Cremona e Matera salvano la testa al Forte che perde l'ennesimo derby

Mentre il CGC imponeva l'impietosa legge del derby ai campioni d'Italia, il Cremona ammutoliva il PalaCastellotti fermando il Lodi, mentre il Matera batteva il Breganze. Sorpasso del Trissino sul Monza, mentre in coda si muovono tutti tranne Sarzana.

VIDEO: Highlights | Partite intere

Scritto da Redazione - Pubblicato il 08/03/2016 - 22:51 - Ultima modifica 14/03/2016 - 11:16

Tutti ad abbracciare un Barozzi decisivo.

Foto Gabriele Baldi

Perdere un derby non è mai indolore e a Forte dei Marmi lo sanno benissimo, perchè ormai sono esperti. In regular season il Forte dei Marmi non ce la fa proprio e il CGC Viareggio affonda i colpi ogni volta. Però, come si dice, "mal comune, mezzo gaudio": il Breganze cade a Matera e resta a -3 dai campioni d'Italia e il Lodi rischia addirittura di perdere in casa contro il Cremona e alla fine si accontenta di un pareggio agguantato in extremis e sale soltanto a -2. In fin dei conti i ragazzi di Bresciani l'hanno pure messa bene: poteva andare molto peggio.
Il derby no: difficile pensare di fare peggio. Il CGC Viareggio ha vinto quasi in scioltezza, imbrigliando con una difesa eccellente un Forte dei Marmi a corto di idee e anche di fiato. La partita di Vic si è sentita sulle gambe dei rossoblù, al punto che quelle bianconere sembravano vere e proprie frecce. Dopo la fulminea doppietta di Selva e Palagi che ha annullato l'iniziale vantaggio di Gil, il Forte sembrava quasi rassegnato, anche se la partita era appena al 10' del primo tempo. Non ha stupito il terzo gol segnato dal Sleva perchè quella era chiaramente la piega che aveva perso la gara. Soltanto nella ripresa, e in particolare dopo il bel gol di Pagnini, il Forte dei Marmi ci ha creduto e ha iniziato a far girare velocissima la pallina, creando molti grattacapi al CGC che ha fatto ricorso alla sua arma più devastante: Leonardo Barozzi, insuperabile come ad ogni derby. Il forcing è durato fino all'ingenuità di Torner che ha regalato un rigore che Silva ha trasformato nel gol della vittoria.
"il derby lombardo tra Amatori Lodi e Cremona è l'unica partita dall'esito scontato di questo turno". Non amiamo citarci, ma questa perla la siamo andata a ripescare dalla presentazione della giornata perchè spiega molto bene quanto sorprendente sia il punto raccolto dal Cremona (privo di Jara e Scutece infortunati) sulla pista del Lodi. E il pareggio sta pure strettissimo agli uomini di Civa che hanno sempre condotto la gara e sono stati raggiunti soltanto su ricore a 30" dalla sirena finale. Questo risultato salva il Forte dei Marmi e dà un aiuto importane al Cremona in chiave salvezza, permettendogli di prendere un punto di vantaggio sulla penultima posizione.
Ci poteva stare, invece, la sconfitta del Breganze a Matera perchè la squadra lucana sta vivendo un momento magico come mai nella sua storia. E nei momenti magici riescono anche le cose più difficili, come quella di battere e agganciare in classifica i vicentini che pagano un primo tempo nel corso del quale hanno accumulato tre reti di svantaggio che non sono più riusciti a recuperare.
Alla luce dei risultati di queste tre partite, ii Forte resta in testa con due punti sul Lodi (e sabato sera cì Forte-Lodi), mentre alle loro spalle c'è un terzetto che vede nell'ordine Breganze, Matera e CGC Viareggio: queste tre squadre hanno esaurito gli scontri diretti tra di loro.
Mentre la testa della classifica si compattava, condensandosi in appena quatro punti, le distanze si annullavano anche nelle retrovie. Follonica mette l'ipoteca sui play off prendendosi i tre punti nello scontro diretto con il Bassano e stoppando le speranze di risalita della squadra di Marzella. I giallorossi conservano il sesto posto soltato in virtù della migliore differenza reti negli scontri diretti.
Anche la corsa del Monza si ferma e lo fa in modo rovinoso. Non tanto per il risultato finale di una partita moltoequilibrata, ma per gli effetti di quel risultato: il Trissino mette la freccia ed effetua il sorpasso, riprendendosi l'ottava posizione e il posto nella griglia dei play off, relegando momentaneamente i brianzoli al nono posto.
In coda, come detto, fanno tutti dei passi avanti ad eccezione del Sarzana. Passi di diversa portata, ovviamente. Enorme e decisivo quello del Valdagno che vince 2-0 contro i liguri con due reti nella ripresa e conquista di fatto una tranquilla salvezza, lasciando alle rimanenti quattro squadre i due posti che portano in A2. Il pareggio di Lodi solleva (di poco) il Cremona dal baratro, staccando di un punto il Sarzana che è raggiunto al penultimo posto dal Thiene. I veneti agguantano il pari sulla pista del Giovinazzo, sbagliando per tre volte nell'ultimo minuto il gol del successo. I pugliesi restano ultimi e hanno davanti un calendario molto difficile. Sabato sera saranno a Cremona per uno spareggio che non possono permettersi di perdere.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.