EUROLEGA
Ad eccezione di Barcellona-Liceo, che ha visto il trionfo dei blaugrana che hanno ben più di un piede in Final Four, le prime tre partite dei quarti di finale hanno dispensato equilibrio e qualche sorpresa.
Il Forte dei Marmi esce sconfitto da Vic, ma il punteggio finale di 2-1 lascia le porte aperte alla qualificazione dei campioni d'Italia. L'impresa resta ardua, ma avere retto in terra spagnola, per di più potendo recriminare su qualche episodio decisivo, conferma che la squadra di Bresciani ha i numeri per centrare quella Final Four che ancora manca ai versiliesi. Nel catino del Pavellò Olimpic, sono quattro i momenti chiave della partita: il gol del vantaggio siglato da Torner all'ultimo minuto del primo tempo; l'immediato pareggio (nemmeno 10" dopo) di Rodriguez su un rigore contestato dai rossoblù; una rete annullata a Cancela nella ripresa e il gol di Rodriguez che ha deciso la partita.
Sabato 2 aprile, nella partita di ritorno, il Forte dei Marmi dovrà vincere con almeno due gol di scarto per passare il turno ed entrare in Final Four dove affronterebbe la vincente di Oliveirense-Porto. Ieri sera il derby portoghese si è concluso con il successo della squadra di Oliveira per 4-3; anche in questo caso, dunque, discorso qualificazione completamente aperto e verdetto affidato al match di ritorno alla Dragao Caixa.
L'unica squadra che ipoteca la qualificazione alla Final Eight è una delle favorite: il Benfica. La squadra di Carlos Nicolia ha vinto in trasferta per 5-3 sulla pista di Vendrell e giocherà il ritorno sulla pista di casa con un grande vantaggio. La qualificazione non è ancora in tasca, ma i lusitani hanno messo una bella ipoteca.
Il Benfica, in caso di passaggio del turno, giocherà una stratosferica semifinale quasi certamente contro il Barcellona che è l'unica squadra ad avere ipotecato la qualificazione già nella gara di andata. Sul parquet del Palau Blaugrana i catalani hanno annichilito il Liceo La Coruña nel "clasico" dell'hockey iberico. Impressionante la superiorità dei catalani, la loro solidità difensiva e la capacità di sfruttare le occasioni offensive. Partita terminata sul 6-0 e remuntada quasi impossibile nella partita di ritorno al Riazor il 2 aprile prossimo.
COPPA CERS
Il Matera rappresenterà l'Italia nella Final Four del 30 aprile e primo maggio la cui sede sarà decisa in settimana dal Comitato Europeo di Hockey su Pista. I lucani avevano di fatto già conquistato la qualificazione dopo la gara di andata contro il Cremona Hockey, vinta per 10-0. Sabato sera a San Daniele Po si sono imposti i lombardi, ma il 4-2 finale serve solo per uscire a testa alta da questa prima esperienza europea della squadra cremonese. Il turno lo passa la squadra di Nuno Resende che in semifinale dovrà vedersela con i portoghesi del Barcelos.
Non ci sarà, infatti, un altro derby italiano. Il Lodi non è riuscito nell'impresa di rimontare l'8-4 subito a Barcelos all'andata e il 6-6 con cui si è conclusa la partita del PalaCastellotti elimina i giallorossi dalle competizioni europee. La squadra di De Rinaldis ci ha provato fino in fondo a ribaltare il risultato, illudendosi di poterlo fare dopo una partenza a razzo che ha portato il Lodi avanti 3-0. Purtroppo, però, la reazione portoghese è stata efficace e la "remeuntada" è rimasta un sogno. Il prossimo anno, Lodi sarà in Eurolega in virtù del successo ottenuto in Coppa Italia.
Saluta l'Europa anche il Sarzana; dopo avere perso 8-2 in casa contro lo Sporting CP, i liguri sono stati nettamente battuti anche a Lisbona con un secco 10-3. L'eliminazione non è un dramma per i rossoneri che sapevano di essere nettamente inferiori ai detentori della coppa e grandi favoriti della prossima Final Four. Per il Sarzana resta la soddisfazione di avere disputato la migliore stagione europea della propria storia.
C'è anche un altro italiano che esce dalle coppe: è Enrico Mariotti. Il suo Reus non è riuscito a mantenere il gol di vantaggio con cui si era presentato a Vilafranca, nel derby spagnolo di coppa Cers. La squadra del Penedes ha vinto 3-1 e si è qualificata per la Final Four.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
Eurolega: Girone A | Girone B | Girone C | Girone D | Quarti | Final Four
Coppa Cers: Qualificazioni | Final Four
Eurolega donne: Qualificazioni | Final Four