Per Breganze, Bassano e Viareggio l'Eurolega è già a una svolta

Le tre squadre italiane impegnate sabato sera in partita ad altissimo rischio contro Porto, Vic e Oliveirense. In palio punti pesanti per il passaggio ai quarti di finale. Trasferta più agevole per il Forte dei Marmi che va a Quevert.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 06/11/2015 - 15:47 - Ultima modifica 08/11/2015 - 00:35

Alessandro Bertolucci (CGC Viareggio).

Foto Mauro Pucci

Sabato sera di coppe atipico: si gioca solo in Eurolega, mentre le squadre impegnate in Cers restano concentrate sugli impegni nazionali. E' un turno importante per tutti, perchè la formula dell'Eurolega e la presenza in ogni girone di una squadra italiana, una portoghese e una spagnola rende il passaggio del turno (per le prime due classificate) alquanto complicato. Lo è in particolare per chi ha perso alla prima giornata (Breganze e Viareggio) che, di fatto, ha l'obbligo di conquistare i tre punti per non compromettere le speranze di qualificazione. Ma lo è anche per chi, come il Bassano, alla prima giornata ha vinto contro la squadra più debole del girone e adesso deve iniziare a fare i punti veri.
Partiamo dall'Eurolega andando in rigoroso ordine per girone. Nel gruppo A, dopo aver perso di misura a Barcellona, il Faizanè Lanaro Breganze si trova di fronte un altro osso duro in quello che è un vero e proprio girone di ferro. Al PalaFerrarin arriva il Porto di Guillem Cabestany, l'allenatore spagnolo che lo scorso anno ha guidato i rossoneri al trionfo in Coppa Italia e alle semifinali scudetto e di Eurolega. L'emergente tecnico catalano è ora alla guida di una vera e propria corazzata, costruita per tornare a vincere sia in Portogallo che in Europa. Per il Breganze è necessario un risultato utile per non uscire subito dalla lotta per la qualificazione e lasciare aperte le speranze di fare uno sgambetto al Barcellona o allo stesso Porto.
Anche nel gruppo B la squadra italiana non avrà vita facile in questa seconda giornata. La Sind Bassano, scossa dall'annuncio dell'addio del suo capitano Giovanni Zen, cerca conferme sulla pista del Club Patì Vic dopo avere vinto all'esordio contro i francesi del Merignac. I catalani sono partiti a mille in questa stagione e guidano la OK Liga con tre punti di vantaggio su Liceo, Barcellona e Vilafranca, pur dovendo ancora recuperare una partita. In Eurolega, però, hanno perso la prima partita in casa del Benfica, per cui la sfida di domani diventa decisiva in ottica secondo posto e qualificazione, dando per assodata la superiorità della squadra di Carlos Nicolia.
Nel gruppo C il Forte dei Marmi non dovrebbe avere grossi problemi nella trasferta francese di Quevert. I transalpini hanno perso nettamente a Valongo, mentre i versiliesi sembrano avere trovato il giusto passo proprio dopo il netto successo interno contro il Vendrell.
Al PalaBarsacchi il CGC Viareggio si gioca moltissimo del proprio futuro in Eurolega. Siamo nel gruppo D e in riva al Tirreno di presenta la squadra portoghese dell'Oliveirense, una delle corazzate del campionato portoghese (prima a punteggio pieno in Primeira Divisao assieme al Benfica), notevolmente rinforzata nel corso dell'estate con l'arrivo di alcuni importanti atleti in uscita da Porto. In Europa il CGC Viareggio può contare anche su Fernando Montigel (la squalifica di 4 mesi, infatti, riguarda solo l'attività in Italia) e questo potrebbe aiutare Alessandro Bertolucci contro una squadra che contro il Basilea ha vinto segnando 10 reti, ma subendone ben 5.

TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EurolegaGirone A | Girone B | Girone C | Girone D | Quarti | Final Four
Coppa CersQualificazioni | Final Four
Eurolega donneQualificazioni | Final Four

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.