A 50' dalla fine della regular season, inizia a delinearsi la classifica della Serie A1 dove alcune posizioni si cristallizzano. E' ancora troppo presto per dire quale sarà il volto finale della parte alta della graduatoria che continua a trasformarsi giornata dopo giornata. Il "regno" del Breganze è durato qualche giorno appena: sabato sera il Forte dei Marmi si è ripreso il primo posto grazie alla vittoria per 4-2 a Giovinazzo e al contemporaneo pareggio per 3-3 del Breganze a Valdagno.
Al PalaPansini di Giovinazzo la festa accomuna vincitori e vinti. Se il Forte dei Marmi brinda al primo posto ritrovato, i pugliesi digeriscono rapidamente la sconfitta grazie alla matematica che garantisce loro la permanenza in Serie A1 anche per la prossima stagione. In caso di arrivo a pari punti con Sarzana e Cremona, infatti, il Giovinazzo precederebbe entrambe grazie a risultati migliori negli scontri diretti.
Il Forte dei Marmi deve dire grazie al Valdagno che, dopo avere battuto il Bassano, ferma anche il Breganze sul 3-3 (con rimonta dei rossoneri firmata dal valdagnese doc Giulio Cocco). Ora, però, è proprio contro il Valdagno che il Forte dei Marmi dovrà difendere il primato sabato prossimo nell'ultima giornata al PalaForte.
Lo stesso numero di punti in classifica del Forte dei Marmi li ha il Matera che ha però perso entrambi gli scontri diretti con i campioni d'Italia e pertanto risulta secondo. I lucani hanno vinto a Trissino stringendo i denti con un 3-2 che vale oro in ottica play off perchè regalerebbe al Matera due partite in casa su tre sia ai quarti che nelle eventuali semifinali play off. Il secondo posto andrà difeso tra le mura amiche sabato prossimo contro l'ormai salvo Giovinazzo.
Tutto da costruire il pezzo di classifica che va dal terzo al quinto posto in cui si muovono Breganze, Lodi e CGC Viareggio. Del Breganze abbiamo già detto. Il suo prossimo avversario al PalaFerrarin, il Lodi, ha fatto decisamente di peggio subendo la prima sconfitta tra le mura amiche in campionato per mano del Bassano. Una battuta d'arresto che il Lodi rischia di pagare con il quinto posto finale. Se non vince a Breganze sabato prossimo, il team lombardo rischia il sorpasso per mano del Viareggio che gioca a Thiene. Al contrario, in caso di successo pieno i lombardi sarebbero terzi, con Breganze quarto e Viareggio quinto. In caso di arrivo a pari punti tra Lodi e CGC (senza il Breganze), sarebbero i lombardi a prevalere per la migliore differenza reti.
L'assenza per squalifica del portiere Barozzi non ferma il CGC Viareggio che ingaggia una partita d'altri tempi contro il Follonica che vede i maremmani andare avanti fino al 5-2 a inizio ripresa per poi essere raggiunti e superati dai padroni di casa. Da segnalare il ritorno al gol di Mirko Bertolucci, autore del ol del momentaneo 5-5.
In virtù dei risultati, Bassano e Follonica consolidano le rispettive posizioni: sesti i vicentini, settimi i maremmani.
Robaltone, invece, sull'ottavo gradino della classifica, ultimo buono per play off e coppe europee. Grazie al successo del Monza sul Cremona per 3-2 e alla contemporanea sconfitta del Trissino, i brianzoli entrano in zona post season, ma la partita è tutt'altro che chiusa. Decideranno Follonica-Monza e Bassano-Trissino di sabato prossimo.
Della spensieratezza del Valdagno avevamo già detto la scorsa settimana. A fare festa sabato sera ci si è messo anche il Giovinazzo, matematicamente salvo in virtù dei migliori scontri diretti. Chi, invece, non ha nulla da festeggiare è il Thiene. La sconfitta per 8-5 in casa del Sarzana condanna i vicentini al ritorno in serie A2.
La seconda e ultima retrocessione è affare privato di Cremona e Sarzana che si affrontano sabato prossimo a San Daniele Po. Il Cremona si salva soltanto in un caso: se vince con almeno due gol di scarto con il Sarzana e, contemporaneamente, il Giovinazzo non perde a Matera. Una sconfitta del Giovinazzo a Matera, infatti, renderebbe vana anche la vittoria cremonese nello scontro diretto poichè si genererebbe una situazione di parità a tre squadre in cui la classifica avulsa premia Giovinazzo e Sarzana.