La serie B del Correggio Hockey inizia domenica da Lodi

Il PalaCastellotti di Lodi terrà a battesimo la nuova squadra cadetta del Correggio Hockey in cui sono confluiti i migliori giovani di Correggio e dell'UVP oltre a qualche elemento di esperienza.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 24/10/2015 - 08:46 - Ultima modifica 25/10/2015 - 21:17

Correggio Hockey sarà protagonista in due campionati senior. Oltre alla squadra di serie A2, che inizia la sua avventura sabato sera, la società del Presidente Rolando Vezzani ha iscritto anche una squadra al campionato di serie B. E' ormai un'abitudine consolidata per il Correggio Hockey che utilizza il campionato cadetto per far maturare esperienza ai giovani del proprio vivaio.
Quest'anno le due squadre senior andranno sostanzialmente a braccetto. Anche il campionato cadetto inizia in questo week end, con il Correggio Hockey impegnato sulla pista dell'Amatori Lodi. E qundo giocherà in casa, la formazione di serie B giocherà sempre alle ore 18 facendo da "apripista" alla partita casalinga della squadra di serie A2.
Il Correggio Hockey è inserito nel girone A della serie B che comprende 12 formazioni. La pattuglia più nutrita è quella lombarda con Agrate Brianza, HRC Monza, Cremona Hockey, Roller Lodi, Amatori Wasken Lodi e Hockey Seregno. Ci sono poi due squadre piemontesi (Amatori Vercelli e Azzurra Novara) e tre squadre emiliane: Rotellistica Scandianese, La Mela Montale e Pico Mirandola. Il campionato prevede una prima fase con 22 giornate di campionato che terminerà il 23 aprile. Le prime due classificate accedono direttamente alla Final Eight per la promozione in A2, mentre la terza potrà arrivarci attraverso lo spareggio con la terza classificata del girone B che raggruppa le squadre del Triveneto.
La squadra di Serie B del Correggio Hockey è affidata a Juri Ialacci e ha una rosa ampia composta da ben 15 giocatori, in buona parte prodotto del vivaio biancorossoblu con qualche inserimento dovuto alla collaborazione con l'UVP Modena. La spina dorsale della squadra è formata dai giocatori di maggiore esperienza: Manuel Francia (39 anni), Luca Gasparini (31 anni), Alessandro Malavasi (25 anni) e Francesco Ghiddi, portiere diciannovenne appena uscito dalla trafila delle giovanili. Nella squadra troveranno posto a turno molti giocatori under 17 e in particolare i correggesi Federico Artioli, Filippo Bedocchi, Riccardo Buzzi, Lorenzo Franceschi e David Manicardi e i modenesi Gabriele Gavioli e Michael Giardina. Il secondo portiere è il mirandolese Fabio Casari e della rosa fanno parte anche gli under 20 Daniel Boakye (arrivato dall'UVP Modena), il lodigiano Mattia Gori (che si dividerà tra serie A1 e serie B) e il suzzarese (ma ormai correggese d'adozione) Cristian Pozzi.
Per la prima partita stagionale, mister Juri Ialacci ha convocato i portieri Ghiddi e Casari e gli esterni Luca Gasparini, Cristian Pozzi, Daniel Boakye, Gabriele Gavioli, Riccardo Buzzi, Lorenzo Franceschi e Mattia Gori. La squadra sarà ulteriormente rafforzata dall'inserimento di Davide Gavioli che nel frattempo avrà scontato in serie A2 la sua residua giornata di squalifica.
Il Correggio Hockey di serie B inizia il campionato, come detto, domenica 25 ottobre in casa dell'Amatori Wasken Lodi. Sabato 31 alle 18 l'esordio casalingo al palasport "Dorando Pietri" di Correggio contro il Pico Mirandola, quindi una doppia trasferta a Seregno (7 novembre) e a Lodi contro il Roller (14 novembre). Nuovamente in casa il 21 novembre contro l'Agrate Brianza, poi trasferta a Monza (28 novembre) prima del derby contro Scandiano in programma a Correggio il 5 dicembre. Chiusura di 2015 con la trasferta a San Daniele Po contro il Cremona (12 dicembre) e partita in casa contro il Novara (19 dicembre). Il 2016 si apre con la partita in casa contro il Vercelli (9 gennaio) che precede il derby contro La Mela Montale in terra modenese il 16 gennaio, quando si conclude il girone di andata.
Proprio il Montale, assieme a Seregno e Novara, sembra essere la squadra meglio attrezzata di questo campionato di serie B in cui Correggio punta soprattutto a far accumulare ai propri ragazzi preziosa esperienza in vista di un possibile utilizzo in prima squadra.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.