Lodi, che tonfo! A Monza perde derby e primato

Tre gol subiti in 82" costringono i giallorossi alla resa e lasciano il Forte dei Marmi da solo al vertice. Decisivo il poker di Martinez e la tripletta di Compagno; inutili, invece, le quattro reti di Verona. Sarzana KO col Trissino.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 03/03/2016 - 00:13 - Ultima modifica 08/03/2016 - 23:24

Lucas Martinez, bomber del Monza

Foto Gabriele Baldi

La 21' giornata distilla i risultati uno a uno, ma non per questo è meno interessante. Anzi, già dopo tre delle sette partite in programma c'è materiale per discutere a lungo. In pratica, il primo turno di campionato dopo la Coppa Italia non sta facendo altro che sovvertire quanto accaduto appena una settimana fa: un Forte dei Marmi bruciato dalla eliminazione ai quarti di finale batte il Follonica e torna da solo in testa staccando di tre punti quel Lodi che appena tre giorni fa ha alzato la Coppa e che oggi è franato del derby di Monza.
Forse è proprio quella serie di tre partite consecutive, tutte molto tirate, ad aver lasciato il segno sulla gara di questa sera. Forse non è un caso se il black out che ha deciso il match, portando il risultato dal 4-4 al 7-4 in favore del Monza in appena 82", è arrivato nei minuti finali di una partita che il Lodi aveva più volte provato a chiudere in anticipo, trovando un Monza motivato e in palla che alla fine ha portato a casa un prezioso 8-6. A trascinare i padroni di casa sono stati i gol di Lucas Martinez, capocannoniere del campionato, e di Francesco Compagno, una delle rivelazioni di questa stagione. Sette reti in due che oscurano il pur ragguardevole bottino personale di Alessandro Verona (quattro reti per lui).
Lodi abbandona il primo posto, lasciandolo in solitaria al Forte dei Marmi. Sabato rischia di perdere anche la seconda piazza, se il Breganze dovesse riuscire a fare bottino pieno contro il CGC Viareggio. Il Monza, invece, fa un altro passo verso i play off, confermandosi all'ottavo posto e rosicchiando tre punti al Follonica.
Quello che ai lombardi non riesce, ma non certo per colpa loro, è staccare il Trissino. La squdra di Dario Rigo, con un poderoso colpo di coda, inverte la rotta e vince sulla pista del Sarzana per 5-2, grazie ad un primo tempo portentoso chiuso sull'1-4. Ai liguri non è bastato il rientro in pista di Osvaldo Raed dopo la squalifica: i rossoneri continuano ad essere asfittici in attacco (terzo peggior attacco) e a subire troppi gol (peggior difesa). Il calendario offre ancora alla squadra di mister Cupisti le occasioni buone per conquistare i punti salvezza, ma a cinque partite dalla fine i rischi diventano sempre maggiori.

Nell'anticipo di martedì sera, il Forte dei Marmi aveva battuto il Follonica per 4-1.
Qualche minuto di smarrimento, l'incubo che si rinnova al gol di Polverini e poi una vittoria netta, anche se non proprio in scioltezza. Per battere il Follonica e tornare da solo in testa alla classifica, il Forte dei Marmi ha dovuto fare ricorso a tutte le sue armi, messo inizialmente alle strette da un Follonica volenteroso e ben disposto in pista.
La squadra di Bresciani ha vinto in rimonta il primo anticipo della 21' giornata, battendo in casa il Banca Cras Follonica per 4-1. I rossoblù erano attesi ad un pronto riscatto dopo il flop in Coppa Italia e, dopo un inizio di partita difficile, si sono sbloccati in seguito al gol del vantaggio del Follonica siglato da Polverini. Immediato il pareggio di Motaran per l'1-1 con cui si è chiuso il primo tempo. Nei primi minuti della ripresa è stato l'ex di turno Marco Pagnini a siglare la rete del vantaggio e ancora Motaran, questa volta su rigore, a lanciare la fuga dei versiliesi che in chiusura hanno fissato il risultato sul 4-1 con la rete di Cancela.

GIOVEDI' CREMONA-MATERA
Giovedì sera c'è il quarto e ultimo anticipo della 21' giornata ed è il primo atto della sfida tra Cremona Hockey e Sinus Matera. E' già scritto il finale del secondo atto, quello che si disputerà sabato sera e che sarà valido come gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Cers. Il 10-0 dell'andata non lascia speranze ai cremonesi e a Matera è già iniziato il countdown per la prima, storica qualificazione a una Final Four europea.
Discorso diverso, invece, per la gara di giovedì valida per il campionato. Matera resta certamente favorito, ma la fame di punti del Cremona, unito al risultato odierno del Sarzana, fanno balenare di fronte agli uomini di Civa la possibilità di fare un passo concreto verso la salvezza. Del resto, sulla particolarissima pista di San Daniele Po, qualcuno di famoso ci ha già lasciato le penne e la cosa potrebbe ripetersi, soprattutto se il Cremona parte con il piede giusto.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.