Eurockey Cup U17, Sarzana chiude all'undicesimo posto

Il Carispezia Hockey Sarzana Under 17 si piazza all’undicesimo posto nell’Eurohockey Cup, il torneo di Blanes che mette a confronto le migliori formazioni europee di categoria. .Oro agli spagnoli del Manlleu che hanno battuto il Barcellona in finale.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 24/10/2015 - 09:22 - Ultima modifica 27/10/2015 - 10:04

Il Carispezia Hockey Sarzana Under 17 si piazza all’undicesimo posto nell’ Eurohockey Cup, il torneo continentale che si è disputato a Blanes in Catalonia, torneo che mette a confronto le migliori formazioni europee di categoria. La squadra, guidata da Fabrizio Bassani,ha ben figurato, nonostante fosse penalizzata da un girone eliminatorio molto ostico. I rossoneri hanno perso all’esordio contro l’ Hockey Braga per 8 a 3, squadra detentrice della manifestazione e prima classificata in Portogallo. Nella seconda partita ha ceduto solo nel finale alla Companè de Maria, formazione spagnola della Coruna, quarta classificata in Spagna; la partita è rimasta in parità sul punteggio di 2 a 2 sino a due minuti dal termine e ha visto prevalere gli iberici con il punteggio di 4 a 2. Nulla è valsa la vittoria contro Quintin Roller Club, formazione francese della Bretagna con il punteggio di 5 a 2. I sarzanesi si qualificavano al terzo posto nel girone e venivano relegati nel tabellone di consolazione per il piazzamento tra il nono e il sedicesimo posto. Nella prima partita la formazione di Bassani si trovava di fronte a La Veendenne, squadra transalpina, e Carispezia si imponeva con il punteggio di 4 a 2, la semifinale per la finalina di consolazione vedeva i sarzanesi opposti ai tedeschi del RSC Cronenberg ma purtroppo i rossoneri uscivano sconfitti con il punteggio di 2 a 1 che li portava alla finale per l’ undicesimo posto dove la formazione di Bassani si ritrovava il Quintin Roller Club già battuto nel girone e anche in questa occasione la formazione rossonera si imponeva con il punteggio di 2 a 0. Undicesimo posto conquistato per il Carispezia ma un’esperienza certamente bellissima e utile per il futuro dei giovani atleti sarzanesi. L’ Eurohockey Cup UNDER17 è stata conquistata dalla formazione Spagnola del C.P. Manlleu che batteva in finale il Barcellona.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Perroni Alessio, Rispogliati,Zanfardino, Zeriali, Piccini, Pauletta Emanuele, Noce, Tavoni. Allenatore: Fabrizio Bassani

HOCKEY BRAGA – CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 8 - 3
L’esordio per l’under 17 del Carispezia non è dei più agevoli, la squadra guidata da Bassani si trova di fronte ai detentrici del Trofeo ed a una delle formazioni maggiormente accreditate alla vittoria finale. Bassani schiera starting-five Perroni,Piccini, Rispogliati, Zanfardino e Zeriali. Braga sin da subito in attacco Perroni si erge a protagonista, i portoghesi hanno la ghiotta occasione per portarsi in vantaggio al 5’,29” l’arbitro concede alla formazione lusitana un tiro di rigore ma la battuta è alta. Sarzana che non riesce a ripartire e portoghesi che si portano in vantaggio al 6’,28”, la partita è un monologo portoghese che al 12’,58” colpisce un palo e al 13’,50” trova il raddoppio, ancora un palo e poi la traversa salvano i Sarzanesi dal tre a zero, che in una rara sortita trovano invece la rete del 2 a 1 dando l’illusione di riaprire la partita, è al 17’,24” Piccini che confeziona un prezioso assist a Zeriali bravo a mettere la sfera in rete. Nella seconda parte di gara i portoghesi colpiti nell’orgoglio dal gol rossonero premono da subito sull’acceleratore e dopo 58” trovano la terza rete, passa poco più di un minuto e ancora il Braga in gol. Sul parziale di 4 a 1 i rossoneri al 27’,35” avrebbero la possibilità di riportarsi in partita avendo a disposizione un tiro di rigore, ma Zeriali incaricato della battuta si fa ipnotizzare dal portiere lusitano. Non sbaglia invece il Braga al 28’,52” che mette in rete il rigore a loro concesso portando il parziale sul 5 a 1. Braga che travolge il rossoneri andando due volte in goal a distanza di pochi secondi e sul parziale di 7 a 1 reazione d’orgoglio dei rossoneri che mettono a segno al seconda rete al 36’,13” con Rispogliati ben imbeccato da Tavoni. Non passano neppure 30” che i portoghesi trovano l’ottava rete, poi è bravo Perroni a parare il tiro di prima concesso al Braga per il decimo fallo rossonero. Nel finale Pauletta su assist di Zeriali rende meno amaro il punteggio. Il suono della sirena sancisce la netta vittoria del Braga che batte il Carispezia con il punteggio di 8 a 3.

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – COMPANE’ DE MARIA 2 - 4
La seconda partita è subito una finale per la formazione di Bassani che deve battere gli spagnoli per accedere al tabellone dal 1° all’ 8° posto. Partita che inizia con un infortunio a Perroni che riceve una brutta botta alla coscia, l’estremo rossonero è stoico, stringe i denti e rimane in pista. Partita da subito vibrante con i portieri sugli scudi. Al 7’,27” il palo salva la formazione di Bassani, ma anche il Sarzana è pericoloso e il portiere iberico si erge in più di una occasione a protagonista. Al 16’,55” spagnoli in vantaggio e con il punteggio di 1 a 0 le due formazioni vanno al riposo. Nella ripresa dopo 27” i galiziani trovano la rete del 2 a 0. La formazione di Bassani si scuote e attacca a testa bassa al 22’,42” assist di Zanfardino per Tavoni che accorcia le distanze, al 23’47” gli spagnoli hanno la ghiotta occasione per riportarsi sul doppio vantaggio per un rigore concesso, ma la battuta è fuori. Carispezia che trova il pari al 24’,26” Piccini fa assist a Rispogliati che scaraventa la palla in rete e riapre i giochi per la qualificazione. La partita diventa bellissima con i portieri assoluti protagonisti, al 33’,40” fallo di Piccini blu per l’attaccante rossonero e punizione di prima per la Companee de Maria ma Perroni si esalta e respinge e poi è insormontabile nel susseguente power-play. Al 37’06” su azione personale i galiziani trovano la rete del vantaggio. Al 48’,28” gli iberici potrebbero chiudere la partita con il tiro di prima concesso per il decimo fallo sarzanese, ma ancora Perroni respinge e tiene in partita Carispezia. A 18”dal termine Bassani tenta la carta della disperazione fa uscire il portiere e mette il quinto uomo di movimento, ma gli Spagnoli rubano palla e mettono la sfera in rete a porta sguarnita. Con il risultato di 4-2 a favore della Companee di Maria si chiude la gara e si infrangono i sogni relegando i Sarzanesi nel girone di consolazione dal 9° a 16° posto.

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – QUINTIN ROLLER CLUB 5 - 2
Partita quella con i Francesi inutile ai fini della classifica in quanto tutte e due le formazioni sono già relegate al torneo di consolazione, Bassani schiera come starting-five Perroni, Piccini,Tavoni, Rispogliati e Zeriali. Le due squadre si affrontano senza particolari tatticismi e i portieri sono ambedue impegnati con solerzia. Al 17’,56” i Francesi si portano in vantaggio e con il punteggio di 1 a 0 a favore del Quintin Roller Club si chiude la prima frazione di gioco.
La seconda parte di gara si fa ancor più in salita quando i Bretoni al 24,10” trovano la rete del 2 a 0. I Sarzanesi si sentono punti nell’orgoglio e la loro reazione è veemente e al 25’,13” Rispogliati è autore di un “coast to coast” parte dalla sua area si fa tutta la pista e appena entrato in area francese scaraventa la palla in rete. Al 32’,41” i Sarzanesi trovano la rete del pareggio con Piccini e poco dopo ribaltano il risultato con Pauletta servito magistralmente da Piccini. Negli ultimi secondi di gara ancora due reti per i Sarzanesi, il mister Francese prova anche la carta della disperazione e a 12” dalla fine toglie il portiere inserendo un esterno, Pauletta recupera palla passa a Piccini che segna il 4-2, il mister del Quintinn rimette in campo il portiere, ma Piccini ruba palla a centro pista e sul suono della sirena tira in porta sorprendendo il portiere Francese. Carispezia si impone con il risultato di 5 a 2.

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – LA VENDEENNE 4 - 2
Prima gara del tabellone di consolazione, che si disputa con gare di un tempo unico da 20’, i Sarzanesi si ritrovano di fronte ancora una formazione Francese. Bassani schiera Perroni, Piccini, Rispogliati, Zanfardino, Zeriali. Sarzanesi da subito padroni della pista e al 4’,52” trovano la rete del vantaggio: Zanfardino serve un prezioso assist a Rispogliati che batte il portiere transalpino. La formazione di Bassani continua il proprio forcing al 6’,02” colpisce il palo, ma non passa molto che al 7’,53” trova il raddoppio con una rete di Piccini,al 15.15 terza rete per i rossoneri, il portiere del La Vendeènne respinge una conclusione di Tavoni si avventa sulla sfera Piccini e mette la palla in rete. Passano una manciata di secondi e arriva la quarta rete, cartellino blu per un giocatore Francese e tiro di prima per i Sarzanesi che Zeriali mette alle spalle del portiere Francese. Al 16’ minuto esce Perroni e entra in campo Franceschini, La Vendeènne esce dal guscio e si fa pericolosa, e al 18’,34” trova la rete del 4 a 1, e a pochi secondi dal suono della sirena trova la rete del 4 a 2 con un tiro dalla distanza. Suono della sirena che vede il Sarzana imporsi con il punteggio di 4 a 2.

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – RSC CRONENBERG 1 - 2
Sono i tedeschi del Cronenberg, l’ostacolo per arrivare alla finalissima del girone di consolazione , Bassani schiera nello starting five Perroni, Piccini, Pauletta, Rispogliati e Zeriali. La partita inizia con il forcing tedesco, Perroni è chiamato a fare gli straordinari, ma si deve inchinare al 6’,54” a una magistrale azione tedesca conclusa in rete. Al 14’,35” 5° fallo di squadra e tiro di prima come da regolamento del tabellone di consolazione, Perroni è bravissimo a respingere la conclusione tedesca ma passano pochi secondi che la formazione Germanica trova la seconda rete. Reagisce il Sarzana e Piccini su azione personale accorcia le distanze. Al 16’,49” arriva il 5° fallo tedesco e la susseguente punizione di prima si incarica della battuta Zeriali ma il suo tiro si perde a lato. A 26” dal suono della sirena mister Bassani fa uscire il portiere e inserisce il 5° uomo di movimento, la formazione rossonera sfiora il pari ma il suono della sirena sancisce la vittoria del Cronenberg con il risultato di 2 a 1.

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – QUINTIN ROLLER CLUB 2 - 0
Finale 11/12° posto il Carispezia ritrova il Quintinn Roller Club già battuto nel girone eliminatorio. Bassano schiera:Perroni, Piccini, Rispogliati, Tavoni e Zeriali. Partita molto equilibrata con le due squadre che si attaccano a viso aperto, i portieri sono protagonisti di ottimi interventi, al 10’,56” Pauletta su azione personale porta in vantaggio i rossoneri e all’ 11’,36” la formazione di Bassani raddoppia Piccini confeziona un preciso assist a Rispogliati che segna la rete del 2-0. Occasioni da una parte e dall’altra con i portieri sugli scudi, sino al suono della sirena che sancisce la vittoria del Carispezia Hockey Sarzana con il punteggio di 2 a 0 che permette agli uomini di Bassani di qualificarsi all’ 11° posto.

Molto bello e coinvolgente quello accaduto durante la finale tra il 7° e 8° posto tra Breganze e Bassano, dove il folto gruppo di Italiani al seguito delle squadre ha lasciato un segno indelebile alla manifestazione. La partita tra le due formazioni italiane è stata gestita dalle due compagini venete come fosse un’ amichevole, con episodi di rara sportività e, dulcis in fundo, visto che la gara era terminata in parità, le due squadre hanno deciso di non tirare i rigori ma che fosse la sorte a decidere chi fosse il settimo e l’ottavo classificato. Prima del lancio della monetina le due compagini venete hanno chiamato in pista i ragazzi della formazione del Carispezia Hockey Sarzana e tutti insieme hanno cantato l’Inno di Mameli salutando la manifestazione con uno spettacolare girotondo. Un grande applauso ha sottolineato la sportività delle squadre italiane, mentre i tifosi italiani che hanno seguito le squadre, continuavano a urlare ITALIA ITALIA.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.