Serie A1 al penultimo giro, forse stasera i primi verdetti

Nella massima serie non c'è ancora nulla di deciso a 100 minuti dal termine, ma questa sera potrebbero esserci sentenze per la qualificazione ai play off e per la retrocessione in serie A2. Tutte in contemporanea e tutte importanti le 7 partite di questa sera.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 09/04/2016 - 09:58 - Ultima modifica 10/04/2016 - 01:44

Riccardo Gnata, portiere del Breganze.

Foto Marzia Cattini

Non poteva che finire così questo campionato di serie A1 che ci ha abituato a sorprese fin dalla prima giornata: tutto incerto fino all'ultimo.
A due turni dalla fine, solo la 11' posizione è matematicamenter assegnata al Valdagno che sà già per certo di essere salvo, ma fuori dai play off. Tutto il resto si decide in 100' da vivere col fiato sospeso; ed è certo che saranno gli ultimi 50 di sabato prossimo ad emettere la maggior parte dei verdetti.
La classifica è infiammata in ogni setttore: in testa, dove cinque squadre (Breganze, Fore, Matera, Lodi e Viareggio) lottano per i posti migliori nella griglia dei play off. A centro classifica dove il sesto posto è conteso tra Bassano e Follonica. Appena sotto, dove Trissino e Monza sono in corsa per l'ottavo ed ultimo posto buono per entrare nella post season e nelle prossime coppa europee. E infine in coda, dove sono in quattro (Giovinazzo, Sarzana, Cremona e Thiene) a temere la retrocessione in serie A2.
In testa la situazione è estremamente complessa e certamente non si risolverà questa sera. Le prime tre hanno esaurito gli scontri diretti e, in caso di arrivo a pari punti tra loro, Breganze sarebbe davanti a Forte e Matera per la classifica avulsa. Ma questa sera le prime della classe giocano tutte fuori casa e si scontrano con altri interessi. Il Breganze va a Valdagno dove affronta una squadra che gioca in totale tranquillità che ha appena demolito e nuovamente ridimensionato il Bassano. Il Matera gioca a Trissino dove Dario Rigo scende in pista per l'ultima volta da atleta sulla pista che gli ha visto muovere i primi passi e sulla quale intende difendere l'ottavo posto attuale dall'assalto del Monza. Il Forte dei Marmi è di scena a Giovinazzo contro una squadra quasi salva, ma che avrebbe bisogno di un punto per sistemare anche la matematica.
Il Lodi è pronto ad approfittare del passo falso di una qualsiasi delle squadre che lo precedono per fare un altro passo in avanti, in attesa del decisivo scontro a Breganze all'ultima giornata. I giallorossi ospitano il Bassano, raggiunto in classifica dal Follonica, ma in vantaggio sui maremmani negli scontri diretti. Follonica che è di scena a Viareggio contro il CGC in un derby sempre molto sentito, reso più difficile per i bianconeri dall'assenza per squalifica di Barozzi (primo di due turni). Per il CGC la vittoria è l'unico risultato utile per continuare ad inseguire qualcosa di più del quinto posto ed evitare così un quarto di finale con lo svantaggio del fattore pista.
Il Monza ha un'occasione d'oro per rientrare nelle prime otto. I brianzoli sono impegnati al PalaRovagnati in un derby lombardo contro il Cremona che li vede nettamente favoriti, anche se all'andata si impose la squadra di Ariano Civa che è con l'acqua alla gola in piena zona retrocessione.
Dalla coda della classifica potrebbe arrivare il primo verdetto inappellabile: se perde a Sarzana, il Thiene sarà la prima delle due squadre retrocesse in serie A2. 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.