che sarà difficilissimo recuperare su una delle piste più calde d'Europa.

TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EurolegaGruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D | Quarti | Final 4
Coppa CersQualificazioni | Final 4
Eurolega donneQualificazioni | Final 4

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.