Correggio si vendica del Sandrigo e lo spedisce a -7 in classifica

Al contrario di quanto accaduto in coppa Italia, al Sandrigo non riesce di sovvertire il pronostico. Nonostante l'assenza di Maniero, infortunato, il Correggio Hockey vince 5-2 e resta a un punto dal Castiglione.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 06/03/2016 - 18:50 - Ultima modifica 12/03/2016 - 10:16

Il Correggio Hockey non concede una seconda chance al Sandrigo. Dopo essere stata eliminata dai vicentini nella semifinale di Coppa Italia di una settimana fa, la squadra di mister Barbieri ritrova il suo ritmo e batte nettamente gli uomini di Marozin, ottenendo la sesta vittoria consecutiva ed estromettendo definitivamente il Sandrigo dalla lotta per la promozione diretta che ora è affare privato tra Castiglione e Correggio.
Non era facile ritrovare la giusta concentrazione dopo lo scivolone di Coppa Italia e l'assenza per infortunio di Maniero, una delle colonne portanti del quintetto correggese, non era certo un buon viatico per questa partita. Il Correggio Hockey ha invece interpretato al meglio la gara, giocando in modo quasi perfetto in difesa e ritrovando la precisione sui tiri diretti che hanno fatto la differenza: quattro realizzazioni su quattro possibilità.
Nel quintetto iniziale il posto di Maniero lo prende capitan Andrea Bonucchi che, alla fine della partita, sarà il migliore in pista. Con lui, Errico tra i pali, Nicolas Barbieri, Gavioli e Scuccato. Nel corso della gara giocheranno ampi spezzoni anche Simone Gallo ed Enrico Zucchiatti.
A inizio partita le squadre impiegano un po' a carburare. La prima parte è di studio, con difese molto attente e attacchi che faticano a concludere verso i due portieri che, peraltro, occupano i primi due posti della speciale classifica di rendimento e sono una garanzia. Correggio prova qualche accelerazione, ma il lavoro difensivo del Sandrigo ha sempre la meglio. Gli ingressi di Gallo per Scuccato e di Zucchiatti per Bonucchi non alterano gli equlibri, al pari dell'entrata di Crovadore per Bordignon nel Sandrigo. La partita cambia volto allo scadere della prima frazione. Zucchiatti si procura un rigore che lo stesso friulano trasforma nella rete dell'1-0 con cui si chiude la prima parte.
Lo squilibrio nel risultato genera un secondo tempo decisamente più divertente. Al 7' il Sandrigo ha la possibilità di pareggiare. Scuccato entra in area da dietro porta e conclude a rete con un alza e schiaccia; i correggesi gridano al gol, ma l'arbitro vede invece un aggancio dello stesso Scuccato a un avversario: niente gol e cartellino blu per il bassanese. Crovadore batte il tiro diretto, ma Errico sventa e il Correggio Hockey conserva il vantaggio anche nei 2' di inferiorità numerica. Al 10' minuto il Correggio raddoppia. Gavioli soffia palla a Poletto e si invola in contropiede, ma lo stesso Poletto lo atterra in area. Il rigore lo batte Bonucchi che segna il 2-0. Palla al centro e il Sandrigo accorcia le distanze con un tiro dalla distanza di Pozzato che centra la porta dai 15 meri. Il merito del Correggio Hockey è quello di ripristinare subito le distanze: lo fa Nicolas Barbieri con una staffilata dal limite dell'area che si insacca al sette, imprendibile per Pertegato. Al 17' l'arbitro Andrisani di Matera concede una generosa punizione al Correggio Hockey per fallo di Crovadore su Bonucchi. Gavioli dal dischetto dei 7.40 non sbaglia e infila il 4-1. Un minuto dopo è lo stesso Gavioli a finire altrettanto generosamente in panca puniti. Clodelli batte il tiro diretto che Errico neutralizza e, per la seconda volte nella partita, la squadra emiliana non subisce reti in inferiorità. Il Sandrigo, però, trova subito dopo il gol che tiene vivo il match con Clodelli che infila in girata il gol del 4-2. Nel finale, dopo alcuni errori su azioni di contropiede, la squadra di casa chiude il match con Gavioli che trasforma un altro tiro diretto, concesso questa volta per il 10' fallo commesso dal Sandrigo.
Il successo contro il Sandrigo dà grande fiducia al Correggio Hockey alla vigilia del derby di Scandiano contro i vincitori della recente coppa Italia. La squadra del presidente Vezzani non può mollare la presa sul Castiglione, ieri vincitore sul Pordenone e sempre primo in classifica con un punto di vantaggio sul Correggio. 

CORREGGIO HOCKEY - SANDRIGO HOCKEY 5-2 (pt: 1- 0)
MARCATORI PT: 23:48 (Rig) E.Zucchiatti (A).
MARCATORI ST: 35:16 (Rig) A.Bonucchi (A), 35:36 A.Pozzato (B), 37:48 N.Barbieri (A), 41:33 (Pun) D.Gavioli (A), 45:00 G.Clodelli (B), 48:15 (Pun) D.Gavioli (A).
CORREGGIO HOCKEY: M.Pozzi, A.Scuccato, D.Gavioli, A.Gallo, N.Barbieri, S.Gallo, A.Bonucchi, E.Zucchiatti, F.Errico, M.Saitta. All. M.Barbieri.
SANDRIGO HOCKEY: M.Crovadore, T.Manfrin, G.Bordignon, G.Scanavin, F.Gasparotto, A.Pozzato, M.Poletto, G.Clodelli, D.Pertegato, A.Bigarella. All. G.Marozin.
ARBITRI: Andrisani G. -
ESPULSI ST: M.Crovadore (B), A.Scuccato (A), D.Gavioli (A).

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.