“Serata magica di Coppa - dichiara il presidente Maurizio Corona – La Coppa Cers nella passata stagione ci ha regalato una serata di sport entusiasmante, indimenticabile, mai accaduta in precedenza in nessuna disciplina della nostra città. La partita con lo Sporting Lisbona fu qualcosa di magico ed io personalmente sogno di ripetere il cammino europeo dello scorso anno. Sabato sera regaleremo a Sarzana una serata di sport entusiasmante; stiamo preparando minuziosamente l’evento e mi piacerebbe una risposta di tutti i sarzanesi degna dell’importanza della serata. Non possiamo perdere questa occasione e io voglio assolutamente sfidare il Centemero Monza nel derby tutto italiano nel secondo turno di coppa Cers. Giocheremo contro un Ginevra che nella partita d’andata ci ha messo alle corde e, seppur forti della vittoria conquistata in Svizzera, è meglio diffidare. Gli elvetici hanno individualità importanti, a partire dal difensore portoghese Flavio Silva; due nazionali svizzeri come la vecchia conoscenza del campionato italiano Federico Garcia Mendez, ex Giovinazzo, e Gael Jimenez; e sono condotti in panchina da un allenatore esperto come il portoghese Pedro Alves. Io penso che non sarà facile, perciò abbiamo bisogno di un Vecchio Mercato che deve essere una bolgia, con il nostro pubblico che deve essere il sesto uomo in pista. L’obiettivo della società e del main sponsor Carispezia è comunque quello di riuscire ad andare avanti il più possibile in Europa e la squadra deve essere pronta per provare a compiere questa impresa. Sarà una serata di gala al Centro Polivalente. Gli atleti delle due squadre e gli arbitri saranno accompagnati in pista dal gruppo delle ragazze della solo-dance del settore artistico che porteranno le bandiere delle tre nazioni; poi verranno suonati gli inni nazionali. Il gruppo delle pattinatrici si esibirà tra il primo ed il secondo tempo con un balletto che le ragazze stanno preparando da tempo appositamente per l’evento. Sarzana è una città sui pattini che viaggia in Europa.
Fondato nel 1939, il Ginevra-Rink Hockey Club è uno dei più antichi club di hockey su pista in Svizzera ed è anche uno dei più titolati avendo in bacheca 11 scudetti e 12 coppe nazionali. Il club, presieduto da José Uribarri, ha una buona infrastruttura nel centro sportivo della Coda d'Arve che, anche attraverso la fattiva collaborazione con il reparto sportivo della città di Ginevra, ospita la più grande sezione degli sport minori del paese. Inoltre il Ginevra-Rink Hockey Club è iscritto in tutte le categorie giovanili ed è da sempre un ottimo serbatoio per le nazionali giovanili svizzere. Nella passata stagione la formazione ginevrina ha disputato un ottimo campionato e si è classificata terza nella regular season alle spalle di Diessbach e Montreaux; poi ha disputato degli ottimi play-off arrivando a giocare la finalissima per il titolo di campione della LNA Svizzera, eliminando nei quarti di finale il Weil e in semifinale il Montreaux per poi perdere la finalissima contro il Diessbach.
L'inizio di questa stagione è stato amara con la sconfitta esterna patita alla prima giornata a Montreux. Nelle due gare successive la formazione del Presidente José Uribarri si è subito riscattata incamerando due vittorie consecutive: la prima nella coppa Svizzera contro il Wimmis e poi in campionato contro l’Uri.
Il Ginevra-Rink Hockey Club si è molto ringiovanito. Hanno appeso i pattini al chiodo giocatori del calibro di Florian Brentini e Jerome Despond, ex nazionali svizzeri, e il portoghese Luis Cohelo è tornato in Portogallo. Nonostante ciò, il Ginevra è nel complesso una buona squadra. Nella formazione transalpina, guidata dal portoghese Pedro Alves, ci sono due nazionali svizzeri: il difensore Federico Garcia Mendez, giocatore potente e tecnicamente molto dotato, vecchia conoscenza del campionato italiano per aver giocato per due stagioni con la maglia del Giovinazzo, e l’attaccante Gael Jimenez, giocatore tecnico e molto veloce. Nella rosa picca il difensore portoghese Flavio Silva, autore di quattro reti nella partita d’andata. A completare la rosa c'è un gruppo di giovani molto interessanti, quasi tutti con esperienze nelle nazionali giovanili elvetiche: Michel Matter, Robin Simons, Jonas Jimenez, Sylvain Rossel, Fabien Waridel, Justin Duverney e i due portieri Timothè Riotton e Blochlinger Marc.
La squadra rossonera si presenta al gran completo.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
Eurolega: Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D | Quarti | Final 4
Coppa Cers: Qualificazioni | Final 4
Eurolega donne: Qualificazioni | Final 4