Il Trissino vuole il derby col Thiene per dimenticare Lodi

Nel recupero del quarto turno il Trissino è tornato da Lodi ridimensionato dopo le brillanti prestazioni precedenti. Questa sera a Thiene la squadra di Rigo deve dimostrare che si è trattato soltanto di un episodio.

Scritto da Lorenzo Zarantonello - Pubblicato il 31/10/2015 - 08:21 - Ultima modifica 31/10/2015 - 22:38

Lapidario il dirigente responsabile Donatello Carlotto. “I giocatori non sono scesi in pista, nel senso che avevano la testa altrove, sembrava quasi pensassero ad altro senza affrontare la gara con la giusta determinazione. Il Lodi ha svolto bene il suo compito, ma del Trissino nemmeno l’ombra”.
Adesso bisogna voltare subito pagina e fare memoria della lezione. All’allenatore Dario Rigo il compito di lavorare sulla testa dei giocatori, infondendo consapevolezza nei loro mezzi, recuperare fiducia, la volontà di proseguire un cammino che ha visto il Trissino protagonista in questo inizio molto equilibrato di campionato, conscio di poter dire la sua in ogni pista.
E l’occasione si presenta immediata per dimostrare che la prestazione di Lodi è stata solo un incidente di percorso. Questa sera i blucelesti saranno di scena a Thiene, nel secondo derby di stagione. Il Thiene ha mantenuto l’organico che lo ha brillantemente portato in A1 formato da giocatori della provincia, senza stranieri, con l’innesto di due atleti di esperienza come il portiere Nicola Comin e l’esterno Andrea Marangoni. Sotto la guida tecnica del giocatore/allenatore Giorgio Casarotto la formazione gialloblù si sta comportando bene, anche se finora non ha raccolto quanto seminato. Soprattutto in casa è molto pericolosa, ne sanno qualcosa i campioni d’Italia del Forte dei Marmi.
Ma per il Trissino l’obiettivo dovrà essere quello di fare una prestazione importante, preparati anche con la testa ad affrontare una partita molto difficile, pronti a ripartire subito in campionato e conquistare i tre punti.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.