Sarzana tiene testa al Breganze e si arrende solo su rigore

Sconfitta con onore per il Carispezia Sarzana contro il Breganze che ritorna capolista. I rossoneri si arrendono soltanto a un rigore trasformato negli ultimi minuti del match.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 09/12/2015 - 10:20 - Ultima modifica 15/12/2015 - 16:36

“I ragazzi sono stati molto bravi e se al momento opportuno fossimo stati più incisivi sottoporta potevamo commentare un altro risultato – commenta il tecnico Alessandro Cupisti a fine partita parlando della sua squadra – E' una sconfitta che poteva essere messa in preventivo, contro il Breganze capolista del campionato, squadra imbottita di ottimi giocatori. Siamo rimasti aggrappati al risultato per quasi tutta la partita e questo è certamente un dato che fa ben sperare per il prossimo futuro."
Deluso per la sconfitta, ma soddisfatto per la prestazione anche il presidente Maurizio Corona: “Mi dispiace per la sconfitta, però non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Il Breganze è un’ottima squadra, ha meritato di vincere per il possesso palla e per le azioni costruite, però il loro rigore è nato da un nostro errore veniale in una ripartenza in cui abbiamo forzato inutilmente. Mancavano cinque minuti al suono della sirena, il Breganze non era più lucido e noi avremmo potuto anche fare il colpaccio”.
Poi Maurizio Corona scherzando aggiunge: "E' certamente piacevole ricevere complimenti nel post gara, però io ho ormai sposato il pensiero del mio mister: i complimenti senza punti contano veramente poco. Allora chiedo ai miei ragazzi basso profilo e al pezzo; abbiamo una salvezza che non sarà facile da conquistare e ora ci sono tre partite in otto giorni in cui dobbiamo dare il meglio di noi”.

LA CRONACA
Nel Breganze l’allenatore Mirko De Gerone schiera nello starting-five iniziale Gnata a difesa della porta, De Oro, Mattia Cocco, Teixido e Borja Gimenez; a disposizione in panchina Giulio Cocco, Dal Santo, Gasparotto e Compagno e il secondo portiere Zanin. Cupisti risponde con Corona, Sterpini, Pistelli, Di Donato e Rossi.
Breganze parte con il piede pigiato sull’acceleratore, ma trova davanti a se l’attenta difesa rossonera che lascia poche occasioni agli avanti veneti e quando gli attaccanti si liberano alla conclusione trovano un Corona in giornata di vena. Al 7’20” la formazione di De Gerone ha l’occasione ghiotta per portarsi in vantaggio quando Brambilla concede un tiro di rigore per un fallo di Sterpini in area. Si incarica della battuta De Oro, ma Corona respinge. La partita prosegue con lo stesso copione anche se il Sarzana comincia a pungere la difesa Breganzese con pericolose ripartenze. Al 15’45” il Breganze si porta in vantaggio. Amnesia difensiva della formazione di Cupisti che lascia Giulio Cocco tutto solo davanti a Corona; il giovane attaccante non sbaglia la ghiotta occasione e sigla la rete del vantaggio veneto. Al 21’45” pasticcio di Mattia Cocco che scivola a terra in area e tocca la pallina da tergo con la stecca. Tiro di rigore per il Sarzana; si incarica della battuta Sterpini, ma Gnata respinge. Prima del suono della sirena ancora due occasioni per la squadra di casa respinte da Corona. Sul punteggio di 1 a 0 per la formazione di De Gerone le due squadre vanno al riposo.
Il secondo tempo si apre con la squadra di casa che continua il suo forcing, ma dopo due minuti subisce la rete del pareggio. Rossi è bravo a ripartire in contropiede e a costringere Mattia Cocco al fallo; il Signor Brambilla di Agrate non ha dubbi: chiara occasione da rete, nessun cartellino blu, ma tiro diretto per il Sarzana. Si incarica della battuta lo stesso Rossi: Gnata prima respinge, ma il tap-in del “bomber” bassanese non lascia scampo al portiere veneto e riporta Carispezia sul risultato di parità. Subito il pareggio, i padroni di casa si gettano a testa bassa alla ricerca del nuovo vantaggio, porgendo i fianchi ai contropiede rossoneri. Cupisti butta nella mischia Amat, al rientro dopo l’infortunio di Trissino, e il “gaucho” argentino prova a impensierire Gnata con alcune conclusioni dalla distanza. Breganze si rende pericoloso in alcune occasioni e al 40’10” ha la ghiotta occasione per riportarsi in vantaggio quando i rossoneri commettono il decimo fallo di squadra, mandando Teixido a battere il tiro libero. La serie di finte dell’attaccante spagnolo non inganna Corona che costringe il breganzese a mettere alta la sfera. La formazione del presidente Turle sembra accusare la grande occasione sprecata, ma a meno di 5’ dal suono della sirena un errore del Sarzana nella costruzione di un contropiede mette De Oro in condizione di presentarsi in area e battere a rete e, con Corona battuto, la sfera viene respinta dal corpo di Dolce. L’arbitro Galoppi concede il tiro di rigore; si incarica della battuta Teixido che batte Corona per la rete del vantaggio breganzese. Nei restanti minuti la formazione di De Gerone cerca solamente di amministrare il vantaggio e il suono della sirena chiude definitivamente la gara con il punteggio di 2 a 1 a favore del Faizanè Lanaro Breganze.
Resta l’amaro in bocca per un Carispezia che ha giocato un ottima gara. Ora alla formazione di Alessandro Cupisti è attesa da tre appuntamenti importantissimi prima della sosta natalizia: sabato 12 dicembre arriva a Sarzana l’Rsc Uttigen per gli ottavi di finale di Coppa Cers, martedì 15 in trasferta a Thiene in una delicata sfida salvezza e poi al Vecchio Mercato il sabato successivo contro il Cremona.

FAIZANE’ LANARO BREGANZE - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 2 – 1 (1-0)
FAIZANE’ LANARO BREGANZE: Gnata (Zanin), Dal Santo, Mattia Cocco, Compagno, Gasparotto, Giulio Cocco (1), De Oro, Gimenez Borja, Teixido (1). Allenatore: Mirco De Gerone.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Perroni Alessio), Di Donato, Perroni Andrea, Pistelli, Sterpini, Dolce, Amat, Fioravanti, Rossi Francesco (1). Allenatore: Alessandro Cupisti.
Arbitri: Sig. Galoppi (GR) Sig. Brambilla (LO) ausiliario Sig. Fabris (VI)

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.