Turno infrasettimanale tutt'altro che interlocutorio per la Serie A1 di hockey su pista. Il poker di squadre che guidava la classifica una settimana è diventato un... tris, perchè il Faizanè Lanaro Breganze si è perso per strada. Più precisamente a Giovinazzo, dove la squadra rossonera si è svegliata soltanto nell'ultima parte quando i pugliesi erano già scappati avanti di tre gol, troppi per poter sperare in un recupero che non c'è stato. Per il Breganze si tratta della seconda sconfitta nel giro di 48 ore, la prima in campionato, dopo che la stagione era stata un susseguirsi senza interruzione di risultati utili.
Non sbaglia il colpo, invece, il Forte dei Marmi che porta a casa tre punti pesanti dalla pista di Bassano del Grappa, infliggendo ai giallorossi la prima sconfitta dell'era Marzella. Succede tutto nella ripresa, dopo che un primo tempo equilibrato si era chiuso sul risultato di parità. E' Pedro Gil a sbloccare il risultato ed è Davide Motaran a raddoppiare; la rete di Garcia che accorcia le distanze risulta del tutto inutile perchè di nuovo Gil chiude la gara a due minuti dalla fine.
E non sbaglia nemmeno la Sinus Matera che, nonostante l'espulsione definitiva di Valerio Antezza nel primo tempo (che salterà lo scontro al vertice di sabato prossimo contro il Follonica), rifila un netto 5-1 al Sarzana e si conferma squadra solidissima, con la miglior difesa del campionato. Tra le due doppiette di Romero e di Lopez segna anche l'atteso ex di turno Davide Borsi.
Alle spalle del terzetto di testa due squadre emergono con prepotenza. La prima è il CGC Viareggio che, grazie alle doppiette di Mirko Bertolucci e di Jepi Selva e al gol di Palagi, vince in casa del Cremona al termine di una partita più difficile del previsto e molto combattuta in cui sono stati fischiati oltre 30 falli di squadra. Ora, grazie alla seconda vittoria di fila, i bianconeri sono gli unici inseguitori del terzetto di testa a due punti di distanza.
La seconda squadra che fa un bel balzo in avanti è L'Amatori Wasken Lodi che, davanti al pubblico di casa, batte nettamente il Trissino grazie a una partenza fulminante e a un primo tempo strepitoso. A trainare la squadra giallorossa è il terzetto azzurro formato da Illuzzi, Ambrosio e Verona (doppietta per i primi due, tripletta per il terzo). I lombardi scavalcano proprio il Trissino e consolidano la posizione in zona play off.