Forse la tripletta di Luigi Marzella ed il gol di Emiliano Romero rendono meno amara la sconfitta in terra toscana dell’AFP contro il Follonica, ma la realtà riporta i pugliesi con i piedi per terra. Dopo la cocente delusione della scorsa settimana contro il Lodi, gli uomini di Mister Depalma erano pronti al riscatto e sono partiti alla volta di Follonica pronti ad affrontare la squadra toscana senza riserve pur essendo privi di Dagostino, fermo per problemi muscolari.
I giovinazzesi erano pronti a giocarsi la gara ad armi pari e questo è accaduto per tutta la durata del primo tempo che si è chiuso con due soli gol di svantaggio e con tante belle azioni da ambo le parti. Però il turno infrasettimanale è sempre una fatica in più per gli atleti, in particolar modo se i ranghi sono ridotti all’osso e questo si è rivelato subito all’inizio del secondo tempo.
Purtroppo per l’AFP, nella ripresa il match si è messo subito in salita, tant’è che al 13' minuto i pugliesi erano sotto di 7 gol. Bisogna aspettare il 14' minuto per vedere ERomero, con una delle sue personali incursioni, battere il portiere toscano e segnare il primo gol per i bianco-verdi. Passano altri 4 minuti e il Follonica va ancora in gol per l’ottava volta. I pugliesi non si danno per vinti e tentano il tutto per tutto, spingendosi in avanti e allungando la squadra. Complice una leggera flessione dei padroni di casa, con un bel tiro in alza e schiaccia, Gigi Marzella porta a due i gol per l’AFP e non ancora pago trafigge per la terza volta il portiere toscano al 22' minuto. Un minuto più tardi lo stesso Marzella viene atterrato in area dal portiere del Follonica che viene sanzionato con il cartellino blu e con un tiro diretto a favore del Giovinazzo. Sul dischetto va lo stesso Marzella, che freddamente insacca portando a tre le marcature personali e a 4 i gol per L’AFP, fissando il risultato finale sull’8 a 4.
Non è semplice accettare una seconda sconfitta a distanza di pochi giorni dalla prima, ma se come avversarie ci sono state due formazioni di tutto rispetto, forse si riesce a sopportare il peso con meno fatica. Gli uomini di mister Depalma hanno fatto tutto ciò che era nelle loro corde per far bene, ma i toscani hanno dimostrato di avere più armi a disposizione.
E non è finita! il ponte dell’Immacolata porterà ad un altro appuntamento casalingo per i giovinazzesi che non avranno tempo per tirare fiato perché sabato 10 dicembre arriva al Pala Pansini il Sarzana che vorrà prolungare la sua serie positiva. L’Afp, è chiamata a fare i supplementari e dovrà dimostrare di potersi staccare dalla zone pericolose della classifica, interrompendo la serie negativa. Per questo, la squadra avrà bisogno di tutto il calore dei suoi sostenitori per affrontare questa ennesima sfida.
SERIE A1
Risultati e classifica
Note tecniche