Non capita tutti i giorni di assistere ad un derby in cui tre quarti dei giocatori che vi prendono parte si sono scambiati la maglia nel corso dell'ultima campagna trasferimenti. Nell'hockey su pista avverrà sabato sera alle 20.45 al palasport di Correggio quando Correggio Hockey e UVP Modena si sfideranno per la seconda giornata del campionato di serie A2. Sette giocatori in forza al Correggio Hockey giocavano a Modena lo scorso anno: Errico, Barbieri, Gavioli, Maniero, Scuccato, Zucchiatti e Simone Gallo. Sei atleti di Correggio sono finiti a Modena nel corso dell'estate: Scaltriti, Luppi, Orfei, Mangano, Sala e Pozzi. Il tutto nell'ambito della collaborazione tra le due società tesa a mettere tutti nelle condizioni di giocare per obiettivi adatti.
Il quattordicesimo "ex" di questo derby è l'allenatore del Correggio Hockey Massimo Barbieri, che con l'UVP ha iniziato la propria carriera di tecnico, che racconta così le sensazioni della vigilia: "Personalmente l’idea di giocare contro l’UVP non solo mi emoziona, ma mi fa anche un po’ sorridere poiché è la società che ho contribuito a far nascere e con la quale mi sono tolto tante soddisfazioni. Molto probabilmente la parte più emotiva, sarà vedere Ardilli, Nadini ed Heimi come avversari visto che sono tre atleti che ho allenato fin da quando erano bambini e con i quali ho condiviso momenti importanti. Ancora oggi in tanti si confondono scambiandomi per l’allenatore dell'UVP, ma io sono ormai concentrato sul Correggio Hockey e in me, onestamente, prevale il pensiero dell’importanza della posta in palio e della difficoltà della gara visto che tutti ci considerano favoriti e nello sport non è mai la condizione migliore. Io spero di poter iniziare un ciclo a Correggio e adesso il mio primo pensiero è questo anche perché qua ci sono tutte le premesse e mi sto trovando proprio a mio agio grazie ad una società che sta facendo di tutto per metterci a disposizione gli strumenti giusti.
I ragazzi li vedo sereni e a mio parere stanno considerando la partita contro l’UVP una gara come le altre visto che anche loro, ormai, si sono calati in pieno nella parte di questa nuova esperienza, considerato che da oltre due mesi lavoriamo sodo e sanno bene che sabato non ci sarà spazio per i sentimentalismi. Spero di vedere una gara bella e piacevole per il pubblico e soprattutto tanto corretta, perché il mio pensiero è che debba sempre prevalere la sportività e che la partita diventi uno spot per chi vuole praticare questa disciplina. Sono certo che ci saranno gli spalti pieni e il mio primo desiderio sarà far vedere che per noi la correttezza e la lealtà vengono prima di tutto. Poi daremo il massimo per portare a casa un risultato importante".
L'attesa per il derby è altra anche a Modena, in particolare dopo il pareggio che l'UVP ha ottenuto contro il Roller Bassano alla prima giornata che ha alimentato la fiducia nel gruppo di giovani atleti a disposizione del neo allenatore Simone Carnevali. A nome della nutrita pattuglia correggese parla Luca Luppi, 24 anni, nel Correggio Hockey da sempre fino al trasferimento di questa estate. "Sarà davvero difficile tornare a giocare a Correggio come avversario, per tutti noi una sensazione mai provata prima. Di fatto ci sentiremo davanti al nostro pubblico, e per questo ce la metterò tutta per regalare ai tifosi di entrambe le squadre una bella partita. Il gruppo che gioca nell'UVP Modena è molto affiatato. Stiamo lavorando tanto e i miei compagni sono molto motivati e giovani; ripongo molta fiducia nelle loro qualità. La prima partita contro il Roller Bassano è stata difficile, ma la squadra ha retto bene all'esordio e abbiamo disputato una buona gara portando a casa un punto importante sia per il morale che per la classifica. La partita contro Correggio sarà un bel banco di prova per testare le nostre qualità e abituarci a giocare ad alti livelli."
Per un'occasione tanto speciale, Correggio Hockey sta preparando una serata altrettanto particolare. A partire dalla presenza confermata del Sindaco di Correggio Ilenia Malavasi che sarà sulle tribune del palasport ad assistere alla partita e che interverrà, assieme al presidente del Correggio Hockey Rolando Vezzani, durante la presentazione delle squadre del settore giovanile correggese nell'intervallo della partita. Sulle tribune del "Dorando Pietri", dove si attende il pubblico delle grandi occasioni, ci saranno anche tutti gli atleti del Correggio Hockey, da quelli della serie B a quelli del Minihockey, che sfileranno in pista tra i due tempi.
Il derby tra Correggio Hockey e UVP Modena non mancherà di attirare l'attenzione degli addetti ai lavori, dato che in pista ci saranno tre atleti della nazionale under 20 (Gavioli, Barbieri e Scuccato del Correggio) e due della nazionale under 17 (Heimi e Nadini dell'UVP). Certa la presenza in tribuna del professor Gianni Massari, direttore della SIRI, la scuola allenatori federale.