Eurockey Cup U17, la corsa del Breganze si è fermata ai quarti

La squadra rossonera, dopo aver vinto due partite nel girone di qualificazione, perde per infortunio alcuni giocatori importanti e chiude ottava. Dopo l'ultima partita, festa in pista con tutte le squadre italiane del torneo.

Scritto da Fausto Pozzan - Pubblicato il 24/10/2015 - 09:24 - Ultima modifica 27/10/2015 - 10:04

Dal 15 al 18 ottobre la città catalana di Blanes ha ospitato l’edizione 2015 dell’Eurokey Cup, la più importante manifestazione per squadre giovanili europee di hockey pista.
16 le formazioni in lizza. Il Breganze, alla sua quarta partecipazione, la prima con una squadra under 17, era inserito nel gruppo D. E si è ben comportato.
Ha battuto all’esordio per 6-2 giovedì 15 ottobre, con una buona prestazione collettiva, i francesi de La Vandéenne. In gol 2 volte Andrea Scortegagna e Silvio Costenaro, una rete per Edoardo Vendramin e Alice Sartori che anche a Blanes ha mostrato le sue notevoli qualità risultano alla fine tra le migliori atlete scese in pista.
Ha vinto, la mattina seguente, un incontro difficile e, diremmo, spigoloso con gli inglesi del Letchworth, praticamente la nazionale inglese di categoria che già aveva impegnato la stessa Italia under 17 agli europei portoghesi del mese scorso. Vittoria per 3-2 con gol di Andrea Dalla Valle, “guizzante” punta rossonera, Silvio Costenaro, capitano dal comportamento, in pista e fuori pista, impeccabile e sigillo finale di Edoardo Vendramin, che ha mostrato di possedere veramente un tiro al “fulmicotone”.
Ha perso, con qualche rimpianto, il terzo incontro sempre venerdì 16 ottobre con gli spagnoli del Dominicos che poi sono arrivati terzi in classifica finale (in gol Andrea Scortegagna).
L’accoppiamento dei quarti di finale, con un girone chiuso al secondo posto, prevedeva a quel punto il confronto, sabato mattina 17 ottobre alle ore 9 del mattino, con i portoghesi del Braga, campioni uscenti della manifestazione ed espressione massima di un paese, il Portogallo, dove l’hockey, specie a livello giovanile, è praticamente sport nazionale o poco meno…
E lì il Breganze ha dato vita ad una partita intensa e coraggiosa ma purtroppo sfortunata.
Sì perché, dopo essere passati in vantaggio con Scortegagna, protagonista di un grande torneo, raggiunti sull’1-1, risultato con cui si chiudeva il primo tempo, i rossoneri, sotto 2-1 per un gol fortunoso poco dopo l’inizio della ripresa, perdevano nel giro di 2 minuti prima il portiere Matteo Dalla Valle, fin lì formidabile e accreditato per la palma di migliore del torneo che doveva usciere per una brutta contrattura alla coscia, e, subito dopo, anche Matteo Battistello, il forte attaccante in prestito dal Montecchio Precalcino, per una dolorosa lussazione alla spalla.
Senza due punti di forza come Dalla Valle e Battistello, peraltro ben sostituiti da Viki Caretta e Alice Sartori, vittime anche loro di qualche colpo proibito di troppo, i rossoneri lottavano comunque con ardore su ogni pallina, profondendo ogni sforzo, ma dovevano arrendersi per 5-2 nel finale (ancora in gol il bravo “Scorte”) sprecando peraltro più di qualche occasione per rientrare in partita.
Nel pomeriggio di sabato 17 ottobre la squadra rossonera giocava, come da programma, due mini incontri di 20 minuti ciascuno, utili per far fare esperienza soprattutto a Matteo (Pillo) Turle, Pietro Battaglin e Jacopo Pauletto, questi ultimi due tra i più giovani del torneo. Il primo mini-incontro terminava 1-1 con i francesi del Villejuif e veniva perduto dopo gli shoot-out previsti dal regolamento.
Bella poi l’esibizione finale col Bassano, terminata 5-5, nel corso della quale il bravissimo portiere Veronica “Viki” Caretta segnava, su rigore, il primo gol della sua vita e le squadre, assieme ai giocatori del Sarzana presenti sugli spalti, entravano in pista alla fine tutte assieme per festeggiare con un bel girotondo “tutto italiano” la fine del loro torneo, chiuso dai rossoneri all’ottavo posto.
Al di là del dato statistico il bilancio della squadra rossonera è comunque positivo, circostanza sottolineata dal presidente Turle che, per una volta, ha preferito saltare la partita della prima squadra, seguita in streaming dal pc di “Lello” con un tifo da stadio nella hall dell’albergo da tutta la delegazione rossonera.
Soddisfatti tutti i genitori presenti che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno ai ragazzi e alle ragazze della formazione breganzese.
Un grazie particolare a Roberto Dalla Valle, semplicemente onnipresente e costantemente al servizio di tutto il gruppo di atleti e atlete.
L’Eurokey è una manifestazione importante e prestigiosa e allestirla prevede un dispendio di energie e impegno notevoli. Per cui, nonostante sia sempre possibile migliorare vista in particolare l’esuberanza, diciamo così, non sempre controllabile a pieno dei giovani atleti e pur evidenziando qualche mancanza nella qualità degli arbitraggi, circostanza sottolineata da più parti e di cui si sono accorti, per primi, gli stessi responsabili della manifestazione, un plauso agli organizzatori si impone.
E un applauso, comunque sia andata, va fatto alla squadra rossonera under 17 ed è proprio meritato: perché questo gruppo ha onorato anche a Blanes il titolo di campione d’Italia 2015.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.