Correggio travolge Prato e torna in corsa per il primo posto

La squadra emiliana batte in scioltezza il fanalino di coda e si rifà sotto al Castiglione che perde inaspettatamente a Vercelli. A tre turni dalla fine della regular season la promozione diretta torna in discussione.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 04/04/2016 - 10:55 - Ultima modifica 08/04/2016 - 23:01

Correggio festeggia dopo un gol.

Foto Marzia Cattini

La corsa al primo posto del campionato di Serie A2 e alla promozione diretta che porta in dote si riapre completamente nel momento più inatteso. La vittoria del Correggio Hockey contro il fanalino di coda Hockey Prato la si poteva anche mettere in conto, anche se il risultato finale di 12-0 descrive una squadra emiliana in grande spolvero nonostante l'assenza di capitan Bonucchi. Quello che nessuno si aspettava è che la capolista Castiglione potesse subire la prima sconfitta in campionato sulla pista del Vercelli che aveva 33 punti in meno in classifica rispetto ai maremmani. Invece così è stato e adesso tra Castiglione e Correggio c'è appena un punto di distacco, con tre partite ancora da giocare e lo scontro diretto in programma all'ultima giornata, sabato 23 aprile, a Correggio.
Ieri sera il Correggio Hockey ha vinto in apparente scioltezza, facendo quasi alla perfezione quello che sa fare meglio: difendere ordinatamente e sfruttare le occasioni d'attacco. Senza Bonucchi infortunato, la fascia di capitano è andata a Simone Gallo che è partito nel quintetto iniziale assieme ai reduci della Coppa Latina: Saitta, Gavioli, Barbieri e Scuccato.
Bastano 85" per vedere il primo gol della partita; lo realizza Davide Gavioli che esce da dietro porta superando il proprio marcatore in tunnel e freddando il portiere Vespi. Il raddoppio arriva a 3.36 con un contropiede impostato da Gavioli e finalizzato da Scuccato con una precisa conclusione al volo. Sul 2-0 il Prato ha l'unica vera reazione della partita e per alcuni minuti mette in seria difficoltà la difesa correggese che viene più volte salvata da un Saitta ancora una volta impeccabile e sicuro tra i pali. Per il 3-0 occorre attendere fino al minuto 15.21 quando una deviazione di Cacciatore su tiro di Zucchiatti beffa Vespi. Ancora un contropiede frutta il 4-0 al 17.55; questa volta Gavioli fa tutto da solo e firma la doppietta personale con uno spettacolare alza e schiaccia dal limite dell'area. Al 19.27 c'è gloria anche per Giorgio Maniero, al rientro dopo l'infortunio che gli ha fatto saltare le partite con Sandrigo e Scandiano. L'attaccante novarese ci prova tre volte in rapida successione: prima trova il portiere, poi il palo e alla terza ribattuta infila nel sacco il gol del 5-0. Il 6-0 tennistico del primo tempo porta la firma di Scuccato che trafigge Vespi con un bolide da 15 metri a 16" dall'intervallo.
Nella ripresa, più che l'andamento di Correggio-Prato sono le notizie in arrivo da Vercelli a tenere banco, con la squadra di casa che mette alle corde la prima della classe. In pista al Dorando Pietri la ripresa è identica al primo tempo, anche nel risultato parziale. Minuto 2.09: Scuccato e Gavioli rubano pallina alla difesa toscana e il bomber mirandolese infila la tripletta personale. Nel frattempo, Massimo Barbieri manda in pista tutti gli esterni a disposizione. A 7.54 il Prato subisce anche una espulsione temporanea perchè Cacciatore atterra Scuccato; sul dischetto si presenta Mattia Gori che esegue alla perfezione il tiro diretto e segna la sua prima rete in serie A2 con la maglia del Correggio Hockey (ne aveva segnate ben 5 tre ore prima nella partita vinta da Correggio Hockey di serie B sul Cremona). A metà ripresa, il gol del 9-0 porta la firma di Marco Pozzi che raccoglie un assist da dietro porta di Gori e mette anche la sua firma sul tabellino della partita. Subito dopo il Prato ha una buona opportunità per segnare il gol della bandiera, ma Baldesi spedisce alto il tiro diretto per il 10' fallo correggese. Al minuto 15.46 anche Simone Gallo entra nell'elenco dei marcatori e lo fa con una splendida girata dal limite dell'area su assist di Gori. Nel finale di partita il Correggio Hockey completa la dozzina. Prima tocca a Davide Gavioli firmare il poker personale trasformando il tiro diretto per il 10' fallo del Prato; una rete che lo proietta a quota 45 in classifica marcatori, con 10 punti di vantaggio su Samuele De Pietri e a un passo dalla stecca d'oro. L'ultimo a segnare è Nicolas Barbieri che non sbaglia il contropiede lanciato da Gavioli e regala al Correggio Hockey una serata di grande festa in cui tutti e otto gli esterni sono andati a segno.
Alla fine del campionato mancano soltanto tre giornate. Sabato prossimo il Correggio Hockey giocherà sulla difficile pista di Pordenone, mentre il Castiglione farà visita al Sandrigo che ieri sera ha ridimensionato lo Scandiano ipotecando la terza posizione in classifica. Da qui al 23 aprile sarà anche una guerra di nervi tra Correggio e Castiglione poichè nessuna delle due può permettersi passi falsi.

CORREGGIO HOCKEY - HOCKEY PRATO 1954 12-0 (pt: 6-0)
MARCATORI PT: 1:25 D.Gavioli (A), 3:35 A.Scuccato (A), 15:25 E.Zucchiatti (A), 17:54 D.Gavioli (A), 19:32 G.Maniero (A), 24:43 A.Scuccato (A).
MARCATORI ST: 27:02 D.Gavioli (A), 32:43 (Pun) M.Gori (A), 37:21 M.Pozzi (A), 40:45 S.Gallo (A), 47:16 (Pun) D.Gavioli (A), 48:10 N.Barbieri (A).
CORREGGIO HOCKEY: M.Gori, M.Pozzi, A.Scuccato, D.Gavioli, G.Maniero, N.Barbieri, S.Gallo, E.Zucchiatti, M.Saitta, F.Errico. All. M.Barbieri.
HOCKEY PRATO 1954: J.Benvenuti, T.Bianchi, A.Poli, M.Baldesi, T.Benelli, L.Cacciatore, L.Capuano, G.Esposito, A.Vespi, S.Zampoli. All. M.Innocenti.
ARBITRI: Fermi M.
ESPULSI ST: L.Cacciatore (B).

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.