A Thiene il Trissino fa il tris di gol e di punti

Sconfitta dura da digerire per i gialloblu, penalizzati dalla direzione di gara, ma capaci di riprendere recuperando da 0-2 a 2-2. Tre punizioni di prima sprecate e un gol fantasma assegnato a Oruste condannano alla resa Casarotto e i suoi.

Scritto da Hockey Thiene - Pubblicato il 03/11/2015 - 09:39 - Ultima modifica 06/11/2015 - 15:51

Halloween con tanto di gol fantasma e brividi al Palaceccato. Con lo spettro dei tiri liberi che si materializza e il “mostro” Nicoletti incubi della notte thienese. Ma c'è ben poco da ridere, citazioni d'attualità a parte. E non è affatto andato giù uno degli “scherzetti” della coppia arbitrale vicentina che di fatto ha regalato un gol di vantaggio al Trissino, quello dell'1-0, con pallina scagliata sulla traversa che rimbalza due spanne davanti (non oltre la linea) di porta. Tutti la vedono meno Moresco che decreta forse la più assurda delle reti “fantasma” della storia dell'hockeypista. Che messa al paio della punizione di prima decretata poco dopo, e foriera del raddoppio con espulsione di Brendolin per un fallo non commesso, ha sfornato una frittata che i gialloblu di Casarotto sono stati bravi a girare a loro favore, incamerando due reti in un baleno per mandar giù i due rospi ingoiati. Poco prima del break il 3-2 di Pallares, il più in... palla dei trissinesi, e mai nessuno avrebbe immaginato una ripresa senza reti, con un'altra delle tre punizioni di prima sprecata e il corollario del derby incamerato da un Trissino in difficoltà al Palaceccato, ma pur sempre vincente.
Ansia nel prepartita (si inizia con 20’ di ritardo) con il Trissino a chiamare da casa il baby Bovo come vice in extremis al posto di Lorenzato, impiegato nel pomeriggio e quindi per regolamento non presentabile in lista. Lo zampino del destino farà sì che il baby portiere sarà chiamato in causa per 2' e parerà la seconda delle punizioni tirate da Brendolin. Tutti nei primi 25’ i cinque gol che decideranno l'incontro. Oruste il più pericoloso in avvio, stoppato da Comin in un paio di occasioni. Thiene poco incisivo in questa fase, il Trissino di Rigo sembra trovare la fluidità necessaria per scardinare il quadrato thienese, ma sarà così solo per la prima decade di minuti. Dall'Halloween si passa all'Aulin per il mal di tesa della fase centrale del tempo, in cui affiorano nervi tesi, incredulità e persino frustrazione per quanto avviene sulla pista del Palaceccato. Mettiamo ordine: al 9' prima chance Thiene con Marangoni a sparare out, poi al 12' Pallares stende Piroli in mediana ma lanciato in porta e si becca il primo blu di serata. Brendolin già scalpitava sulla balustra per entrare e si ritrova a freddo la pallina che scotta dal punto del tiro libero, Nicoletti da vecchio volpone della tana stretta non abbocca alle finte e chiude l'uscio. Subito dopo proteste per un gol annullato a Casarotto e vabbeh, beneficio del dubbio. Il Thiene fa il bello e cattivo tempo in questi minuti, il trainer in pista regala un assist al bacio a Sperotto murato vivo dal portiere ospite. Sta per scoccare il 14', Oruste da destra spara una bella pallinata che però sbatte sulla traversa e rimbalza in pista a fianco di Comin; a fianco da ribadire, e visto che il gigante Comin non ci entra nella porticina se non tagliato a fette in pieno stile Halloween va da sé che la pallina non può aver oltrepassato la linea. Per tutti, pubblico, giocatori di casa e pure ospiti (nessuna protesta), ma non per Moresco: 1-0 Trissino. La gara s’incendia, altro blu limpido stavolta affibbiato a Nicoletti e “Brendo” si trova davanti il baby portiere che s'ispira al “fratellone” e compie la stessa parata, con la punta atterrato dopo la ribattuta ma tutto regolare per l'arbitro, così come il colpo di stecca sul pavimento che “sogna” sull'avversari: ciao Brendo che, furibondo, minaccia di lasciare la pista e si accomoda a fatica sulla sedia dei puniti, mentre Pallares realizza in inferiorità il raddoppio. Rimane il power play Thiene che accorcia con Casarotto su tiro non proprio imprendibile e la rabbia gialloblu confeziona il 2-2 su assist delizioso del tecnico all’ex Piroli che impatta al 17’. Meglio i thienesi in questa fase, entra Rigo a provare gittate da lontano, Piroli (21’) e Casarotto (23’) vicini al gol trovato invece da Pallares sull’altra sponda nel minuto ante break, quasi un fulmine a ciel sereno. Si riparte con il palo dall’autore del 3-2 in apertura di ripresa e un paio di respinte di Comin, il Trissino sembra prendere il sopravvento ma come nella prima parte dopo un inizio arrembante perderà di mordente. Il Thiene sfuria all’8’ su duetto Piroli-Brendolin, super il portiere a negare il meritato pareggio. A metà ripresa blu per Rigo che aggancia e atterra Brendolin, e terza punizione con stavolta Marangoni al tiro ma anche lui ipnotizzato da un sontuoso Nicoletti. Altre chance con portieri semieroi a parare tutto, si va alla cinquina finale in apnea ma senza reti con Casarotto e Marangoni due volte a testa a sbattere su Nicoletti, mentre Comin para allo stesso livello su Oruste e Rigo al lumicino in contropiede.
Lo scherzetto della coppia arbitrale e le tre “pp” sprecate costano caro ai gialloblu mentre ai “blues” ospiti il dolcetto da tre punti riempie tasche e pancia. E dopo tante lodi ma zero punti ora tocca al Lodi incrociare le stecche gialloblu.

THIENE-TRISSINO 2-3 (pt 2-3)
THIENE: Comin, Sperotto, Casarotto, Piroli, Marangoni; Brendolin, Vanzo, Scuccato, Dalle Carbonare, Dalla Vecchia. All. Casarotto.
TRISSINO: Nicoletti, Bertinato, Arnaez, Pallares, Oruste; Rigo, Pasquale, Greco, Faccin, Bovo. All. Rigo.
Arbitri: Moresco e Ferraro di Vicenza.
Reti. Pt: 13’52’’ Oruste (TR), 14’24’’ Pallares (TR), 14’47’’ Casarotto (TH), 16’34’’ Piroli (TH), e 24’10’’ Pallares (TR);
Note. Spettatori 200 circa; falli 7-4 (pt 4-0); blu Brendolin (TH), Oruste, Nicoletti e Rigo (TR); pp. 0/3 e 1/1.
Thiene cerchio.jpgcom10 - A1 Thiene-Trissino 2-3.pdf

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.