Correggio orgogliosa contro i campioni, nel finale mette paura al Forte

Un'ottima difesa nel primo tempo, una grande reazione a fine gara: sono questi i dati più positivi di una partita che la BDL ha perso contro un Forte dei Marmi molto determinato e che ha sbagliato pochissimo.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 21/11/2016 - 11:10 - Ultima modifica 25/11/2016 - 23:18

La BDL Correggio si arrende ai campioni d'Italia del Forte dei Marmi, arrivati al palasport di Correggio con l'obiettivo di approfittare dello scontro diretto tra Lodi e Breganze per tornare in testa alla classifica. Obiettivo che la squadra di Bresciani ha raggiunto, ma non prima di essere stata messa in seria difficoltà da un Correggio Hockey attento in difesa e capace di reagire con forza nel finale, riaprendo una partita che sembrava ormai chiusa.
Il risultato di 5-3 finale dà piena testimonianza di quanto abbia retto la BDL Correggio al confronto con una squadra costruita con l'obiettivo di vincere il quarto titolo italiano consecutivo. La squadra di Massimo Barbieri ha retto bene nel primo tempo, difendendosi con grande ordine e spegnendo le polveri del funambolico attacco versiliese. Il parziale di 1-0 con cui le squadre sono andate al riposo lo dimostra pienamente. Il Forte dei Marmi è passato in vantaggio grazie a un diagonale velenoso dello spagnolo Torner, ma non è più riuscito a sorprendere l'attenta retroguardia correggese se non in un episodio curioso: un tiro di Pagnini che ha dato a tutti l'impressione di infilarsi al sette, salvo poi uscire dalla gabbia e ingannare i due arbitri dell'incontro che, anche ad una successiva verifica, non hanno individuato alcuno foro nella rete della porta correggese. Nella prima frazione, la BDL ha avuto una ghiotta opportunità per pareggiare con un tiro diretto per fallo di De Oro su Malagoli; lo stesso Malagoli non è riuscito a superare il portiere della nazionale Gnata, mentre nel successivo powerplay la BDL non è riuscita a rendersi pericolosa.
Ben più vivace il secondo tempo, nettamente diviso in due parti: la prima, nel corso della quale il Forte dei Marmi ha incrementato il vantaggio, e gli ultimi minuti in cui una orgogliosa reazione della BDL ha messo in seria difficoltà la squadra ospite, riaprendo il match. A raddoppiare per il Forte dei Marmi è De Oro, bravo a chiudere in gol una veloce combinazione con Romero. Il Forte dei Marmi dà il colpo di acceleratore decisivo a metà ripresa quando segna con Torner il gol del 3-0 con una splendida apertura di Pagnini per lo spagnolo che trova un'autostrada per arrivare in porta e battere Errico. Una manciata di secondi dopo Malagoli si fa espellere per proteste e Romero trasforma il tiro diretto del 4-0. Quando Pagnini taglia l'area in orizzontale e segna il 5-0 a 5.45 dalla sirena, il destino del match appare segnato. In precedenza, il Forte dei Marmi era andato in rete con una splendida conclusione di Torner, ma il signor Uggeri non aveva convalidato ritenendo erroneamente che la pallina non fosse entrata.
Il Forte dei Marmi a questo punto si siede, la BDL no. Arriva il primo gol in serie A1 di Nadini (17 anni) che sfrutta un assist di Malagoli per segnare quello che sembra semplicemente il gol della bandiera a 3' dalla fine. Poi il Forte dei Marmi commette il 10' fallo e Malagoli trasforma il tiro diretto 30" dopo. Infine, Scuccato sfrutta una pallina recuperata da Malagoli per segnare la terza rete in 74". A questo ritmo ce n'è abbastanza per riaprire il match e Bresciani corre ai ripari affidandosi nuovamente al quintetto titolare che riesce a mantenere il risultato fino al triplice fischio arbitrale.
Nonostante la sconfitta, la partita contro il Forte dei Marmi segna un altro passo avanti per la BDL Correggio che ha dimostrato di saper reggere il confronto anche con squadre molto più attrezzate, per di più facendo ruotare tutti gli esterni a disposizione dal primo all'ultimo minuto. Martedì sera, nell'ultimo recupero che dovrà affrontare in questo impegnativissimo novembre, la squadra di Massimo Barbieri dovrà dimostrarlo nuovamente contro il Breganze, quarta forza del campionato.

SERIE A1
Risultati e classifica
Note tecniche

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.