Esordio col botto per la neopromossa Caf Cgn Pordenone nel campionato 2015-2016 di serie A2. Nella prima giornata della regular season, giocata lo scorso sabato, la squadra di coach Luciano Dall'Acqua (subentrato nel ruolo a Mario Cortes, nominato direttore tecnico) ha travolto in trasferta gli avversari del Prato '54 con un netto 6-0. A brillare, nella rosa dei giocatori gialloblù, è stata la stella del bomber Davide Zucchiatti, autore di una tripletta, mentre il capitano Marco Del Savio ha messo la sua firma su due delle sei reti della squadra ospite. All'appuntamento col gol, infine, si è presentato Mattia Battistuzzi.
«Abbiamo rotto bene il ghiaccio con questa prestazione – il commento del presidente del club friulano Gianni Silvani – eravamo fermi da mesi, ci siamo presentati con una formazione rinnovata, di fronte a un'avversaria che lo scorso anno militava in A1. La vittoria è stata frutto di un bel lavoro di squadra: non abbiamo mai mollato».
Superato a pieni voti, dunque, il primo vero test stagionale per la Caf Cgn, che affronta l'avventura in serie A2 con una rosa di giocatori arricchita, rispetto allo scorso anno, da tre importanti innesti: oltre al ritorno in patria del pordenonese Davide Zucchiatti (reduce da una stagione col Monza e, ancor prima, stecca d'oro di A2 col Vercelli), si registrano gli arrivi di Paolo Trento (dal Lodi) e del portiere Riccardo Pozzato (ex Sandrigo), tutti e tre con precedenti importanti nelle categorie superiori. Queste tre new entry vanno a completare la squadra formata dal capitano Marco Del Savio, Mattia Battistuzzi, Mattia Furlanis, Paolo Bordignon, Alessandro Cortes, Marco Chiarello e dai portieri Alessandro Furlan e Alan Cerrito.
Debuttare in A2, da neopromossa, con una vittoria è il massimo a cui la Caf Cgn poteva aspirare per la prima giornata, ma il cammino verso la salvezza è ancora tutto da percorrere. Il prossimo impegno per la compagine friulana è in calendario sabato (20.45) sulla pista di casa del PalaMarrone di Pordenone, dove il club dai colori gialloblù si batterà contro il il Viareggio, reduce dal netto successo casalingo sull'Eboli (11-2).