E' pesantissimo il bilancio dell'hockey italiano dopo il primo appuntamento stagionale con le coppe Europee. In Eurolega, il confronto con i club della OK Liga spagnola si chiude con un netto e preoccupante 3-0 che mette tutte le nostre squadre di non poter sbagliare più nulla nelle cinque giornate che mancano alla chiusura dei gironi, pena la decimazione della nostra rappresentanza prima ancora dei quarti di finale.
Vince soltanto l'Amatori Lodi che trova in Ambrosio (cinque reti) e in Illuzzi (tripletta) i condottieri per la facile vittoria sugli svizzeri del Diessbach, l'avversario più agevole del gruppo A che comprende anche Benfica e Vic, le vere avversarie con cui confrontarsi a partire da sabato 26 novembre quando ci sarà il derby giallorosso in casa dei catalani, usciti sconfitti ieri da Lisbona per 3-2. Sarà quella la partita dirà qualcosa di significativo sulle reali possibilità del Lodi di puntare in alto in Eurolega.
Per il resto, solo dolori. Dolori pesantissimi quelli del Bassano, uscito malconcio dal Palau Blaugrana dove il Barcellona domina dal primo all'ultimo minuto e infligge alla squadra di Marzella un pesantissimo 14-3, risultato inusuale per una squadra italiana. Ad alleggerire il peso della sconfitta giallorossa c'è il risultato dell'altra partita del girone che fa registrare il clamoroso pareggio del Merignac sulla pista del Porto; risultato che lascia ancora spalancate le porte per un possibile passaggio del turno.
Non è meno pesante (anzi, è forse più gravida di conseguenze) la sconfitta interna del Forte dei Marmi contro il Reus Deportivo. Enrico Mariotti torna e trionfa nella pista sulla quale ha contribuito ad iniziare un ciclo vincente ancora in corso. Lo fa contro un Forte dei Marmi che gioca (molto bene) soltanto per metà partita, chiudendo in vantaggio la prima frazione di gioco e sbattendo più volte contro la bravura del portiere portoghese Henriques che tiene a galla i catalani. Nella ripresa, il Reus trova subito le reti del sorpasso e chiude la partita andando in vantaggio 4-1, rendendo inutile la doppietta personale finale di Torner. Nell'altra partita lo Sporting CP di Pedro Gil fa il suo contro il Quevert, prossimo avversario del Forte dei Marmi che non potrà sbagliare il colpo in Francia.
Perde anche il Breganze, impegnato sulla pista del Liceo La Coruña e sconfitto per 5-2. Nello stesso girone, l'Oliveirense batte i francesi della Vandeenne; i portoghesi saranno i prossimi avversari dei rossoneri e la partita, in programma il 26 novembre al PalaFerrarin, è a questo punto decisiva per le sorti del girone.
Le cose sono andate decisamente meglio in coppa Cers dove le quattro squadre italiane impegnate hanno portato a casa tre vittorie (di cui due in trasferta) e un pareggio. La quinta squadra, il Monza, giocherà sabato prossimo in casa degli svizzeri dell'Uri.
L'impresa più bella è quella del Follonica che ha vinto per 2-1 sulla pista degli spagnoli del Noia grazie a una doppietta di Marinho. I maremmani confermano così il loro ottimo momento, evidente anche in Serie A1, e mettono una ipoteca sul passaggio del turno, anche se a fine mese ci vorrà un'altra grande prestazione al Capannino per passare un turno molto difficile.
L'altra vittoria esterna è opera del Sarzana che, in extremis, recupera una partita molto difficile a Ginevra e si impone per 6-5, guadagnando un piccolo ma significativo vantaggio in vista della partita di ritorno.
Vince in casa, invece, il Trissino, che batte 6-3 i tedeschi del Dusseldorf. Quella della squadra di Rigo non è una vittoria abbastanza ampia da permettersi di dormire già sonni tranquilli in vista del ritorno in Germania, ma il vantaggio è di quelli importanti che dà molta fiducia circa il passaggio agli ottavi di finale dove i veneti troverebbero quasi certamente i francesi del St.Omer.
Si ferma sul pari il CGC Viareggio che contro gli spagnoli del Vendrell non va oltre il 3-3 casalingo al PalaCastellotti. Un risultato che rende la partita di ritorno e la qualificazione al turno successivo molto complicata.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
Eurolega: Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D | Quarti | Final 4
Coppa Cers: Qualificazioni | Final 4
Eurolega donne: Qualificazioni | Final 4