Semplicemente perfetto. Il Correggio Hockey che ieri sera ha stravinto il derby reggiano di serie A2 non ha sbagliato nulla o quasi e ha trionfato con pieno merito davanti a un pubblico da serie A1 (400 circa gli spettatori presenti) che ha gremito il palasport "Dorando Pietri" tifando con grande correttezza per le due squadre.
Il risultato finale non fa una piega: un 4-0 secco che traduce in numeri la superiorità della squadra di Massimo Barbieri che ha condotto la partita con grande personalità dal primo all'ultimo minuto, dominando sul piano della costruzione del gioco e lasciando agli avversari soltanto qualche tiro da fuori su cui il portiere Errico ha dato prova di grande affidabilità.
Correggio vince anche la sfida dei bomber: Davide Gavioli segna d'astuzia l'importantissima rete del vantaggio, mentre dall'altra parte De Pietri va in bianco e con lui tutta la squadra, incapace di uscire dalla formidabile ragnatela difensiva costruita dai correggesi. Un'impresa se si pensa che Scandiano veniva da tre partite con più di 10 gol segnati di media.
La prima parte del match è tattica pura con le due squadre che si annusano stando attente prima di tutto a non subire gol. Massimo Barbieri si affida al solito quintetto: Errico, Nicolas Barbieri, Gavioli, Scuccato e Maniero. Crudeli risponde andando in pista assieme a Pellacani, Farina, De Pietri e Manai in sostituzione dell'infortunato Capalbo.
Correggio gioca con maggiore dinamicità e propone in continuazione tagli e passaggi rapidi nel tentativo di aprire la difesa avversaria; sono però le conclusioni da fuori di Barbieri a impensierire maggiormente Pellacani che si disimpegna bene. Dall'altra parte Scandiano cerca con continuazione di liberare al tiro De Pietri (sul quale la marcatura correggese è implacabile) e in alternativa Crudeli; ci riesce di rado e quando capita, Errico non si lascia sfuggire nulla, anche quando Manai riesce, in un paio di occasioni, a deviare il tiro da sotto misura.
Nonostante che la tensione si tagli col coltello e la partita conti parecchio per la classifica, le due squadre giocano in modo pulito e corretto, ben dirette dall'arbitro internazionale Luca Molli. Alla fine si conteranno appena 11 falli di squadra e nessun cartellino, rigore o tiro diretto.
La partita cambia al 16' ed è l'estro di Davide Gavioli a fare la differenza. Una innocua pallina dietro porta diventa il gol del vantaggio con il bomber del campionato che, con un gesto tecnico rapidissimo, fa carambolare la sfera sulla schiena di Pellacani e quindi in gol. Scandiano non si scompone e la partita non cambia più di tanto. Correggio ha un paio di occasioni in azioni di contropiede, una con Simone Gallo, praticamente al debutto stagionale. Barbieri fa ampio utilizzo dei cambi: entrano Bonucchi, Zucchiatti e, appunto, Simone Gallo. Crudeli utilizza soltanto Beato per far girare i suoi. Le squadre vanno al riposo sull'1-0 per il Correggio.
La ripresa si apre con un paio di conclusioni da fuori di De Pietri sulle quali Errico è impeccabile, poi è il Correggio Hockey a riprendere in mano la partita e a chiuderla nel giro di poco più di un minuto. Al 5' la finta e il cambio di direzione in area di Scuccato sono perfetti per ingannare Crudeli e l'assist in uscita da dietro porta di Gavioli si trasforma nel gol del 2-0 che il bassanese infila al volo sotto la traversa. Un minuto dopo, Maniero stoppa un tiro di Farina e parte in contropiede assieme a Scuccato che con una conclusione precisa mette dentro il gol del 3-0. Scandiano, questa volta, accusa il colpo. L'azione degli ospiti diventa più frenetica e caotica, ma anche meno precisa ed efficace. Per contro la squadra di Massimo Barbieri allunga i tempi con maestria, tiene palla e fa valere tecnica e polmoni dei suoi atleti. A mettere il sigillo sulla serata ci pensa Andrea Bonucchi, capitano del Correggio Hockey e unico ex della partita in casa biancorossoblu. Sull'ennesima pallina recuperata, se ne va in contropiede con Gavioli che gli serve un assist perfetto per il 4-0 finale.
Con il successo nel derby, il Correggio Hockey arriva a sei vittorie consecutive e consolida il secondo posto alle spalle della capolista Castiglione. Soprattutto, la squadra del presidente Vezzani passa indenne una fase difficile del calendario che l'ha vista affrontare e vincere due scontri diretti consecutivi. Dopo Sandrigo e Scandiano, il calendario porta i correggesi in casa del Prato, ultimo in classifica e avversario dei biancorossoblù sabato 12 dicembre.
Il sabato pomeriggio del Correggio Hockey era iniziato altrettanto bene con il derby cadetto tra la squadra allenata da Juri Ialacci e la Rotellistica Scandianese di Nicola Soncini. I baby biancorossoblù hanno vinto per 2-0 grazie a due reti nella ripresa segnate da Gabriele Gavioli (fratello del bomber di A2 Davide) e a Malavasi.
CORREGGIO HOCKEY - ROLLER HOCKEY SCANDIANO 4-0 (pt: 1- 0)
MARCATORI PT: 16:10 D.Gavioli (A).
MARCATORI ST: 30:11 A.Scuccato (A), 31:28 A.Scuccato (A), 48:42 A.Bonucchi (A).
CORREGGIO HOCKEY: A.Scuccato, D.Gavioli, A.Gallo, G.Maniero, N.Barbieri, S.Gallo, A.Bonucchi, E.Zucchiatti, F.Errico, F.Ghiddi. All. M.Barbieri.
ROLLER HOCKEY SCANDIANO: S.De Pietri, R.Manai, M.Farina, A.Manfredini, R.Crudeli, S.Romano, G.Capalbo, A.Beato, M.Pellacani, A.Lucchi. All. R.Crudeli.
ARBITRI: Molli L.