Eboli vince con un gol nel finale in inferiorità numerica

La squadra campana conquista tre fondamentali punti salvezza contro il Bassano rimontando il gol iniziale degli ospiti e segnando la rete deciva mentre i veneti sono in powerplay.

Scritto da Cresh Ebolitana Hockey - Pubblicato il 13/04/2016 - 09:05 - Ultima modifica 15/04/2016 - 15:16

E’ stata una partita tiratissima quella di sabato sera al PalaDirceu di Eboli. La posta in palio era altissima. La CRESH condannata a vincere e il Bassano in cerca dei tre punti che gli avrebbero potuto dare la matematica salvezza a due giornate dalla fine. La gara si è disputata normalmente nella tendostruttura comunale grazie al solerte intervento dell’Amministrazione Comunale di Eboli, capitanata dal Sindaco Massimo Cariello, e grazie all’operato del dirigente Lucia Rossi e del responsabile agli impianti sportivi Damiano Bruno che sono riusciti velocemente a far ripristinare il parquet che si era decisamente rovinato a causa di un’infiltrazione di acqua.
Si parte subito forte con la CRESH che sfiora la rete con Marzella, ma è una rocambolesca autorete di Casaburi a far passare in vantaggio il Bassano dopo 3’. La CRESH, nonostante la doccia fredda, non si disunisce e mantiene la giusta calma tessendo gioco e tenendo costantemente sottopressione i veneti che si affidano esclusivamente al contropiede. Dal Zotto è in gran giornata e fa anche gli straordinari e quando viene superato da un diagonale del bomber Marzella ci pensa il palo a salvarlo. Al 14’, per un aggancio sospetto a centropista, il direttore di gara espelle Antezza, ma El Haouzy è anch’egli in grande spolvero e non subisce rete nè sul tiro di prima, nè nel conseguente power play. Bisogna aspettare il 22’ per avere la rete del pareggio grazie ad una gran deviazione di Nicola Santochirico che beffa il numero uno bassanese e fa esplodere il numerosissimo pubblico presente. E con l’1-1 si chiude la prima frazione.
Nella ripresa stesso atteggiamento tattico con la CRESH costretta ad attaccare ed il Roller Bassano sulla difensiva, consapevole che anche un pareggio sarebbe stato molto utile alla propria causa. La squadra allenata da mister Berniero Gallotta cerca costantemente di andare a rete, ma senza scoprirsi troppo e i biancorossi allenati dal portoghese Luis Nunes ad affidarsi esclusivamente al loro gran portiere Dal Zotto e ad una rocciosa e fisica difesa. Le occasioni si susseguono e sono numerose, ma i veneti reggono. L’equilibrio si sblocca solo al 36’. Ci vuole una delle giocate del funambolo Gianni Altezza che in area a costringere la difesa al fallo da rigore. Il bomber Marzella non fallisce e porta finalmente in vantaggio la CRESH sul 2-1. Il pubblico è in delirio, il PalDirceu è una bolgia festosa. La CRESH cerca di non rischiare, ma su un fallo non fischiato su Marzella in protezione palla parte il contropiede giusto che porta Nardon a siglare al 38’ il gol del 2-2. Mancano poco più di 10 minuti alla fine. La CRESH continua a non mollare e a non sfaldarsi come di solito è capitato in frangenti del genere. El Haouzy è sempre attento e tutta la squadra resta concentrata. Antezza fallisce incredibilmente il gol del nuovo vantaggio su un assist di Davide Gallotta. Manca poco e le squadre sono entrambe caricate di 9 falli. Il decimo lo commette prima la CRESH, ma il portierone ebolitano sventa la minaccia e dopo un minuto è Marzella a non sfruttare il tiro diretto per il decimo fallo veneto. Mancano 2'48" e dietro porta c’è un flebile contatto con un attaccante bassanese che cade e Silecchia che espelle l’incredulo Davide Gallotta. Va al tiro Farronato, ma un grande El Haouzy dice ancora no, ma comunque ci sono i due minuti di power play. La CRESH con un uomo in meno e con la partita che volge inesorabilmente al termine non può limitarsi a far trascorrerre il tempo, anzi attacca come non mai con Marzella Antezza e il gladiatore Casaburi . Gli ebolitani anche in inferiorità numerica attaccano a testa bassa con incursioni veloci nonostante la stanchezza ed i secondi che scorrono veloci, creando molto da fare a Dal Zotto che risponde come al solito da gran portiere. Su un passaggio in area c’è un nettissimo fallo della difesa veneta. Silecchia fischia il giusto rigore a poco meno di 2’ dal termine. Potrebbe essere il gol che riaccenderebbe le speranze di salvezza. Il capitano Vito Gallotta, momentaneamente in panchina, chiede di battere il penalty e si assume la responsabilità di dare un senso a questo finale di stagione. Ed è proprio lui, il capitano di mille battaglie, ad entrare in pista sostituendo Mariano Casaburi e a battere il rigore. Ma niente da fare. Dal Zotto respinge con bravura un tiro forte e preciso. Sembra che il pareggio a questo punto sia inevitabile, tenuto conto che al Bassano può bastare e la CRESH ha un uomo in meno in pista. Ma La CRESH è determinata come non mai, continua a lottare ed è proprio il suo capitano Vito Gallotta a suonare la carica e a non mollare nonostante l’errore dal dischetto. Manca poco più di un minuto e mezzo e la metà di quei secondi la CRESH li continuerà a giocare con l’uomo in meno. Vito Gallotta riparte vigorosamente dopo che insieme agli altri sta pressando come non mai i giocatori bassanesi e dopo aver riconquistato una preziosa palla, dalla sinistra fa partire un preciso fendente che sorprende Dal Zotto e dà alla CRESH il vantaggio del 3-2. Il boato del PalaDirceu è fortissimo, roboante. Ancora qualche secondo in inferiorità con Farronato che cerca il tiro da qualsiasi posizione, Si spendono gli ultimi falli con un 14-13 che dimostra una gara intensa. A 48" dalla fine rientra finalmente Casaburi e torna la parità numerica. La CRESH fa possesso palla e porta a casa una vittoria importantissima che mancava da troppo tempo e che riaccende le speranze di salvezza a 2 giornate dalla fine.
In chiave salvezza i risultati della giornata dicono che il Modena vince a Prato 5-3 e condanna matematicamente il Prato che è la prima retrocessa

CRESH EBOLI - ROLLER BASSANO = 3-2 (pt: 1- 1)
MARCATORI PT: 3:19 G.Nardon (B), 22:33 N.Santochirico (A).
MARCATORI ST: 36:02 (Rig) L.Marzella (A), 38:20 G.Nardon (B), 48:16 V.Gallotta (A).
CRESH EBOLI: G.Antezza, N.Santochirico, V.Gallotta, L.Marzella, M.Casaburi, A.Chiello, M.Corsaro, D.Gallotta, C.Di Ceto, J.El Haouzi. All. B.Gallotta.
ROLLER BASSANO: E.Bertollo, E.Canesso, L.Farronato, F.Battaglia, G.Nardon, P.Reginato, A.Dal Zotto, D.Merlo. All. L.Nunes.
ARBITRI: Silecchia J. -
ESPULSI PT: G.Antezza (A).
ESPULSI ST: D.Gallotta (A).

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.