Eurolega: bene Forte e Bassano, KO CGC Viareggio e Breganze

Rossoblù brillanti e vincenti contro il Vendrell, per i giallorossi tre punti con i francesi del Merignac. I bianconeri costretti alla resa dalla corazzata Liceo, rossoneri combattivi ma battuti dal Barcellona. In Coppa Cers quattro vittorie italiane e una sola sconfitta.

VIDEO: Eurolega highlights | Eurolega Partite intere | Coppa Cers highlights

LE FOTO: Forte-Vendrell | Bassano-Merignac | Sarzana-Dusseldorf

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/10/2015 - 01:36 - Ultima modifica 30/10/2015 - 20:09

Pedro Gil.

Foto Gabriele Baldi

Il quadro delle partite giocate sabato sera è abbastanza positivo per le squadre italiane che complessivamente mettono assieme sei vittorie e tre sconfitte.
In Eurolega non tradisce le attese il Forte ei Marmi che batte con grande autorevolezza il Vendrell nella prima parte della sfida che oppone le due squadre più accreditate del gruppo C. Quello dei rossoblù è stato un dominio dall'inizio alla fine della partita e soltanto le parate del portiere catalano sono riuscite a contenere il risultato entro termini accettabili; peraltro, la squadra spagnola è riuscita a segnare soltanto su tiri piazzati e mai su azione. Vince anche la Sind Bassano che conquista i tre punti più agevoli del girone battendo in casa la formazione francese del Merignac. Chi, invece, è costretto ad arrendersi è il CGC Viareggio che paga soprattuto l'inesperienza di molti dei suoi giocatori a livello internazionale. Sulla pista del Riazor della Corunna, lo squadrone galiziano fa valere tutta la propria superiorità e infligge ai rossoneri una sconfitta che però non pregiudica le possibilità di passare il turno. Nel posticipo di domenica finisce KO anche il Breganze che, pur reggendone l'impatto, deve alzare bandiera bianca in casa del Barcellona campione d'Europa.
Le squadre italiane fanno quasi en plein in coppa Cers dove si registrano ben quattro vittorie delle nostre squadre a fronte di una sola sconfitta. Vincono in casa con ampio margine la Sinus Matera e l'Amatori Wasken Lodi. La squadra lucana rifila quattro reti di scarto agli spagnoli del Cerceda; quella lombarda lascia i francesi della Vendéenne addirittura a -5. Per entrambe le squadre la gara di ritorno inizierà con un vantaggio cospicuo. Anche il Follonica partirà in vantaggio nella partita di ritorno anche se di un solo gol. In casa dell'Herringen, i maremmani hanno portato a casa la partita, ma si sono fatti rimontare nel finale riaprendo i giochi per la qualificazione. Giochi che sono ancora apertissimi tra Sarzana e Dusseldorf nonostante il successo interno della squadra ligure. Il 3-1 finale, però, non dà alcuna sicurezza in vista della partita di ritorno. L'unica sconfitta viene dal Cremona Hockey che cade malamente in Germania chiudendo la partita a -3. Per la gara di ritorno a San Daniele Po servirà una vera e propria impresa.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.