La trasferta di Lisbona è impossibile, ma è già storia per il Sarzana

La pesante sconfitta per 8-2 nella partita di andata rende impossibile la qualificazione. Ma essere arrivati fin qui è un traguardo storico per i liguri che avranno al seguito il giornalista della Nazione Gianni Bertocchi e il Senatore Massimo Caleo. Diretta streaming su hockeypista.it dalle 17.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 05/03/2016 - 10:45 - Ultima modifica 05/03/2016 - 23:07

“La partita di oggi pomeriggio in Portogallo è qualcosa di speciale – dichiara il presidente Corona - Giochiamo a Lisbona in uno dei templi di questo sport; se solo uno di noi lo avesse detto nel 1993 lo avrebbero considerato pazzo. Personalmente è una grandissima soddisfazione che credo di essermi meritato in questi quattordici anni di presidenza. Ho preso la squadra che giocava in serie B contro la Vecchia Viareggio, e con sacrifici personali, rinunciando a moltissime opportunità nella mia vita privata e mettendo l’hockey davanti a tutto, sono riuscito a far vivere serate indimenticabili alla nostra società. Oggi pomeriggio credo che toccheremo il punto più alto giocando a Lisbona per i quarti di finale di Coppa Cers. Ringrazio personalmente il Senatore Massimo Caleo, sempre vicino ai nostri problemi e sempre presente ai nostri incontri (quando gli impegni istituzionali lo consentono) che seguirà personalmente la squadra in questa trasferta e che ha organizzato un ricevimento al Consolato Italiano a Lisbona per questa mattina. Ringrazio anche la Società Sporting Lisbona che si è messa a disposizione per il nostro trasporto dall’albergo al Palazzetto e dal Palazzetto all’aeroporto, oltre ad invitare tutta la squadra ad assistere all’incontro di calcio del Sabato sera dello Sporting Lisbona, invito a cui abbiamo dovuto rinunciare perché la squadra rientrerà subito in Italia per prepararsi al meglio alla sfida salvezza di martedì a Valdagno”.
Fa eco al presidente il tecnico Alessandro Cupisti che ha dichiarato: “E’ il momento più alto toccato dalla società Hockey Sarzana e sono contento di essere io alla guida della squadra in questo momento storico. Per alcuni dei miei ragazzi è la prima volta che affrontano in una trasferta europea una delle squadre più titolate d’Europa. Quella del Lisbona è una rosa fortissima (come avete potuto ammirare a Sarzana) che conta su giocatori come Abalos, Cacau, Girau, Viana; ma io credo nei miei ragazzi e credo che vorranno uscire a testa alta dalla pista portoghese, anche se certamente in questo momento la nostra testa è tutta proiettata alla sfida di Valdagno di martedì sera e al finale di campionato dove ci giocheremo la permanenza nella massima serie”.
Diamo un occhiata allo Sporting Clube de Portugal, vincitore della Coppa CERS nella stagione passata. La squadra lusitana ha sbancato Sarzana nella gara di andata con un perentorio 8 a 2. Il quintetto iniziale dello Sporting Lisbona vede in porta André Girão, vincitore del campionato portoghese nella stagione 2013/2014 dove si dimostrò assoluto protagonista con il Valongo. In difesa troviamo Esteban Abalos, per tutti "Tuco", vecchia conoscenza italiana (vinse campionato e coppa italia con il Bassano nella stagione 2008/2009) e con un passato nel Benfica, dove ha vinto anche una Champions (2012/2013). L'altro difensore è André Centeno, ex Juventude de Viana, giocatore dotato di ottime qualità, sia fisiche che tecniche; è il terzo miglior marcatore della squadra con 9 reti. Davanti, oltre a João Pinto, ex Lodi e giocatore molto fantasioso, troviamo un bomber di caratura internazionale, anche lui conoscenza italiana e con un passato nel Benfica: Luis Viana "Zorro", miglior marcatore della squadra con 17 reti, infallibile dal dischetto e maestro delle punizioni di prima; non è più un ragazzino ma sa ancora come far male sotto porta. Non bisogna sottovalutare neanche i cambi a disposizione di Nuno Lopes, tecnico criticato e in procinto di lasciare lo Sporting nella prossima stagione; possiamo trovare giocatori con esperienza internazionale come il brasiliano Cacau, Tiago Losna ex giocatore del Porto, Danilo Oliveira e il capitano Ricardo Figueira.
La squadra rossonera si presenta al gran completo. Carispezia, uscita con le ossa rotte dalle due partite giocate al Vecchio Mercato con Follonica e Trissino, si prepara al momento più alto della sua storia nonché dello sport di squadra cittadino. Si gioca alle 17.00 ora italiana presso il Pavilhao “Livramento” di Lisbona. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su www.hockeypista.it

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.