Eboli ai nastri di partenza dell'A2 per la quarta stagione

Mister Berniero Gallotta, alla sedicesima stagione alla guida dell'Eboli, guida una squadra composta interamente da atleti giovani cresciuti nel vivaio della società campana. L'obiettivo stagionale è quello di conquistare la salvezza.

Scritto da Lucia Gallotta - Pubblicato il 23/10/2015 - 23:39 - Ultima modifica 25/10/2015 - 01:04

Parte sabato sera il campionato di A2 di hockey su pista. La Cresh Eboli di mister Berniero Gallotta esordisce in trasferta con la prima partita fuori casa. In Toscana, sul campo della SPV Viareggio, la rosa di giovani campioni tutti ebolitani metterà alla prova se stessa per conquistare la prima vittoria di campionato.
Quest’anno la squadra è composta da atleti tutti sbocciati nel vivaio Cresh, per la maggior parte under 20 e under 17. Una grande scommessa del team sportivo e della dirigenza che ha deciso di puntare sulle qualità dei suoi talenti. A tenere il timone della squadra resta il capitano Vito Gallotta. Debuttano in A2 i quindicenni Antonio Chiello (ala) e Carlo Di Ceto (portiere). Insieme a Di Ceto, tra i pali per mantenere immacolata la porta della Cresh, i ventenni Pierpaolo De Maio e Valerio Lamberti. In difesa, Alessandra Gallotta, già in odore di azzurro, prima atleta donna in Italia a essere inserita in una squadra mista. Già nel 2005, infatti, la Cresh, antesignana della promozione dell’hockey femminile, aveva adottato e messo in atto questa regola federale. Altra quota rosa del team ebolitano, sempre nel ruolo di difensore, Gloria Di Stanio (17 anni). Quarto campionato consecutivo in serie A2 per la Cresh, dopo tre fantastiche salvezze, la squadra vede confermato il “naturalizzato” ebolitano Gigi Marzella (ala) alla sua quarta stagione a Eboli. Tornano inoltre l’altro “naturalizzato” ebolitano Mariano Casaburi (ala), alla sesta stagione con la Cresh, e Vito Di Benedetto, attaccante 19enne. La stagione 2015/2016 del campionato di Hockey su Pista consacra nella squadra ebolitana la presenza di Davide Gallotta, classe 1998, attaccante, tra i migliori talenti italiani. In fase di sempre maggiore crescita sportiva il difensore Alessandro Fornataro e l’attaccante Marcello Corsaro, entrambi classe 1999.
La guida tecnica è affidata per il 16° anno consecutivo a Berniero Gallotta, già allenatore della nazionale femminile: “Questa è l’ennesima sfida della mia carriera, stavolta ancora più difficile ma allo stesso tempo appassionante -spiega l’allenatore-. Abbiamo avuto grossi problemi nella fase di preparazione, ci siamo allenati molto poco in pista. Dovremo necessariamente crescere partita dopo partita anche se il calendario prevede un inizio terribile che ci vede affrontare dalla seconda alla quinta giornata le quattro pretendenti alla promozione in A1 nell’ordine Sandrigo, Castiglione, Scandiano, Correggio. Pordenone, Bassano e Montecchio potranno essere le outsider. Con noi, sulla carta, lotteranno per la salvezza Vercelli, UVP Modena, Prato e Viareggio. Nell’esordio affrontiamo in trasferta un SPV Viareggio anch’esso molto giovane, ma che vorrà sfruttare il fattore campo. Siamo un cantiere aperto, il nostro obiettivo resta per il quarto anno consecutivo la salvezza con in più il fine di far ‘Creshere’ i nostri giovani”.

Rosa Cresh Eboli
Portieri: De Maio Pierpaolo 1994, Di Ceto Carlo 2000, Lamberti Valerio 1995;
Difensori: Gallotta Alessandra 1997, Fornataro Alessandro 1999, Di Stanio Gloria 1998, Fornataro Vincenzo 1995;
Ali: Gallotta Vito 1987, Marzella Luigi 1988, Casaburi Mariano 1984; Chiello Antonio 2000;
Attaccanti: Davide Gallotta 1998, Vito Di Benedetto 1996 Corsaro Marcello 1999.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.