Forte dei Marmi e Lodi, per l'Europa serve l'impresa

Sabato sera si giocano i quarti di finale delle due coppe europee maschili. L'andata di Eurolega porta il Forte dei Marmi nella tana del Vic; il ritorno di Coppa Cers costringe il Lodi alla rimonta sul Barcelos. Per Matera solo una formalità a Cremona, mentre il Sarzana gioca a Lisbona con pochissime speranze.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 04/03/2016 - 10:38 - Ultima modifica 05/03/2016 - 23:08

Pedro Gil, capitano del Forte dei Marmi.

Foto Gabriele Baldi

Sabato sera le coppe europee offrono un menù di quattro portate per le squadre italiane, ma soltanto due sono veri e propri piatti gourmet. 
Il primo incontro di cartello si gioca in Spagna, nel Pavellò Olimpic di Vic, e vede protagonisti i campioni d'Italia del Forte dei Marmi. E' l'andata dei quarti di finale (il ritorno è in programma per sabato 2 aprile a Forte dei Marmi) e l'obiettivo dei rossoblù di Bresciani è di tenere aperta la corsa per la qualificazione. Non sarà per nulla facile contro la sorprendente squadra catalana, piena come sempre di giovani di talento (tre dei suoi, tra i quali il talentuoso Ferran Font e il fortissimo portiere Carles Grau, sono nella nazionale under 23 iberica) e con atleti di grandissima esperienza internazionale come Mia Ordegi (ex Barcelona), Romà Bancels e il temibile attaccante Cristian Rodriguez. Il Vic viaggia a gonfie vele: se in Spagna non ci fosse l'anomalia Barcellona (quasi sempre inarrivabile per budget), la stagione dei biancorossi sarebbe da incorniciare: secondi in classifica nella OK Liga a 5 punti dai blaugrana e finalisti in Coppa del Re nella Final Eight di Reus della settimana scorsa, battuti in finale dal solito Barcellona. In Eurolega il Vic ha chiuso al secondo posto il gruppo B, a pari punti con il Benfica (che ha battuto nella partita giocata in casa), ma con una peggiore differenza reti.
Una montagna da scalare per un Forte dei Marmi cha non è mai riuscito ad arrivare alla Final Eight di Eurolega, dato che lo scorso anno uscì proprio ai quarti per mano del Breganze. Per entrare tra le prime quattro ci vuole una vera e propria impresa da compiere in due atti: limitare i danni a Vic e giocarsi il tutto per tutto il 2 aprile al PalaForte. La cocente delusione per il flop in Coppa Italia potrebbe fare da carburante alla squadra di Bresciani che proprio nei giorni scorsi si è ripresa il primo posto della classifica in serie A1. E' quello che si augurano tutti gli appassionati di hockey italiani per avere una nostra rappresentante della più importante delle finali europee.
I quarti di finale di Eurolega sono un concentrato di grandi sfide, a partire dai due derby: quello portoghese tra Oliveirense e Porto (che vi proporremo in dirette straming dalle 18 di sabato) e quello spagnolo tra Barcellona e Liceo La Coruña che chiude il programma dei quarti di finale domenica alle 11.30. L'ultima partita è quella che oppone gli spagnoli del Vendrell ai portoghesi del Benfica.

In Coppa Cers questo problema non si pone. Il quarto fratricida tra Cremona e Matera garantisce un posto italiano in coppa Cers che sarà quasi certamente del Matera: il 10-0 dell'andata non lascia spazio a dubbi circa la qualicazione della squadra di Resende. Così come pochi dubbi ci sono sulla quasi certa eliminazione del Sarzana dopo l'8-2 casalingo subito dal fortissimo Sporting Club Portugal. Sabato, nella partita di ritorno a Lisbona (diretta su hockeypista.it dalle 17) l'unico obiettivi dei rossoneri è quello di fare bella figura.
Chi, invece, può e deve provarci è il Lodi che riceve al PalaCastellotti il Barcelos. All'andata si è imposta la squadra portoghese per 8-4, con i giallorossi che hanno sprecato moltissimo, soprattutto nei tiri a uno. La "remuntada" non è affatto semplice e la sconfitta in campionato a Monza di certo non aiuta nel morale. Sabato sera sarà la prima partita del Lodi davanti al proprio pubblico con la coccarda tricolore cucita sul petto. Proprio il Lodi determinato e spietato visto a Forte dei Marmi è quello che serve per una storica rimonta.
C'è un altro italiano che proverà ad entrare nella Final Four di Coppa Cers: è l'allenatore del Reus Enrico Mariotti che, dopo aver vinto di misura la gara di andata, deve resistere in quella di ritorno a Vilafranca, nel derby catalano che vi proporremo in diretta streaming a partire dalle 20.30 di sabato. 

TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EurolegaGirone A | Girone B | Girone C | Girone D | Quarti | Final Four
Coppa CersQualificazioni | Final Four
Eurolega donneQualificazioni | Final Four

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.