Correggio c'è di nuovo il Sandrigo, è tempo di rivincita

La settimana scorsa i vicentini hanno eliminato gli emiliani nella semifinale di Coppa Italia. Questa sera la sfida si ripete a Correggio e la squadra di Massimo Barbieri non ha nessuna intenzione di concedere il bis ai ragazzi di Marozin.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 05/03/2016 - 11:07 - Ultima modifica 05/03/2016 - 23:07

Scherzi del calendario: dopo essere uscito a sorpresa dalla Coppa Italia per mano del Sandrigo sabato scorso a Forte dei Marmi, il Correggio Hockey riprende il suo cammino in campionato proprio contro la squadra allenata da Gaetano Marozin che questa sera scenderà in pista sul parquet del palasport "Dorando Pietri" con fischio di inizio fissato per le ore 20.45, direzione di gara affidata all'internazionale Andrisani di Matera e diretta streaming su www.hockeypista.it.
I ragazzi di Massimo Barbieri hanno così l'immediata occasione di dimostrare coi fatti che quello della settimana scorsa è stato solo uno scivolone. Del resto, il Correggio Hockey non ha alternativa: per restare in corsa per la promozione diretta non può permettersi nessun passo falso nelle sei giornate che mancano alla fine della regular season. Il Castiglione, avversario diretto per il primo posto, gioca in casa contro il Pordenone e ha dalla sua i favori del pronostico contro la squadra in cui milita Davide Zucchiatti, fratello di Enrico che veste la casacca correggese.
Niente drammi in casa Correggio Hockey per l'eliminazione in Coppa Italia. Il rischio era noto al club del presidente Vezzani che ha scelto di puntare tutto sul campionato ed orientare la preparazione fisica a questo obiettivo, considerando anche che quasi tutti i titolari del Correggio Hockey non avranno le due settimane di stop concesse a tutti gli altri giocatori di A2 da metà mese in poi, dato che la nazionale under 23, impegnata a fine mese nella Coppa Latina, attingerà a piene mani dalla rosa correggese.
In settimana, la squadra ha preparato con cura la partita di sabato contro il Sandrigo, facendo tesoro di quanto accaduto sabato scorso quando gli errori dal dischetto e le grandi parate del portiere vicentino Pertegato hanno stoppato la squadra di mister Barbieri. Il tecnico del Correggio Hockey avrà a disposizione tutti i suoi uomini per la partita di domani sera, ad eccezione di Giorgio Maniero, influenzato a inizio settimana e ancora alle prese con un problema muscolare emerso dopo la semifinale di Coppa Italia.
Il Sandrigo di mister Marozin non è certo un oggetto sconosciuto. Il valore suo e dei suoi giovani atleti è noto: del portiere abbiamo già detto, ma anche dalla velocità delle incursioni di Clodelli, Poletto e Pozzato bisognerà guardarsi con attenzione; per non dimenticare l'infinita voglia di vincere di Michele Crovadore che, anche se non ha un fisico da pin up, ha grinta da vendere anche a giocatori ben più giovani di lui.
Correggio Hockey punta ovviamente a vincere e a conquistare la sesta vittoria consecutiva nel girone di ritorno. All'andata i correggesi si imposero per 4-3 con un poker di reti di Davide Gavioli. Domani sera ci si attende un "Dorando Pietri" con un pubblico numeroso: la società ha organizzato nell'intervallo una partita-esibizione della squadra under 11, mentre dopo la partita il palasport di Correggio sarà aperto al pubblico fino all'una di notte per il Discoroller By Night (maggiori informazioni sul nostro sito internet: www.correggiohockey.it)

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: Errico, Bonucchi, Zucchiatti, N.Barbieri, S.Gallo, M.Pozzi, Scuccato, D.Gavioli, A.Gallo, Saitta. All. M.Barbieri.
HOCKEY SANDRIGO: Pertegato, Bordignon, Scanavin, Gasparotto, Pozzato, Poletto, Clodelli, Crovadore, Manfrin, Bigarella. All. Marozin.
ARBITRO: Andrisani di Matera.
Diretta streaming su www.correggiohockey.it

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.